Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
alfredo96
ieri ho scattato un po' di foto a raffica ad una cicogna e ho fiito il rulino,
l'ultimo scatto ho sentito un rumore anomalo, ma che ho attribuito all'impossibilità di estrarre altra pellicola dal rullino finito
poi a casa ho aperto il dorso per cambiare rullo e mi sono accorto, che l'otturatore è deformato, come se qualcosa lo avesse premuto in direzione dell'obiettivo... ovviamente escludo di averci cacciato un dito dentro, in quanto mi sono accorto della cosa immediatamente.
montato un nuovo rullo la macchina dà errore al momento dello scatto e non riesco a farla scattare a dorso aperto senza rullino per vedere come poter sistemare la cosa.
qualcuno ha esperienze in merito o suggerimenti
?
grazie
Alfredo
nolith
Ciao,
io sono possessore da poco di una F80 ma ti posso confermare che nemmeno io, con la macchina sana, riesco a farla scattare a dorso aperto.
Nemmeno in manuale impostando la posa B.

Per l'otturatore deformato non ti so aiutare, mi dispiace :(
Andcon74
QUOTE(alfredo96 @ Dec 18 2007, 08:28 AM) *
ieri ho scattato un po' di foto a raffica ad una cicogna e ho fiito il rulino,
l'ultimo scatto ho sentito un rumore anomalo, ma che ho attribuito all'impossibilità di estrarre altra pellicola dal rullino finito
poi a casa ho aperto il dorso per cambiare rullo e mi sono accorto, che l'otturatore è deformato, come se qualcosa lo avesse premuto in direzione dell'obiettivo... ovviamente escludo di averci cacciato un dito dentro, in quanto mi sono accorto della cosa immediatamente.
montato un nuovo rullo la macchina dà errore al momento dello scatto e non riesco a farla scattare a dorso aperto senza rullino per vedere come poter sistemare la cosa.
qualcuno ha esperienze in merito o suggerimenti
?
grazie
Alfredo


Se le lamelle dell'otturatore sono veramente deformate, l'unica soluzione mi pare la riparazione.
Prima di tutto, ti consiglio di non sforzarlo per non peggiorare il danno.. magari fai una telefonata in LTR per sentire cosa ti dicono.
Sulla causa però non saprei.
Ciao,
Andrea
edate7
Strano. Io ho la F80 ma non mi è mai successo nulla di simile. Confermo che non scatta a dorso aperto, ma dubito che con le lamelle deformate, riusciresti comunque a scattare. E il danno potrebbe essere ancora maggiore...
Ciao
alfredo96
grazie a tutti per i consigli,
aggiungo che le lamelle della F80 sono in un materiale plastico ed elastico facilmente deformabile..
sembra che qualcosa sia andata storta nel meccanismo di apertura chiusura e che le lamelle si siano piegate perchè forzate dal meccanismo in posizione innaturale..
oppure mi sbglio io e c'ho infilato un dito dentro, ma sinceramente non mi era mai capitato di soffrire di amnesia... hmmm.gif
domani porto tutto ad un riparatore, ma visto il valore della macchina dubito si possa fare qualcosa...
saluti
Alfredo
Luca C.
QUOTE(edate7 @ Dec 18 2007, 10:38 PM) *
Confermo che non scatta a dorso aperto

Ciao

se ricordo bene invece la F80 scatta anche a dorso aperto, purché tu abbia premuto il pulsantino in basso che sblocca la pellicola. Cosa che proverei a fare anche nel caso dello specchio alzato (oltre al cambio di batterie).
Per l'otturatore deformato, mi spiace.

Luca
nolith
QUOTE(cabibbo @ Dec 19 2007, 09:34 AM) *
Ciao

se ricordo bene invece la F80 scatta anche a dorso aperto, purché tu abbia premuto il pulsantino in basso che sblocca la pellicola. Cosa che proverei a fare anche nel caso dello specchio alzato (oltre al cambio di batterie).
Per l'otturatore deformato, mi spiace.

Luca


Informazione interessantissima!

Grazie mille, quando cambierò pellicola non mancherò di provare.



Ciao
Mario76
Ciao a Tutti,
Se non ricordo male la F80 scatta a dorso aperto solo in modo M con il tempo impostato a 1/125.
Le lamelle dell'otturatore deformate credo possano essere sostituite con una spesa accettibile.
Lessi qualcosa del genere su una rivista a proposito di una F90x.

Saluti

Mario
edate7
Confermo. La F80 scatta a dorso aperto con le indicazioni fornite da Mario76, che ringrazio, perchè non conoscevo questa funzione.
Per Cabibbo:
non trovo nessun pulsantino di sblocco pellicola sul fondello della F80... perchè non c'è! Il riavvolgimento della pellicola è motorizzato, come spiegato a pagina 36 del manuale italiano della F80.
Forse ti sei confuso con un altro modello...
Ciao
Andcon74
Sicuri che le lamelle siano in plastica?
Mi pareva d'aver letto (non ricordo dove) fossero in metallo molto sottile; ed anche a guardarle, se è plastica, l'hanno "mascherata" davvero molto bene.
Ciao,
Andrea
edate7
Le lamelle sono in alluminio. L'otturatore dovrebbe essere derivato strettamente da quello utilizzato da anni sulle Nikon FM-FE-FA e compagnia.
Ciao
Luca C.
QUOTE(edate7 @ Dec 19 2007, 10:40 PM) *
Per Cabibbo:
non trovo nessun pulsantino di sblocco pellicola sul fondello della F80... perchè non c'è! Il riavvolgimento della pellicola è motorizzato, come spiegato a pagina 36 del manuale italiano della F80.
Forse ti sei confuso con un altro modello...

Giusto, chiedo venia... Da quando ho la F6, la F80 la uso decisamente meno...

Luca
edate7
QUOTE(cabibbo @ Dec 20 2007, 01:41 PM) *
Giusto, chiedo venia... Da quando ho la F6, la F80 la uso decisamente meno...

Luca


Beato te! Ci credo che usi meno la F80... la F6 è un vero capolavoro!
Ciao e auguri
Edilio
alfredo96
allora, grazie x le indicazioni, sono riuscito a fare scattare la macchina a sportello aperto, poi ho lazato lo specchio, e con un colpetto ho rimesso a posto l'otturatore (se le lamelle sono in aluminio sono particolarmente flessibili, sono quasi sicuro siano in materiale plastico) in ogni caso adesso è tornato normale, vediamo al primo sviluppo che non ci siano problemi!
grazie a tutti
Alfredo
Francesco1466
Per scattare con la F80 su tutti i tempi, bisogna farle credere che il dorso sia chiuso...
Va aperto con molta lentezza, abbassando il meccanismo fino ad aprirlo, ma non fino in fondo: in tal modo la macchina crederà che sia chiuso, e scatterà su tutti i tempi
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.