Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
AngelaP
Ciao a tutti... volevo prendermi un obiettivo usato che mi permetta di far particolari molto ravvicinati e primi piani molto particolareggiati... avevo pensato ad un 105mm 2.5 che dite?

ho una D50...

Sto cercando su xxx.. però non capisco bene alcuni simboli... vi sarei grato se mi aiutaste a cercarne uno con autofocus per la mia d50...

il mio budget ahimè è limitato 150/200€...

Grazie davvero, auguri e ciao!
alcarbo
Il 105 2,5 e AI e quindi sulla d50 (a differenza della d200 e successive) non conservi la lettura dell'esposimetro. Quindi devi esporre a "occhio" (o con un esposimetro esterno)
(Naturalmente neanche la funzione AF che l'obiettivo non ha)

Dai un'occhiata anche qui Parere Su Nikkor Ais 105mm F2.5
alcarbo
QUOTE(alcarbo @ Dec 26 2007, 06:50 AM) *
(Naturalmente neanche la funzione AF che l'obiettivo non ha)



(Naturalmente non conservi neanche la funzione AF che l'obiettivo non ha)
ANTERIORECHIUSO
Penso che ti convenga comprare un 60 micro AFD usato, che funzionerebbe completamente sulla D50.
E' straordinariamente nitido e ti consentirebbe, con pochissimo piu' del tuo budget, di far proprio quel che chiedi.
AngelaP
io pensavo di non scendere sotto il 90...
Marco Senn
QUOTE(AngelaP @ Dec 26 2007, 11:08 AM) *
io pensavo di non scendere sotto il 90...


Allora è duretta... L'ottica macro più economica credo sia il Tamron 90. Io ho acquistato un 105af-d usato per 400€, ed è un buon prezzo. Ti consiglierei di mettere da parte qualche soldino in più e prendere un'ottica della concorrenza. I prezzi li puoi vedere su internet facilmente.
mariomc2
Dicono sia ottimo il sigma macro
AngelaP
preferirei nikon...

ma che obiettivo simile c'è con esposimetro automatico?
blurain71
Se la focale dev'essere > di 90mm, puoi valutare concretamente il Tokina AF 100mm f/2.8 AT-X Pro D macro. Si tratta di un'ottima alternativa all'originale. La sua resa ottica è inferiore allo splendido AF micro Nikkor 105 f/2,8 VR, ma è però praticamente assimilabile a quella del "vecchio" micro 105 Nikon. Tanto perché tu possa fartene un'idea, dai un'occhiata ai due seguenti links:

Tokina 100 f/2,8

Nikon 105 f/2,8

In questo caso, credo ampiamente che tu possa derogare all'originale senza accettare pesanti compromessi qualitativi, come spesso e volentieri accade.

Ciao.
Sergio
alcarbo
Riprendo i discorsi fatti sopra (anche da altri) nonchè in MP.
Prima cosa non farti prendere dalla fregola (fretta) perchè la gatta frettolosa fa i gattini ciechi.
E' raro che scappi un'occasione d'oro anche se può succedere.
Vuoi un'ottica che faccia ritratti e macro per una D50.
Parlo di Nikkor perchè le altre non le conosco (neanche tutte quelle Nikon conosco)
Una delle migliori, se non il top, è il 105 2,8 vr che però costa almeno 7 unità o 5 usato (raro).
A scendere trovi il 105 micro AFD 2,8 non vr che sta in asta sui 200 (chiuderà a 300 ?) (in MP)
Con il modello AF funziona sia l'esposizione che l'autofocus su tutte le digitali tranne la d40 (perchè non è AFS cioè motorizzato)
Poi c'è (che io sappia) il 105 AI 2,5 di vari tipi (c'è anche un P che non so cosa è) che io non prenderei per una d50 perchè non sai come esporre.
Fa niente la perdita dell'Autofocus, ma l'esposizione a occhio è difficile e se non hai da d200 in su non l'esposimetro con gli AI non funziona.
Poi ci sono altri obiettivi. Il 60 AF micro ottimo veramente. Circa 3 unità usato. E' recente quindi va sia esposizione che autofocus sulla tua d50
Poi c'è il 55 AI micro buono. Una unità si trova usato (anche qui solo d200 rileva esposizione)
segue.....
AngelaP
il 105 micro AFD 2,8 non vr che sta in asta sui xxx (chiuderà a xxx ?) sarebbe ottimo se chiudesse in queste cifre...

se no devo veramente andar sul 60... mi sa...
AngelaP
oppure aspetto di aver qualche soldo in più e aspetto per il 105... dato che ho già un 18-55 per i paesaggi... vorrei un obiettivo per i macro e primi piani...
Marco Senn
Perchè non investi in un 85f1.8 e per il macro aspetti? Il mio 105af-d è ottimo anche per ritratto, ma devi trovarne uno davvero a posto.
AngelaP
preferisco prende un obiettivo magari spendendo di più che mi dia più possibilità...
Marco Senn
QUOTE(AngelaP @ Dec 26 2007, 08:59 PM) *
preferisco prende un obiettivo magari spendendo di più che mi dia più possibilità...


In tal caso l'ideale è il 105VR ma costa molto di più del budget dichiarato... Non avrai però il ritratto che ti da l'85, per la macro invece penso sia uno dei massimi disponibili.
AngelaP
scusate l'ignoranza cos'è questa VR?

perchè lo prenderei senza VR credo
alcarbo
Vr è lo stabilizzatore d'immagine.
In effetti su focali 105 è utile ma non indispensabile

Ben diverso su focali tele o zoom-tele lunghe 70-200 200-400 80-400 400 500 600
Marco Senn
QUOTE(AngelaP @ Dec 26 2007, 09:06 PM) *
scusate l'ignoranza cos'è questa VR?

perchè lo prenderei senza VR credo


VR sta per Vibration Reduction ossia l'ottica ha un sistema interno di sensori e motorini che muovono le lenti bilanciando i tuoi movimenti. In questo modo riesi a guadagnare 2-3 stop di tempo senza micromosso (con un 105 scatti a 1/30 senza drammi a 1/15 con mano ferma, senza micromosso). L'attuale 105micro in produzione è VR, quello prima no, ma sono due ottiche abbastanza diverse anche se hanno la stessa focale e apertura. L'attuale, il VR, è anche IF ossia Internal Focusing, ossia non s'allunga in fase di messa a fuoco (cosa utile per la macro).
AngelaP
ma consigliate un 105 senza VR o un 60 con?
alcarbo
QUOTE(sennmarco @ Dec 26 2007, 09:11 PM) *
VR sta per Vibration Reduction ossia l'ottica ha un sistema interno di sensori e motorini che muovono le lenti bilanciando i tuoi movimenti. In questo modo riesi a guadagnare 2-3 stop di tempo senza micromosso (con un 105 scatti a 1/30 senza drammi a 1/15 con mano ferma, senza micromosso). L'attuale 105micro in produzione è VR, quello prima no, ma sono due ottiche abbastanza diverse anche se hanno la stessa focale e apertura. L'attuale, il VR, è anche IF ossia Internal Focusing, ossia non s'allunga in fase di messa a fuoco (cosa utile per la macro).



Pollice.gif Pollice.gif risposta più completa della mia Pollice.gif


in ogni caso il 105 non vr usato costa la metà del VR

QUOTE(AngelaP @ Dec 26 2007, 09:12 PM) *
ma consigliate un 105 senza VR o un 60 con?



Da quel che hai detto (le esigenze che hai espresso) è meglio il 105 (60 vr non c'è)

Marco Senn
QUOTE(AngelaP @ Dec 26 2007, 09:12 PM) *
ma consigliate un 105 senza VR o un 60 con?


Il 60 con come t'ha detto alcarbo (abbiamo scritto assieme...) non esiste. Tra il 105 nuovo (VR) e quello vecchio usato io ho scelto il secondo perchè m'è capitata l'occasione. Altrimenti forse avrei aspettato il nuovo. Difficile trovare un VR usato. Però le ottiche macro hanno un mercato robusto e di solito sono molto ben tenute. Io cercherei di sondare i negozi della tua zona che vendono usato ed i mercatini dei forum fotografici.

AngelaP
eh che la vera concorrenza c'è su xxx...

qui in giro sparano prezzi da capogiro
Marco Senn
QUOTE(AngelaP @ Dec 26 2007, 09:19 PM) *
eh che la vera concorrenza c'è su xxx...

qui in giro sparano prezzi da capogiro



Quello è vero, ma qui di solito ci sono amatori affidabili, sulla baia ci sono anche fior di tarocchi...
AngelaP
vero però i feedback sono un ottima garanzia solitamente
Marco Senn
QUOTE(AngelaP @ Dec 26 2007, 09:32 PM) *
vero però i feedback sono un ottima garanzia solitamente

Senza dubbio... io ho acquistato l'usato solo in negozio o da conoscenti, non faccio testo wink.gif
AngelaP
se non va troppo su prenderei questa

Nikon AFD 105 f2,8 Micro

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Marco Senn
QUOTE(AngelaP @ Dec 26 2007, 09:37 PM) *
se non va troppo su prenderei questa

Nikon AFD 105 f2,8 Micro


E' uguale al mio. Se è a posto farai un'ottimo acquisto
ANTERIORECHIUSO
Sarebbe un gran acquisto, ma temo ti ci voglia il doppio del tuo budget.
AngelaP
si sta alzando il mio budget rolleyes.gif vale la pena farlo...
Renzo74
Ciao Angela,
il 105AFD non lo conosco ma ne parlano tutti un gran bene, però ho il tamron 90/2.8 macro, che usavo prima su D70 ed ora su D200 e ti confermo che è un'ottima lente, dovresti riuscire a trovarla usata con il budget che ti sei data inizialmente
mariomc2
QUOTE(AngelaP @ Dec 26 2007, 09:37 PM) *
se non va troppo su prenderei questa

Nikon AFD 105 f2,8 Micro

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Ottica fantastica!
AngelaP
il tipo m'ha scritto che "E' un AFD acquistato nel 2001 in Germania dove ho vissuto per un breve periodo.. "

Marco Senn
QUOTE(AngelaP @ Dec 27 2007, 04:46 PM) *
il tipo m'ha scritto che "E' un AFD acquistato nel 2001 in Germania dove ho vissuto per un breve periodo.. "


Poco cambia dove l'ha comprato, ormai non è più in garanzia. Fosse Nital risparmieresti un pò sulle eventuali riparazioni. Controlla che non abbia dentro muffa, polvere, grasso sulle lamelle, che non abbia botte o graffi sulle lenti (quando ce l'avrai in mano, ovvio), e che funzioni, of course.
Ho giocato un pò con il mio per darti un'idea di come lavora sui colori.
D50 1/125 f22 mano libera, semplice set con foglio di carta e dietro il SB-800 a fare da supporto al flash della macchina. Nessun ritocco.

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
gandalef
pregherei di evitare riferimenti e prezzi a siti d'aste online, mercatini e quant'altro.

Riguardo al 105micro, l'ho posseduto e sostituito col 105vr, un'ottica eccellente. Pecca un tantino la resa ad infinito, tagliente come un rasoio, nitidezza impressinante, non lo consiglio espressamente per il ritratto. Un'ottica che vale tutto quello che costa ed oggi sull'usato si trova a prezzi davvero abbordabili.

Saluti,
Gandy
alcarbo
Per il ritratto (su DX) forse è meglio uno degli 85 ..... ma non è macro
alcarbo
QUOTE(alcarbo @ Dec 26 2007, 08:05 PM) *
Riprendo i discorsi fatti sopra (anche da altri) nonchè in MP.
Prima cosa non farti prendere dalla fregola (fretta) perchè la gatta frettolosa fa i gattini ciechi.
E' raro che scappi un'occasione d'oro anche se può succedere.
Vuoi un'ottica che faccia ritratti e macro per una D50.
Parlo di Nikkor perchè le altre non le conosco (neanche tutte quelle Nikon conosco)
Una delle migliori, se non il top, è il 105 2,8 vr che però costa almeno 7 unità o 5 usato (raro).
A scendere trovi il 105 micro AFD 2,8 non vr che sta in asta sui 200 (chiuderà a 300 ?) (in MP)
Con il modello AF funziona sia l'esposizione che l'autofocus su tutte le digitali tranne la d40 (perchè non è AFS cioè motorizzato)
Poi c'è (che io sappia) il 105 AI 2,5 di vari tipi (c'è anche un P che non so cosa è) che io non prenderei per una d50 perchè non sai come esporre.
Fa niente la perdita dell'Autofocus, ma l'esposizione a occhio è difficile e se non hai da d200 in su non l'esposimetro con gli AI non funziona.
Poi ci sono altri obiettivi. Il 60 AF micro ottimo veramente. Circa 3 unità usato. E' recente quindi va sia esposizione che autofocus sulla tua d50
Poi c'è il 55 AI micro buono. Una unità si trova usato (anche qui solo d200 rileva esposizione)
segue.....



Per essere più preciso sui vari tipi di 105 Nikkor

Nikon AIS 105 1,8
Nikon 105 2,5 (Ai)
Nikon AIS 105 2,5
Nikon AIS 105 2,8 Micro
Nikon 105 f4 micro

(a parte il Defocus)
Nikon AF 105 2,8 Micro
Nikon AFD 105 2,8 Micro
Nikon AFS 105 2,8 VR Micro
AngelaP
alla fine prenderò questo (che non è lo stesso di inizio pagina)
del 2002
AFD Micro-Nikkor 105mm 1:2,8

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
blurain71
QUOTE(AngelaP @ Dec 29 2007, 01:33 PM) *
alla fine prenderò questo (che non è lo stesso di inizio pagina)
del 2002
AFD Micro-Nikkor 105mm 1:2,8

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


E' un'ottima lente per la macro. Sicuramente molto poco idonea per il ritratto, sia per la resa (troppo dura e contrastata) che per la lunghezza focale (sul DX diventa poco piu' di un 150mm). Se - come tu stessa hai scritto - lo vuoi utilizzare per "primi piani", ti costringe a stare abbastanza distante dal soggetto e - a meno che tu non intenda utilizzarlo per ritrarre ad esempio un volto rugoso - corri il rischio di "passare a fil di lama" il volto del soggetto che vorrai ritrarre ohmy.gif

Qualcuno ti ha saggiamente suggerito l'acquisto dell'eccellente 85 f/1,8. Giocoforza, prima o poi, se intenderai continuare nel ritratto, dovrai farci un pensierino. Non esiste un 'obbiettivo in grado di coprire contestualmente due tipologie di esigenze così profondamente differenti (per non dire opposte!) tra loro.

Saluti e auguri di buon anno.
alcarbo
Certo un 85 è più adatto ai ritratti.
Ma in attesa che riesca a prenderlo può "adattarsi" abbastanza bene con il 105
(stando certo un pò lontano, che a volte non guasta nello street).
C'è chi fa bei ritratti con 80-200 af o 70-200 vr.... E' vero che sono più corti ma anche con il 105 si può "arrangiare"
Marco Senn
Mah... io con il 105af-d faccio anche qualche ritratto. Certo più ai bambini che agli adulti quindi la pelle non è rugosa. Però a 2.8 (che poi sono f3 quando s'allunga) non è un'ottica così tagliente. Ora qui non ho nulla ma magari a casa riesumo qualche scatto. Certo l'85 è nel mio libro dei sogni...
AngelaP
arrivato messicano.gif

che bello

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
AngelaP
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Marco Senn
Complimenti... adesso via a caccia di farfalle (ops.... tra un 3 mesi...)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.