Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
16ale16
Ciao a tutti. Ho da poco preso l'SB800 e ci sto facendo pace piano piano.
Leggendo le specifiche qui sul sito vedo che la gamma ISO con esposizione flash TTL Auto Flash va da 25 a 1000 ISO. La domanda sorge spontanea allora: se imposto 1250 o 1600 ISO, non dovrebbe lavorare in TTL e allora che fa? Va in manuale?

mirko_nk
Credo che calcoli l'esposizione come se avessi impostato 1000
16ale16
QUOTE(mirko_nk @ Dec 17 2007, 11:15 AM) *
Credo che calcoli l'esposizione come se avessi impostato 1000

hmmm.gif quindi la foto viene sovraesposta di due terzi du stop??? Dai non ci voglio credere!!
dema
QUOTE(16ale16 @ Dec 17 2007, 09:19 AM) *
Ciao a tutti. Ho da poco preso l'SB800 e ci sto facendo pace piano piano.
Leggendo le specifiche qui sul sito vedo che la gamma ISO con esposizione flash TTL Auto Flash va da 25 a 1000 ISO. ...


Non so dove l'hai letto ma ho appena montato il flash SB800 sulla D2x e portato la sensibilità prima a 1600 poi anche a 3200 e sul display del flash compare il corrispondente valore, per cui io andrei tranquillo almeno con la D2x anche se mi sembra tu abbia una D70.
texcarlo
QUOTE(16ale16 @ Dec 17 2007, 09:19 AM) *
Ciao a tutti. Ho da poco preso l'SB800 e ci sto facendo pace piano piano.
Leggendo le specifiche qui sul sito vedo che la gamma ISO con esposizione flash TTL Auto Flash va da 25 a 1000 ISO. La domanda sorge spontanea allora: se imposto 1250 o 1600 ISO, non dovrebbe lavorare in TTL e allora che fa? Va in manuale?



In i-ttl funziona a tutte le sensibilità, mentre probabilmente si ferma a 1000 in auto con cellula esterna
dema
Scusate ma avete provato a tenere premuto il pulsante SEL con il flash staccato ed entrare così nel menu c'è la possibilità di settare gli ISO da 3 a 8000 vedi manuale pag. 69 e anche 24,25

LEGGERE IL MANUALE
16ale16
L'ho letto qui:

http://www.europe-nikon.com/product/it_IT/...ifications.html

e visto che si tratta del sito Nikon, mi ha fatto venire il dubbio. Insomma è sempre una fonte ufficiale...

Però se mi dici che preso in mano ti fa vedere anche oltre ISO 1000, tanto meglio wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.