Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
SimoCult
Ciao a tutti,
a me risulta che usando l'Sb50 Dx come commander (montando l'apposito schermino Ir in dotazione) si possano utilizzare l'Sb80Dx e l'Sb800 in modalità wireless (no iTTL ovviamente) sfruttando le fotocellule integrate in questi ultimi due lampeggiatori.
Inoltre, sull'Sb800, usato come unità servo, è possibile ridurre manualmente la potenza del lampo (proprio come sull'Sb 80dx)?
Un grazie anticipato a tutti

Saluti

Simone
SimoCult
Aggiungo che la macchina che uso è una D100
Grazie
Marco Senn
QUOTE(Mtb76 @ Dec 16 2007, 11:00 PM) *
Ciao a tutti,
a me risulta che usando l'Sb50 Dx come commander (montando l'apposito schermino Ir in dotazione) si possano utilizzare l'Sb80Dx e l'Sb800 in modalità wireless (no iTTL ovviamente) sfruttando le fotocellule integrate in questi ultimi due lampeggiatori.
Inoltre, sull'Sb800, usato come unità servo, è possibile ridurre manualmente la potenza del lampo (proprio come sull'Sb 80dx)?
Un grazie anticipato a tutti

Saluti

Simone


L'sb-800 è certamente pilotabile tramite la fotocellula in modalità SU-4 e la potenza è regolabile (se non ricordo male da un fattore 1/1 a 1/64). Per tutto il resto non ne ho idea.
micki.cen83
Anch'io uso la mia F801s con l'sb-50dx come remoto e l'sb 24 come principale.Ma non so fare il contrario cioè principale sb 50dx e lontano wireless sb 24.Non capisco perchè non me lo fa. texano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.