Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
LucaPhotos
Salve a tutti, sono Luca...ecco a pormi un quesito su il mio prossimo acquisto inn tema di ottiche.
Dovendo sotituire il sigma 28-70 f2,8 la mia scelta era indirizzata sull'ottimo Nikkor 28-70, ma adesso con l'uscita del 24-70 sono indeciso.Anche leggendo molto su quest'ultima ottica ancora non si è capto bene se vale la pena spendere oltre 400€ in piu rispetto il suo predecessore.Ho una D200 e una D70 su cui dovrò utilizzare il nuovo obiettivo.
Grazie a colore che mi sapranno dare chiare delucidazioni in merito.

Ciaoo Luca
buzz
La nuova ottica è stata creata per essere adattata al meglio sulla FX.
Ovvio che debba essere migliore sotto ogni punto di vista, ma se il tuo scopo è quelllo di usarla su DX puoi risparmiare i 400 euro.
Del resto funziona anche su FX con qualche decadimento ai bordi.

Ma la domanda è, perchè sostituire un sigma EX con un ottica equivalente?
Il nikon è senz'altro migliore, ma dato che ormai ce l'hai....
nano70
Scusa ma perchè "devi" sostituire il Sigma? Non so che ottiche hai, ma se ti piacciono i grandangoli, ad es., perchè non punti al 14-24 (anche in funzione di un possibile corpo FX fututro)?
Marco Senn
Ai prezzi che vedo io in giro sono 400€ in MENO del 28-70... Vorrei vedere anche io una prova comparata però mi domando se sulla mia D50 la differenza sia davvero così evidente... anche rispetto ad un più economico 24-85. Per ora sono orientato sul 28-70 usato, ma non nell'immediato, ho dato fondo ai fondi rolleyes.gif
hornet75
QUOTE(sennmarco @ Dec 26 2007, 03:28 PM) *
Ai prezzi che vedo io in giro sono 400€ in MENO del 28-70...


Anche a me risulta che il 24-70 costi meno del 28-70, non so da chi vi fornite però state attenti alle "fregature". Sui listini dei rivenditori online il 24-70 costa sempre meno del 28-70.
LucaPhotos
QUOTE(buzz @ Dec 26 2007, 01:22 PM) *
La nuova ottica è stata creata per essere adattata al meglio sulla FX.
Ovvio che debba essere migliore sotto ogni punto di vista, ma se il tuo scopo è quelllo di usarla su DX puoi risparmiare i 400 euro.
Del resto funziona anche su FX con qualche decadimento ai bordi.

Ma la domanda è, perchè sostituire un sigma EX con un ottica equivalente?
Il nikon è senz'altro migliore, ma dato che ormai ce l'hai....


Ciao buzz le altre ottiche sono il 85 1,4 : 80-200 2,8 il bighiera: il 105 micro: il 14-24 il 10.5 e il 70-300 VR-Afstutti Nikkor. Vorrei cambiare il Sigma perche già non mi piaceva con la D70 poi messo sulla D200 ancora peggio, qualità sotto la sufficienza. Il 24-70 o 28-70 che sia è un ottica che la si usa per l'80% delle foto e quindi la voglio di qualità. sono sicuro che il 28-70 tra un po crollerà come prezzi, aspetto sino a Giugno prossimo.

Ciao Luca

QUOTE(nano70 @ Dec 26 2007, 01:58 PM) *
Scusa ma perchè "devi" sostituire il Sigma? Non so che ottiche hai, ma se ti piacciono i grandangoli, ad es., perchè non punti al 14-24 (anche in funzione di un possibile corpo FX fututro)?



Ciao ho il 10,5 e il 12-24 Nikkor e mi serve sostituire il Sigma perche specialmente con la D200 mostra tutta la sua scarsa qualità...

Ciaoo Luca
Roberto Romano
QUOTE(LucaPhotos @ Dec 27 2007, 04:06 PM) *
...sono sicuro che il 28-70 tra un po crollerà come prezzi, aspetto sino a Giugno prossimo.


Non vorrei deluderti ma non credo che assisteremo ad alcun crollo. E' probabile/possibile che il 28-70 esca di produzione vista la sovrapposizione del 24-70 ma il prezzo di riferimento sul quale valutare il valore dell'usato sarà quello del nuovo 24-70 e la differenza non potrà essere troppo marcata. La storia poi ce lo insegna: il prezzo dell'80-200AFS crollò dopo l'uscita del 70-200?

Ciao smile.gif
gciraso
QUOTE(Roberto Romano @ Dec 27 2007, 04:10 PM) *
Non vorrei deluderti ma non credo che assisteremo ad alcun crollo. E' probabile/possibile che il 28-70 esca di produzione vista la sovrapposizione del 24-70 ma il prezzo di riferimento sul quale valutare il valore dell'usato sarà quello del nuovo 24-70 e la differenza non potrà essere troppo marcata. La storia poi ce lo insegna: il prezzo dell'80-200AFS crollò dopo l'uscita del 70-200?

Ciao smile.gif

Sull'ultimo listino Nital, inverno-primavera 2008 (il fascicoletto cartaceo per intenderci), sono tutti e due a listino. Il prezzo non è crollato, anzi, il 28-70 costa un bel po' di più.


Saluti

Giovanni
mauroci
QUOTE(gciraso @ Dec 27 2007, 06:25 PM) *
Sull'ultimo listino Nital, inverno-primavera 2008 (il fascicoletto cartaceo per intenderci), sono tutti e due a listino. Il prezzo non è crollato, anzi, il 28-70 costa un bel po' di più.
Saluti

Giovanni


Non mi spiego come mai....sarebbe bello saperlo
carmine esposito
QUOTE(mauroci @ Dec 27 2007, 06:33 PM) *
Non mi spiego come mai....sarebbe bello saperlo



Per cominciare dalla custodia che lo contiene....
gciraso
QUOTE(mauroci @ Dec 27 2007, 06:33 PM) *
Non mi spiego come mai....sarebbe bello saperlo

Il prezzo è rimasto lo stesso di quello che era qualche mese fa, prima dell'uscita delle nuove ottiche.

Giovanni
edate7
Credo che la differenza di prezzo sia dovuta alla presenza della ghiera dei diaframmi (obiettivi di tipo "D"), che lo rende compatibile con tutte le Nikon passate, presenti e future (come dovrebbe essere, visto che Nikon ne fa un vanto). Il 24-70 è un "G", per cui, se hai corpi manuali (F,F2,FE,FM,FA e compagnia cantando) e vuoi usare l'ottica devi andare sul 28-70. Io ci sto pensando al 28-70, anche se ritengo (a torto?) il 24-70 superiore non foss'altro che per il progetto e i materiali più moderni.
Però i miei corpi manuali soffrirebbero... e io non intendo rinunciarci!
Ciao
studioraffaello
QUOTE(edate7 @ Dec 27 2007, 06:52 PM) *
Credo che la differenza di prezzo sia dovuta alla presenza della ghiera dei diaframmi (obiettivi di tipo "D"), che lo rende compatibile con tutte le Nikon passate, presenti e future (come dovrebbe essere, visto che Nikon ne fa un vanto). Il 24-70 è un "G", per cui, se hai corpi manuali (F,F2,FE,FM,FA e compagnia cantando) e vuoi usare l'ottica devi andare sul 28-70. Io ci sto pensando al 28-70, anche se ritengo (a torto?) il 24-70 superiore non foss'altro che per il progetto e i materiali più moderni.
Però i miei corpi manuali soffrirebbero... e io non intendo rinunciarci!
Ciao

la differenza costruttiva c'e' e si vede...si sente pure....
edate7
In che senso? E' superiore il 28-70, come io credo?
Ciao
turituri
Sì, il 28-70 è proprio un carro armato ... solido ... fatto per lavorarci a lungo.
Nei test ha ottenuto il massimo punteggio come qualità costruttiva. Pollice.gif
mauroci
L'unico dubbio rimane sempre se è utilizzabile in maniera ottima sulla D3 (anche se è uscito il nuovo)
Grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.