Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
F.Giuffra
Prima per la inevitabile pulizia umida del sensore ci voleva il liquido eclipse, che poi pare che fosse metanolo. Visto che era infiammabile e quindi non trasportabile per via aerea si poteva sempre cercare di procurarsi in farmacia il prodotto equivalente, qualcosa di simile, come l'etere.

Ora pare che questo non vada più bene, che possa danneggiare i nuovi sensori. Di cosa è composto il nuovo detergente? Con cosa lo si può sostituire? È infiammabile? E l'etere e altri solventi cosa fanno?

grazie.gif
apasi
il liquido da comprare è l'E2
Ciao
Alberto
E2
Francesco Martini
QUOTE(apasi @ Dec 26 2007, 07:01 PM) *
il liquido da comprare è l'E2
Ciao
Alberto
E2

....Strana davvero qualla tabella....
per la D2X consiglia l'eclipse e per la D2Xs l'E2.....


Nikon D2X 2 Eclipse N CMOS
Nikon D2Xs 3 E2 N CMOS

eppure hanno lo stesso sensore....Bhoo?????? hmmm.gif
Francesco Martini
Giacomo.B
Con la D300 noi poveri mortali abbiamo la possibilita' della pulizia del sensore on-camera..messicano.gif
Comunque a parte gli scherzi ho avuto bisogno di pulire il sensore solo una volta e mi sono rivolto direttamente all'assistenza di Firenze.

Saluti

Giacomo
apasi
QUOTE(Francesco Martini @ Dec 26 2007, 09:23 PM) *
....Strana davvero qualla tabella....
per la D2X consiglia l'eclipse e per la D2Xs l'E2.....


Nikon D2X 2 Eclipse N CMOS
Nikon D2Xs 3 E2 N CMOS

eppure hanno lo stesso sensore....Bhoo?????? hmmm.gif
Francesco Martini


in effetti è strano, anche per la D70 consiglia l'E2, peccato che l'E2 non esistesse ancora cerotto.gif
sergiobutta
QUOTE(apasi @ Dec 26 2007, 09:23 PM) *
in effetti è strano, anche per la D70 consiglia l'E2, peccato che l'E2 non esistesse ancora cerotto.gif


... infatti. Io per D100, D2x, D40 e D40x ho sempre usato l'Eclipse, in quanto non conoscevo l'E2. Vero è che solo una o due volte a macchina ...
Denis Calamia
Ragazzi...se la devo dir tutta,io pulisco il CCD con il Vetril...inoltre se avessi la D300,mi piacerebbe sapere se sotto commissione è possibile far togliere quel (inutile) sistema di pulizia,magari se ne guadagna in nitidezza e resistenza ai flare/Gost...
Vedo tutto questo come una manovra commerciale,per vendere tutti i prodotti che si hanno in catalogo,mentre per la D3 presterei un pò più di attenzione,visto che ho letto da qualche parte che ha un trattamento antistatico,che potrebbe invalidarsi se si usa un prodotto per pulizia errato...leggende metropolitane? Lo scopriremo solo vivendo...(e ci pago i diritti d'autore!! tongue.gif )
Boscacci
Che voi sappiate, il liquido contenuto nel Kit SensorScope della Delkin è utilizzabile sulla D3 ? Io l'ho usato con la D2x un paio di volte e senza problemi...

Grazie!
Alex
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.