Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
D4nilo
Vi pongo una domanda...
è possibile che nikon e canon abbiano valori di ISo non sulla stessa scala???
Mi spiego meglio; spesso mi trovo a confrontare le mie foto con un amico possessore di
una canon 5D ed ogni volta che ci soffermiamo a vedere i dati di scatto notiamo che io scatto a Iso 800 mentre a lui "bastano" solamente 200 iso.
All'inizio credevo fosse dovuto alla differenza tecnica tra la mia D40 e la sua Eos5D....ma quando abbiamo provato la D3 ed abbiamo scattato ad iso 6200 lui mi ha anche detto che in quelle condizioni
di luce con la eos non sarebbe mai arrivato ad un valore cosi' elevato!!!( parlava di 800-1600 al max)

ciao
Carlo79
Ciao Danilo smile.gif

partiamo dal fatto che una cosa è dirlo e una cosa è verificarlo, anche io a volte penso di poter scattare a 400iso quando in realtà me ne servono 1000.
Ancora, le prove sono state fatte agli stessi diaframmi, alla stessa focale e con obiettivi di pari luminosità? Dalla stessa distanza? dallo stesso punto di ripresa?
A volte bastano pochi parametri e le cose si stravolgono completamente! smile.gif
buzz
Manca un parametro indispensabile.
IO scatto a 400 iso e tu a 1600, ma gli altri dati di scatto sono identici?
Se una scena è caratterizzata da una "luce" lo sarà per tutti.
Se un esposimetro legge un valore EV determinato, sappiamo che lo stesso può essere riportato tramite 3 parametri diversi: sensibilità, apertura, tempo.

Una leggera differenza può anche starci, ma dato che ISO è una misura internazionale standard, una grossa differenza a parità di tempo/diaframma. da imputarsi ad un guasto o difetto
decarolisalfredo
QUOTE(D4nilo @ Nov 29 2007, 11:12 AM) *
Vi pongo una domanda...
è possibile che nikon e canon abbiano valori di ISo non sulla stessa scala???
Mi spiego meglio; spesso mi trovo a confrontare le mie foto con un amico possessore di
una canon 5D ed ogni volta che ci soffermiamo a vedere i dati di scatto notiamo che io scatto a Iso 800 mentre a lui "bastano" solamente 200 iso.
All'inizio credevo fosse dovuto alla differenza tecnica tra la mia D40 e la sua Eos5D....ma quando abbiamo provato la D3 ed abbiamo scattato ad iso 6200 lui mi ha anche detto che in quelle condizioni
di luce con la eos non sarebbe mai arrivato ad un valore cosi' elevato!!!( parlava di 800-1600 al max)

ciao

Ma perchè scattavi a 6200 iso? Magari bastavano veramente 800.

Per le prove con la tua D40 che diaframma usavi tu e che diaframma usava lui?

Prova a riconfrontarle di nuovo leggendo tutti i parametri e vedrai che poi le cose non sono come ti appaiono ora
buzz
Una precisazione a quanto precedentemente affermato:
leggendo in giro i vari test sulle fotocamere, è vero che tra varie marche ci sia una leggera differenza di valori reali, ma al massimo copre 1/2 stop. quindi qualsiasi differenza al di sopra è da considerarsi patologica.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.