Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
ziouga
A chi interessassero panorami immersivi (no, non subacquei... e neppure panoramiche dentarie biggrin.gif ) segnalo un corposo aggiornamento della mia galleria di foto panoramiche in formato QuickTimeVR www.ziouga.it

Note tecniche:
- per vedere i panorami è indispensabile aver installato Apple QuickTime.
(Mi spiace deludere chi sperava avessi realizzato anche versioni java, Flash o altro: forse più avanti nel tempo...)
- work in progress: alcune sezioni sono ancora da terminare.
- i files nuovi sono soltanto in versione grande a pieno schermo, non ho fatto (per ora) le versioni ridotte.
- purtroppo il codice ShinyStat a volte rallenta l'apertura di alcune pagine: è antipatico ma non dipende da me direttamente, spero risolvano la cosa.


Commenti, suggerimenti e critiche sono ben accetti; purtroppo la natura dei files mi impedisce di postarli direttamente su questo forum, per cui mi scuso per la scomodità che un link esterno necessariamente crea.

Grazie per l'attenzione

Alessandro

danighost
Grande zio, come scritto nel post degli auguri voglio un'immersiva di una torta.

Finalmente mi vedo un po' di immersive che non avevi ancora postato.
stb-5000
sono splendide complimenti!
ziouga
QUOTE(danighost @ Nov 30 2007, 08:05 AM) *
voglio un'immersiva di una torta.
Un occhio di pesce immerso in una torta? E poi chi lo pulisce? laugh.gif
danighost
Ovviamente io laugh.gif e la torta la recupero sempre io. messicano.gif
stefanocucco
complimenti! molto molto belle!..
non voglio immaginare la mole di scatti che avrai dovuto gestire per fare tutte quelle immersive..
Giorgio Marinelli
Ciao Alessandro ho dato un'occhiata al tuo sito modificato, molto belli i tuoi ultimi lavori. Da escursionista ,attualmente out, non posso che apprezzare le immagini del nivolet e i castelli valdostani. Comunque altrettanto belle Loano,Albenga e l'Abbazia. Splendide e mi pare anche che abbia affinato la tecnica. Ciao giorgio
ziouga
QUOTE(danighost @ Nov 30 2007, 05:47 PM) *
Ovviamente io laugh.gif e la torta la recupero sempre io. messicano.gif
Ok. Peccato che mio compleanno sia appena passato (Oh! guarda...): vorrà dire che aspetteremo il tuo! biggrin.gif

QUOTE(stefanocucco @ Nov 30 2007, 08:25 PM) *
non voglio immaginare la mole di scatti che avrai dovuto gestire per fare tutte quelle immersive..
Eh eh, infatti ho l'harddisk costantemente pieno zeppo...
Tipicamente sono 30 nef + i relativi jpeg per ogni panorama. Più i tiff esportati. Più i render, i quicktime...

QUOTE(Giorgio Marinelli @ Nov 30 2007, 09:25 PM) *
Splendide e mi pare anche che abbia affinato la tecnica. Ciao giorgio
Ciao Giorgio!
Grazie, spero si veda qualche miglioramento, anche se dimentico sempre qualcosa (iso, blocco esposizione, calcolo delle ombre, ecc...)
Grazie anche per tutti i link che mi mandi quotidianamente o quasi! smile.gif
Spero tu ti ristabilisca presto...

Alessandro

manis
Ciao Alessandro,

Le ultime panoramiche che hai aggiunto al tuo sito sono spettacolari !!! Pollice.gif

Ormai il numero di luoghi e situazioni che hai rappresentato con i tuoi panorami è tale da dare un significato documentaristico al tuo sito. Credo che la passione ti abbia portato a creare un qualcosa di importante che anche se non ti ha fruttato nulla da un punto di vista materiale, dovrebbe renderti orgolglioso.

All'inizio del tuo sito dici che non sei un fotografo, ma fai solo panorami a 360 gradi. Ma quale fotografia più completa e veritiera esiste di un panorama a 360 gradi che ti permette di sederti al posto della fotocamera ed immergerti veramente in un luogo ed in un tempo ?
I tuoi panorami sono tecnicamente perfetti, coerenti fra loro e la scelta dei luoghi e del momenti sempre azzeccata. I tuoi singoli panorami sono "belli" ma il loro insieme omogeneo e coerente ne fa un opera di valore non solo documentaristico ma anche "artistico".

Complimentoni,

Fabrizio
ziouga
Fabrizio,
grazie per i complimenti e le belle cose che mi dici.

Non credo assolutamente che una panoramica sia una foto più "completa". Penso che sia un genere fotografico, per sua natura più documentaristico e meno artistico, che necessita più di pazienza che di genio.

Ma saper fotografare - un misto di tecnica, gusto, coraggio, fortuna, occhio cuore e mente - è un'altra cosa e lo so bene.

Saper inquadrare, saper comporre, cogliere l'attimo. Saper ritrarre le persone, scegliere la giusta esposizione, mettere a fuoco in tempi strettissimi. Conoscere e saper sfruttare le possibilità di un obiettivo... sono doti che ammiro moltissimo in chi le possiede, ma non è il mio caso.
Forse per questo ho scelto un "orticello" che mi è congeniale, fino al giorno in cui la cosa non mi verrà a noia.

Il digitale mi ha permesso di coltivare l'orticello panoramico, ma per fortuna non mi ha dato alla testa: i miei limiti di fotografo mi erano molto chiari fin da ragazzo, e tali sono rimasti (senza nessun rimpianto o invidia) anche in quest'era digitale...

ciao
Alessandro

ezio ferrero
QUOTE(ziouga @ Dec 3 2007, 09:51 AM) *
Forse per questo ho scelto un "orticello" che mi è congeniale, fino al giorno in cui la cosa non mi verrà a noia.

Il digitale mi ha permesso di coltivare l'orticello panoramico, ma per fortuna non mi ha dato alla testa: i miei limiti di fotografo mi erano molto chiari fin da ragazzo, e tali sono rimasti (senza nessun rimpianto o invidia) anche in quest'era digitale...

ciao
Alessandro


se questo è il tuo orticello lo coltivi veramente bene e ne sai trarre frutti succulenti.

allora il mio è solo un "campo di patate" biggrin.gif

ciao ezio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.