Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
stevedusky
Ciao a tutti,

ho da poco acquistato una D80 (provengo da una F70 e per due anni ho fatto esperimenti di foto digitali con una compatta canon).

Mi piacerebbe avere qualche dritta sul modo migliore per farmi stampare le foto digitali: meglio i laboratori che stampano "in tempo reale" o esiste qualche laboratorio "tradizionale" dove la qualità è migliore?
E ancora: vi risulta che le foto salvate su supporti informatici (DVD o hard disk) comunque con il passare degli anni si degradano?

Ringrazio in anticipo tutti quelli che vorranno darmi qualche suggerimento.

Stefano
msampei
Ciao, ottimo acquisto la D80.
Riguardo le tue domande, io penso che in primo luogo bisogna calibrare il monitor del PC al meglio, e per questo penso che nel forum troveri sicuramente discussioni in merito.
Riguardo i supporti, purtroppo i DVD o CD non sembrano essere eterni e anche con gli Hard Disk devi stare attento (specie se sono fissi).
Io sono solito fare la doppia copia in CD, poi una copia su un DVD (che contiene circa 6 CD) e infine un'altra copia su un Hard Disk esterno che collego al PC solo quando mi serve onde evitare sbalzi di tensione che potrebbero renderlo inutilizzabile (come già mi è capitato in passato con un fisso).
Comunque, oltre a tutte queste accortezze, il miglior metodo per conservare i tuoi ricordi rimane la stampa (anche 13x18) aspettando qualche offerta dei laboratori.
Saluti
stevedusky
Ti ringrazio per avermi risposto,

concordo con te sul fatto che la stampa rimane ancora la soluzione che ti lascia più soddisfatto e tranquillo (lasciare in balia dei megabytes i miei "capolavori" è qualcosa a cui mi devo ancora abituare).

Per le mie foto che ritengo più belle faccio stampe di dimensione 20x30 e poi le archivio in un book; per le altre utilizzo anch'io un salvataggio multiplo su DVD e hard disk esterno.

Per le stampe fino ad oggi mi sono sempre imbattuto in negozi che ormai si sono dotati di quei sistemi di stampa "automatica" che riducono drasticamente i tempi di consegna ma che a mio parere lasciano un po' a desiderare per quanto riguarda la qualità. Per questo mi chiedevo se esistono ancora laboratori diciamo "artigianali" che sviluppano le foto digitali con sistemi meno "industriali" ma che garantiscono una qualità migliore ovvero più rispondente all'effettivo contenuto cromatico della foro scattata.

Ciao e grazie ancora

Stefano
msampei
QUOTE(stevedusky @ Dec 22 2007, 09:53 AM) *
Ti ringrazio per avermi risposto,

concordo con te sul fatto che la stampa rimane ancora la soluzione che ti lascia più soddisfatto e tranquillo (lasciare in balia dei megabytes i miei "capolavori" è qualcosa a cui mi devo ancora abituare).

Per le mie foto che ritengo più belle faccio stampe di dimensione 20x30 e poi le archivio in un book; per le altre utilizzo anch'io un salvataggio multiplo su DVD e hard disk esterno.

Per le stampe fino ad oggi mi sono sempre imbattuto in negozi che ormai si sono dotati di quei sistemi di stampa "automatica" che riducono drasticamente i tempi di consegna ma che a mio parere lasciano un po' a desiderare per quanto riguarda la qualità. Per questo mi chiedevo se esistono ancora laboratori diciamo "artigianali" che sviluppano le foto digitali con sistemi meno "industriali" ma che garantiscono una qualità migliore ovvero più rispondente all'effettivo contenuto cromatico della foro scattata.

Ciao e grazie ancora

Stefano


Guarda, io, come te, stampo le foto più belle in formato 20x30 mentre le altre in formato 13x18. In tutti e due i casi uso la stampa online e per adesso devo dirti che mi trovo bene.
Riguardo le stampe piccole, di solito le conservo fino a raggiungerne un numero elevato in modo da abbassare il prezzo visto che alcuni negozi hanno delle ottime offerte con un certo numero di stampe.
Riguardo la qualità, ho riscontrato pochi problemi rispetto a quando stampavo da negativo, forse perchè prima lo stampatore impostava la macchina in un modo e poi stampava tutto con gli stessi parametri mentre adesso sei tu che effettui le regolazioni sulle foto e a lui non resta che stampare così come gliele hai inviate (il tutto a patto di avere il monitor impostato a dovere).
Saluti e auguri
stevedusky
Grazie

Ricambio gli auguri

Stefano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.