Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Angelo Capasso
scusate qualcuno puo' spiegarmi come faccio ad aprire con Cs3 un file aperto con Nx.
Grazie a tutti ciao
meialex1
Se hai Post-prodotto un file NEF con NX e poi lo riapri con PS3... perderai ogni lavoro fatto con il software Nikon..... tranne di un "risalvataggio" in Tiff.
manthis
se lo riapri con PS3 perdi il lavoro fatto in NX

e come mai?
Falcon58
QUOTE(meialex1 @ Dec 28 2007, 11:30 PM) *
Se hai Post-prodotto un file NEF con NX e poi lo riapri con PS3... perderai ogni lavoro fatto con il software Nikon..... tranne di un "risalvataggio" in Tiff.


Non perdi nulla perchè il Raw trattato con NX viene esportato in Photoshop come tiff senza bisogno di alcun salvataggio (funzione "Apri con..").

Ciao

Luciano
meialex1
QUOTE(Falcon58 @ Dec 29 2007, 12:27 AM) *
Non perdi nulla perchè il Raw trattato con NX viene esportato in Photoshop come tiff senza bisogno di alcun salvataggio (funzione "Apri con..").

Ciao

Luciano


Sicuramente manthis vuol sapere perchè riaprendo con camera raw il Nef trattato con NX, le "modifiche" apportate no si vedono....

Perchè Camera raw non legge le modifiche apportate da NX quindi riaprirà il file come da origine......
Falcon58
Allora cercherò di essere più chiaro......se il NEF trattato con NX viene risalvato in NEF, riaperto con ACR perderà tutte le modifiche fatte perchè ACR non è in grado di ricostruire i cambiamenti apportati al file; viceversa come da quesito posto inizialmente da amill se il file aperto in NX e con esso modificato, lo si vuole aprire in Photoshop senza bisogno di salvarlo in un passaggio intermedio, tramite la funzione "Apri con" di NX è possibile esportarlo direttamente in Photoshop. Tale esportazione avviene in automatico in formato Tiff e non si perderà nulla di ciò che è stato corretto, ovviamente bisognerà associare alla funzione "Apri con" il programma che si intende usare, in questo caso CS3. Per fare ciò, in NX basta andare in "Modifica"-"Preferenze"-"Generali", qui nella casella "Applicazione associata con Apri con" tramite il tasto "Sfoglia" basterà inserire la directory dove è installato CS3 ed il gioco è fatto.

Ciao

Luciano
manthis
io intendevo riaprire con ps no Camera Raw cqm tutte e due le spiegazioni mi sono state utili grazie.gif
Angelo Capasso
QUOTE(Falcon58 @ Dec 29 2007, 08:49 AM) *
Allora cercherò di essere più chiaro......se il NEF trattato con NX viene risalvato in NEF, riaperto con ACR perderà tutte le modifiche fatte perchè ACR non è in grado di ricostruire i cambiamenti apportati al file; viceversa come da quesito posto inizialmente da amill se il file aperto in NX e con esso modificato, lo si vuole aprire in Photoshop senza bisogno di salvarlo in un passaggio intermedio, tramite la funzione "Apri con" di NX è possibile esportarlo direttamente in Photoshop. Tale esportazione avviene in automatico in formato Tiff e non si perderà nulla di ciò che è stato corretto, ovviamente bisognerà associare alla funzione "Apri con" il programma che si intende usare, in questo caso CS3. Per fare ciò, in NX basta andare in "Modifica"-"Preferenze"-"Generali", qui nella casella "Applicazione associata con Apri con" tramite il tasto "Sfoglia" basterà inserire la directory dove è installato CS3 ed il gioco è fatto.

Ciao

Luciano

Ciao ragazzi e grazie per aver risposto. Luciano ho eseguito alla lettera quello da te scritto ed e' tutto ok ma ora devo farti un'altra domanda come faccio a salvare il file in jpg? e poi e' normale che una volta aperto il file con CS3 mi si rallenta il pc. ( forse avendo i due programmi aperti e' possibile?) grazie.gif
Alessandro Castagnini
QUOTE(Falcon58 @ Dec 29 2007, 10:49 AM) *
Allora cercherò di essere più chiaro......se il NEF trattato con NX viene risalvato in NEF, riaperto con ACR perderà tutte le modifiche fatte perchè ACR non è in grado di ricostruire i cambiamenti apportati al file
...cut...

A dire la verita', le modifiche apportate da NX, essendo salvate direttamente all'interno del NEF, non si perdono (nel senso che, aprendo lo stesso NEF con NX, lo troverai come l'avevi lasciato), solo, come giustamente e chiaramente spiegato da Luciano, ACR non legge tali modifiche, quindi aprira' la tua immagine come se niente fosse stato fatto.
QUOTE(amill @ Dec 29 2007, 01:21 PM) *
Ciao ragazzi e grazie per aver risposto. Luciano ho eseguito alla lettera quello da te scritto ed e' tutto ok ma ora devo farti un'altra domanda come faccio a salvare il file in jpg? e poi e' normale che una volta aperto il file con CS3 mi si rallenta il pc. ( forse avendo i due programmi aperti e' possibile?) grazie.gif

Per salvare il file in jpg, devi prima ridurre il numero di bit da 16 a 8.
Non ho CS3, ma su CS2 inglese devi andare su "Image" --> "Mode" e selezionare "8 Bits/Channel"

Dopodiche' ti ritroverai anche l'estensione jpg nella finestra di salvataggio.

Ciao,
Alessandro.

Ciao,
Alessandro.
Falcon58
QUOTE(xaci @ Dec 29 2007, 01:04 PM) *
A dire la verita', le modifiche apportate da NX, essendo salvate direttamente all'interno del NEF, non si perdono (nel senso che, aprendo lo stesso NEF con NX, lo troverai come l'avevi lasciato), solo, come giustamente e chiaramente spiegato da Luciano, ACR non legge tali modifiche, quindi aprira' la tua immagine come se niente fosse stato fatto.

Per salvare il file in jpg, devi prima ridurre il numero di bit da 16 a 8.
Non ho CS3, ma su CS2 inglese devi andare su "Image" --> "Mode" e selezionare "8 Bits/Channel"

Dopodiche' ti ritroverai anche l'estensione jpg nella finestra di salvataggio.

Ciao,
Alessandro.

Ciao,
Alessandro.


E' la stessa cosa anche con CS3, come detto giustamente da xaci, essendo il Tiff esportato da NX in Photoshop a 16bit, non è possibile salvarlo in Jpeg. Per renderlo possibile vai su "Immagine"-"Modo" e qui selezioni 8bit per canale dopo di che lo puoi salvare in Jpeg.

Ciao

Luciano
Angelo Capasso
Per salvare il file in jpg, devi prima ridurre il numero di bit da 16 a 8.
Non ho CS3, ma su CS2 inglese devi andare su "Image" --> "Mode" e selezionare "8 Bits/Channel"

Dopodiche' ti ritroverai anche l'estensione jpg nella finestra di salvataggio.

grazie.gif Luciano rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.