Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Fashion & Glamour
Paolo Inselvini
Un ritrattino al volo in esterni ieri in una fredda Milano.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao!
marcofranceschini
QUOTE(Paolillo82 @ Dec 17 2007, 10:35 PM) *
Un ritrattino al volo


...lo vedi poi che succede ad utilizzare in maniera impropria una definizione di ripresa fotografica...

tutte fotine, tutti ritrattini , tutti scatti al volo...

troppo preciso tutto per essere considerato "un ritrattino al volo" , se però definendolo in questo modo volevi dire "un ritratto senza pretese" mi chiedo perchè ce lo hai mostrato...

se fosse stato semplicemente un... "ritratto" in esterni ieri in una fredda Milano, ti avrei detto ottimo scatto, mi piace, complimenti...ma per come lo hai presentato ti dico che se è senza pretese è sicuramente...da cestinare!

Un saluto

Marco



tosk
le impostazioni sono pur buone. Io avrei scattato sicuramente in orizzontale, includendo tutto il gummio (o gomito in italiano corretto) e tagliando all'altezza della vita
Marco Vegni
Bel ritratto Paolo e bella Marianna...mi piace questa foto...

Ciao
Marco
Paolo Inselvini
QUOTE(mmfr @ Dec 17 2007, 10:51 PM) *
...lo vedi poi che succede ad utilizzare in maniera impropria una definizione di ripresa fotografica...

tutte fotine, tutti ritrattini , tutti scatti al volo...

troppo preciso tutto per essere considerato "un ritrattino al volo" , se però definendolo in questo modo volevi dire "un ritratto senza pretese" mi chiedo perchè ce lo hai mostrato...

se fosse stato semplicemente un... "ritratto" in esterni ieri in una fredda Milano, ti avrei detto ottimo scatto, mi piace, complimenti...ma per come lo hai presentato ti dico che se è senza pretese è sicuramente...da cestinare!

Un saluto

Marco


Non sono solito fare polemica, mi sembra si stia veramente cercando il pelo nell'uovo. Se una foto piace piace (non perchè è la mia in questione) ok potevo mettere senza pretese, potevo mettere solo Marianna, potevo mettere un ritratto. La foto è sempre la stessa.

Un saluto.
marcofranceschini
QUOTE(Paolillo82 @ Dec 18 2007, 09:15 AM) *
Non sono solito fare polemica, mi sembra si stia veramente cercando il pelo nell'uovo. Se una foto piace piace (non perchè è la mia in questione) ok potevo mettere senza pretese, potevo mettere solo Marianna, potevo mettere un ritratto. La foto è sempre la stessa.

Un saluto.

Perdona la franchezza , ma anche questo tuo commento è piuttosto superficiale.
Un commento dell'autore, un titolo, una didascalia si integrano con l'opera e contribuiscono a determinare la sua contestualizzazione.
L'interpretazione del contesto è fondamentale per la lettura di una foto da parte dello spettatore.
Una stessa immagine può assumere valenze differenti a seconda di come, dove e quando viene presentata.
La lettura di una fotografia è un processo logico molto complesso e la fase di editing è importante quanto la progettazione, la realizzazione e la fase di processo.
Non c'è polemica nel mio primo commento , c'è reale costernazione.

Un saluto

Marco
Moua
Entro in topic commentando la foto.

Mi piace molto la luminosità e la brillantezza dello scatto, un po meno il gomito tagliato come hanno notato anche altri. Poi magari mi dici che ottica hai usato perchè mi sembra di grande livello.

Riguardo l'apertura del "ritrattino al volo" effettivamente il lettore si domanda perchè chiamarlo ritrattino e perchè al volo.

La foto è studiata, composta, pensata cioè non è un'istantanea come io intendo "al volo".
Il lettore in un certo senso legge il testo aspettandosi qualcosa di diverso, pensandoche che il fotografo ha immortalato un momento particolare, un attimo, impreparato, con tutti i difetti che può avere una foto colta al volo.

Ritrovarsi di fronte ad una foto totalmente diversa fa pensare che il titolo è studiato per ricevere commenti positivi del tipo "alla faccia del ritrattino...".

Saluti


Paolo Inselvini
Ok chiedo venia per il mio commento non azzeccato...

La foto è stata fatta con D2X + 50 1.4 ecco i dati: 1/40 f/2.5 200 ISO

Paolo.



marcofranceschini
QUOTE(Paolillo82 @ Dec 18 2007, 11:35 AM) *
Ok chiedo venia per il mio commento non azzeccato...

La foto è stata fatta con D2X + 50 1.4 ecco i dati: 1/40 f/2.5 200 ISO

Paolo.

ciao Paolo
non te la prendere, ma oggi non te ne lascio passare neanche una...

domanda...cosa aggiungono all'immagine che hai postato, i dati relativi all'apparecchio utilizzato, all'ottica ed ai dati di scatto?

La mia idea è che non aggiungano nulla...anzi credo che addirittura qualcosa tolgano, proprio all'autore della foto.
La mia idea è che i dati che hai riportato siano funzionali solo in un'ottica promozionale di un prodotto, ma era questo il tuo obiettivo? Spero proprio di no.

Un saluto

Marco




Moua
QUOTE(mmfr @ Dec 18 2007, 11:52 AM) *
ciao Paolo
non te la prendere, ......
......era questo il tuo obiettivo?

Marco


messicano.gif il suo obiettivo era il 50 1.4. Avevo chiesto io con quale ottica avesse scattato perchè la trovo molto nitida e brillante.....
Paolo Inselvini
QUOTE(Moua @ Dec 18 2007, 10:46 AM) *
Poi magari mi dici che ottica hai usato perchè mi sembra di grande livello.


rolleyes.gif rolleyes.gif

Poi mi dici cosa ti ho fatto di male wink.gif
hausdorf79
Ciao Paolo,
buoni i toni ma la foto è poco ambientata ed ha sullo sfondo elementi di disturbo(in alto a sx).
Inoltre mi pare già vista.

Non mi pare una gran foto, ma non vedo il bisogno di far polemica.


marcofranceschini
QUOTE(Paolillo82 @ Dec 18 2007, 12:13 PM) *
rolleyes.gif rolleyes.gif

Poi mi dici cosa ti ho fatto di male wink.gif

..di male assolutamente nulla...
riguardo ai dati tecnici (inutili e dannosi!!!) avevo cercato nel 3D una richiesta di informazioni e quindi sei "parzialmente" giustificato...

Sto cercando semplicemente di evidenziare il ruolo decisivo del fotografo nella realizzazione di una fotografia, e come un errore nella fase di editing possa compromettere irrimediabilmente la lettura della stessa da parte dello spettatore.

...semplici spunti di riflessione.

Un saluto

Marco
Paolo Inselvini
QUOTE(hausdorf79 @ Dec 18 2007, 12:26 PM) *
Non mi pare una gran foto, ma non vedo il bisogno di far polemica.


Non è una gran foto questo sicuro, non era neanche mia intenzione fare polemica.
Direi che possiamo chiuderla qua.

Grazie a tutti.
mama62
Personalmente penso che la foto per essere fatta al volo, quindi senza poter utilizzare complessi schemi di illuminazione, è molto bella.
Fossi capace io di arrivare ad un risultato così sarei già bello che soddisfatto.
Daltronde le foto che facciamo non devono mica tutte finire nei concorsi....

Buon natale a tutti
Marco
Paolo Inselvini
QUOTE(mama62 @ Dec 18 2007, 01:20 PM) *
Personalmente penso che la foto per essere fatta al volo, quindi senza poter utilizzare complessi schemi di illuminazione


Bravo centrato il punto.
marcofranceschini
QUOTE(mama62 @ Dec 18 2007, 01:20 PM) *
Personalmente penso che la foto per essere fatta al volo, quindi senza poter utilizzare complessi schemi di illuminazione, è molto bella.
Fossi capace io di arrivare ad un risultato così sarei già bello che soddisfatto.
Daltronde le foto che facciamo non devono mica tutte finire nei concorsi....

Buon natale a tutti
Marco

ciao Omonimo
non hai centrato assolutamente il problema, anzi un commento come il tuo rischia di fuorviare chi si avvicina alla fotografia di ritratto.

Uno scatto "al volo" è uno scatto istintivo, è uno scatto in cui nulla è previsto ,anzi uno scatto al volo si può definire completamente imprevisto, nè si può pensare ad una predisposizione e quando si parla di "predisposizione" non ci si deve riferire a complessi schemi di luce o all'utilizzo di pannelli riflettenti , ma a tutto... e per tutto si intende messa a fuoco, inquadratura, esposizione , etc....

Differente è un ritratto "pensato", inquadrato in "piano americano", leggermente decentrato, con messa a fuoco perfetta ed esposizione perfetta, fatto utilizzando la luce disponibile, come quello postato da Paolo.
E comunque un ritratto , ma soprattutto non è al volo...

Nella deriva tecnica a cui si assiste leggendo le parole scritte su questo forum ho letto anche di "macro fatta al volo"...

Qualcuno potrà obiettare ma in fondo della nomenclatura chi se ne frega una foto è sempre una foto o peggio una foto è solo una foto....!!!

No amici , la cultura fotografica parte dalla capacità, almeno del fotografo, di riconoscere ciò che ha prodotto... e la capacità di saper distinguere "un ritrattino fatto al volo" da un ritratto , credo che sia meno dell'ABC della fotografia.
Ribadisco vezzo inutile, dannoso e per questo fuorviante.

Marco
hausdorf79
QUOTE(mmfr @ Dec 18 2007, 03:08 PM) *
Differente è un ritratto "pensato", inquadrato in "piano americano", leggermente decentrato, con messa a fuoco perfetta ed esposizione perfetta, fatto utilizzando la luce disponibile, come quello postato da Paolo.
E comunque un ritratto , ma soprattutto non è al volo...


Marco, hai ragione e capisco perfettamente le tue obiezioni.Di certo con una D2X uno non va in giro a far le foto "tanto per".

E' dunque vero che forse il termine "al volo" scritto da Paolo è stato usato in maniera impropria.Però non insistiamo troppo sul lessico e lasciamo che le immagini si commentino da sole...penso che la maggior parte di noi sappia riconoscere una foto ben fatta da una mediocre.
Ed anche Paolo(che ne ha postate tante e belle).

Che dire...BONI...BONI(detto alla Costanzo)!!!
bluemonia
ragazzi.. io torno alla foto!
a me piace! soprattutto per l'uso dello sfocato e l'inquadratura.. il giubbino insomma! ph34r.gif
geppoman
Un ritratto semplice e normale,
niente di ecclatante, ma ben fatto.

In un luogo pubblico, a parte il soggetto, e l'angolatura, lo sfondo non lo si può tanto modificare, quindi ti direi che così va bene perchè lo hai sfocato abbastanza da non farlo diventare fastidioso alla composizione.

Il tuo commento alla foto, non ci faccio neppure tanto caso, perchè ti conosco.. e so che non lo fai per provocare o alimentare tipologie di risposte particolari.

Mostraci qualche altro scatto della stessa mattinata... lo so che ne hai altri.

ciao caro.
Gabriele Castelli
A me piace per i colori sgargianti ed il taglio.

La vedrei perfetta su una rivista con didascalia tipo
"Eskimo Ciuffett viola
anello Luccicon
entrambi da Fiorucci"
Paolo Inselvini
Blue, geppo, chiwaz grazie.
muimax

Ciao Paolo, per essere una foto scattata "al volo" a me piace, bello lo sfocato, la nitidezza, l'espressione di lei, ed il colore dei capelli che fa a pandant con le luci di natale sulla sx; da uno scatto non studiato non si può pretendere di più e non mi pare neanche che fosse nelle tue intenzioni.


Ciao Max
FALCON200
ciao Paolo,
la foto in sè mi piace e la ritengo ben realizzata tecnicamente considerando le circostanze di luogo,tempo e attrezzatura luci/pannelli.
L'indicazione di scatto al volo penso sia essenziale: avrei potuto immaginare al contrario si trattasse di una sessione street con modella....ed allora ti avrei tirato le orecchie per non aver messo a punto alcuni parametri fondamentali.
Fa sempre piacere poi capire con quale accoppiata lente/macchina sia stato realizzato uno scatto e questo per farsi un'idea di come potrebbe funzionare appunto tale accopiata in una situazione simile a quella in cui si è trovato l'autore della foto proposta.
con simpatia
matteo
lucaoms
a me lo scatto piace..
piace per colori, sfocato e sguardo modella...
visto che lo hai fatto al volo (io ho interpretato al volo= senza dover pensare troppo a composizione direzione luce etc etc) ti predono il fatto che con il gummu tagliato hai lasciato un po troppa aria sulla sx
comunque nel complesso me gusta!!!!
luca
Diogene
Lo scatto non mi entusiasma, anche per l'espressione della modella e quello sguardo rivolto chissà dove. Il taglio del gomito non aiuta.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.