Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
maria.sandrini@tin.it
[font="Comic Sans MS"][/font][size="4"][/size][color="#000080"][/color] grazie.gif
Ho appena acquistato una NIKON D 200...BELLISSIMA! Ho sempre avuto Nikon da 25 anni a questa parte, dopo aver acquistato una Nikon 5700 per i miei viaggi sono rimasta affascinata dal digitale e ora mi sono dotata di una D200. Solo che ho tutto il mio parco obiettivi NIKKOR AI...ho provato a montarli sulla D200 e diciamo che funzionano ma non mi convince....sarebbe meglio dotarsi di Obiettivi AF-DX?...ACCETTO TUTTI I CONSIGLI CHE MI VORRETE DARE! Maria Laura
alcarbo
Non ho più la d200 ma gli AI andavano bene. Basta nel menu settare lunghezza focale e massima apertura dell'obiettivo nella voce obiettivi senza CPU.

Per quanto riguarda gli AF (con o senza S cioè motore) e i DX non si sono problemi.
maria.sandrini@tin.it
QUOTE(alcarbo @ Dec 22 2007, 01:19 PM) *
Non ho più la d200 ma gli AI andavano bene. Basta nel menu settare lunghezza focale e massima apertura dell'obiettivo nella voce obiettivi senza CPU.

Per quanto riguarda gli AF (con o senza S cioè motore) e i DX non si sono problemi.


Ti ringrazio moltissimo....sto ancora leggendo il manuale della D200 e non ero ancora arrivata a quel capitolo, mi hai risparmiato un pò di tempo! grazie.gif
FZFZ
Bhè con gli AF (non per forza DX...) ovviamente avresti la comodità dell'autofocus...


Ma basta seguire l'ottimo consiglio di alcarbo e si sfruttano bene anche gli AI/AI-S in manuale o a priorità dei diaframmi.

Personalmente uso un corredo misto fatto sia di ottiche AF che AI/AI-S!


Ciao!

Federico.
gerardo bonomo
QUOTE(maria.sandrini@tin.it @ Dec 22 2007, 12:58 PM) *
[font="Comic Sans MS"][/font][size="4"][/size][color="#000080"][/color] grazie.gif
Ho appena acquistato una NIKON D 200...BELLISSIMA! Ho sempre avuto Nikon da 25 anni a questa parte, dopo aver acquistato una Nikon 5700 per i miei viaggi sono rimasta affascinata dal digitale e ora mi sono dotata di una D200. Solo che ho tutto il mio parco obiettivi NIKKOR AI...ho provato a montarli sulla D200 e diciamo che funzionano ma non mi convince....sarebbe meglio dotarsi di Obiettivi AF-DX?...ACCETTO TUTTI I CONSIGLI CHE MI VORRETE DARE! Maria Laura



Qui trovi qualche spunto:
http://www.nital.it/experience/d200.php

La compatibilità è assoluta.
La massima qualità possibile dalla D200 la si ottiene con i vetri dell'ultima generazione.
Ma la focheggiatura a mano e l'impronta inconfondibile delle ottiche Nikon AI restano un'esperienza unica, anche applicata a una DSRL.

Bonomo
Wendigo
Io ho usato il 200 micro Ai sulla D200 impostando i dati e funzionava a meraviglia.
Ciao,

Silvio
Giuseppe B.
Anch'io sono nella stessa condizione, ma con la D300 che prò sotto quell'aspetto è, credo, identica alla D200. Si possono impostare e memorizzare dal menù l'apertura massima e la focale di ben 9 ottiche (sulla D300) e da quanto ho per ora potuto vedere provando velocemente con il 24/2.8 ed addirittura con il vecchio micro 55/3.5 modificato AI, sembra che vadano benone.
Ti garantisco che è una vera soddisfazione vedere i dati di diaframma ed esposizione, (fra l'altro pure in matrix), nel mirino con ottiche così datate, ma che possono ancora dire la sua.
Questo è sempre stato uno dei motivi che mi hanno sempre fatto preferire la Nikon, perchè pur offrendo prodotti all'avanguardia non rinnega il passato mantenendo un'ideale filo di continuità dalle origini ad oggi.

Saluti , Giuseppe
edate7
Io affiancherei alle ottiche AI o AIS, se proprio ne senti la necessità, delle ottiche AFD... tralasciando le DX, perchè, dopo l'uscita della D3, ho la sensazione che usciranno altri modelli di reflex digitali FF a prezzi più umani della D3, un pò come ha fatto Canon con la 5D. Su queste nuove reflex le ottiche DX vengono sottoutilizzate. E, altro consiglio, se hai ancora reflex a pellicola Nikon, compra ottiche di tipo D, così le puoi usare anche con quelle: le ottiche "G", purtroppo tutte le più recenti, NON hanno il diaframma regolabile a mano, cosa che io ritengo dolorosamente intollerabile, perchè, anche volendo, non posso usare ad esempio il mio 70-300VR con la mia FE2.
Ciao e auguri di Buon Natale
Edilio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.