Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Bruno L
...ancora uno wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

un saluto
Bruno
VitoB
Stai preparando un raccondo sui vicoli di Napoli? (spero di si).

La vedo un pò troppo "pesante" sullo scuro (ma forse era questo ciò che volevi trasmettere).

I giocattoli sui piani sfalsati forse potevano meritare una tua attenzione diversa?

Ciao
Vito
Carlo79
Che dire Bruno...non voglio essere ripetitivo ma i tuoi bn sono quello che sono! Mi piacciono quelle ombre così dure e la scala di grigi che sei riuscito ad ottenere. L'unica cosa potrebbe essere un pò la confusione, ma per chi conosce " e vicariell " sa che anche questa è una caratteristica!

Bella foto, nel Tuo inconfondibile stile! wink.gif
alessandro.sentieri
Come sempre, più che una foto, un vero e proprio racconto. Per chi, come me, non conosce Napoli, bellissimo per comprendere qualcosa della realtà partenopea.
Del bienne non parlo davvero più, ho già detto tutto a più riprese tongue.gif guru.gif
dario-
Grande Bruno Pollice.gif quoto Alessandro sulle tue foto direi "narranti" wink.gif passami il termine. Per me invece che conosco un pochino Napoli devo dire che in questi tuoi scatti mettono sicuramente in risalto gli aspetti più caratteristici di questa splednida città, ma mai in modo banale e scontato, sempre con sentimento.

Per il tuo bianconero lascio stare pure io ... che ci vuoi dire wink.gif
Andrea Moro
Il bianconero come sempre è ottimo, ma te sei un maestro nel campo guru.gif Uno di quelli che le foto le pensano in bianconero e lo usano come mezzo espressivo...
La foto mi piace oltre che per la realizzazione ottima, anche per il racconto. Il primo piano con la sbarra e le fronde chiude questo vicolo e lo rende un mondo a parte....noi di qua e loro di la...E di la i tanti oggetti, tra i quali i giocattoli lasciati in mezzo alla strada e i tanti panni stesi, rendono un'idea di come si svolge la vita in questo posto Pollice.gif
Negativodigitale
E', come sempre, un BN strabiliante per purezza e ricchezza di sfumature.

La composizione è perfetta ma me la sogno senza le macchine a destra ... mi disturbano non poco.


Ciao! Paolo
VitoB
QUOTE(Negativodigitale @ Dec 4 2007, 11:49 AM) *
E', come sempre, un BN strabiliante per purezza e ricchezza di sfumature.

La composizione è perfetta ma me la sogno senza le macchine a destra ... mi disturbano non poco.
Ciao! Paolo



.... bè... ma quella è Napoli !! non è un caratteristico vicolo di un qualsiasi paesino italiano.

Bruno L
Grazie a tutti di cuore per la visita e i commenti, molto graditi smile.gif
QUOTE
.... quoto Alessandro sulle tue foto direi "narranti"...
... Il primo piano con la sbarra e le fronde chiude questo vicolo e lo rende un mondo a parte....noi di qua e loro di la.......
ragazzi, mi fa molto piacere vedere che dalla Vostra lettura della foto, sia arrivato anche questo aspetto
QUOTE
ma me la sogno senza le macchine a destra
Paolo, infatti a Napoli non può essere che un sogno wink.gif

un saluto
Bruno
imeego
Tralascio i commenti sulla conversione (sarebbero scontati e superflui! messicano.gif ).
...
La scelta di "delimitare" l'immagine con quanto già era lì è segno del solito occhio attento e mai banale!
Di vicoletti come questo ne esitono infinità a Napoli...ma scegliere questo con la "barriera" di verde e la "barriera" di metallo a delimitare inquadratura/spazio è da acuto ed attento osservatore/conoscitore. COMPLIMENTI!
Un altro grande scatto.

Saluti
Giacomo
nicolamilani
Mi piace l'atmosfera, disabitata, ma ricca di "tracce" della vita di tutti i giorni: i giochi, i panni stesi e perfino le macchine. Suggestiva.

Ciao.
ValerioMusi
Ottima conversione Bruno...
Mi disturba la transenna in basso,personalmente avrei evitata di inserirla nell'inquadratura....



Valerio
jo
Un momento di vita bloccato sul tuo fotogramma e sapientemente incorniciato in un inconfondibile BN alla tua maniera, Bruno come gia'ti dissi una volta la tua fotografia, raffinata e di classe rende spettacolare anche un "semplice" vicolo.

ciao
Johnny
-missing
Ben fatta. Colpiscono i giochi per strada. C'è chi ha il kindergarten, e c'è chi si arrangia...
ANTENORE
B/N magnifico come al solito. Trovo illuminante in questa foto, come in altre, l'uso di un elemento in primo piano che oramai Bruno sai gestire perfettamente. Per la macchina anche a me certe volte a Roma farebbe piacere che non ci fossero ma oramai fanno parte del paesagio urbano!

Saluti, Matteo
morgan
Che dire che non sia già stato detto, un solo aggettivo "superlativa" Pollice.gif Pollice.gif
Complimenti Bruno

Franco
Bruno L
Un grande Grazie per i commenti anche ai nuovi arrivati! smile.gif
QUOTE(Musampa @ Dec 5 2007, 10:56 PM) *
Mi disturba la transenna in basso,personalmente avrei evitata di inserirla nell'inquadratura....
Valerio, ti ringrazio per il parere. La transenna l' ho inclusa soprattutto per questo motivo, ben interpretato da Andrea:
QUOTE(Andrea Moro @ Dec 4 2007, 10:55 AM) *
Il primo piano con la sbarra e le fronde chiude questo vicolo e lo rende un mondo a parte....noi di qua e loro di la...
ho provato anche senza, ma la foto assumeva un taglio diverso che non mi soddisfaceva.

un saluto
Bruno
maurizioricceri
ottima la scelta della barra,per il resto... Pollice.gif
Alessandro Battista
Ad aprire una foto così in modo superficiale si corre il rischio di rimanere delusi,
può apparire disordinata, piena di elementi di disturbo, invece questa, come molte altre foto di Bruno, è una foto che va osservata, scrutata, letta, è una foto che nei suoi toni di grigio assomiglia molto ad una pagina di un libro, di quelli con le pagine ingiallite che con il tempo hanno assorbito anche gli odori e l'essenza dei luoghi in cui sono stati conservati.

E' una foto che, secondo me, va oltre la mera descrizione di un luogo, arriva a far percepire i suoni le voci e gli odori di quel vicolo che solo chi vi vive riconosce come elementi essenziali facenti parte integrale di quel luogo quanto e forse di più delle pietre di cui è fatto.

Un saluto, Ale.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.