Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
saurohd
Salve a tutti, un mio amico ha il suddetto obiettivo con una D200 e gli succede una strana cosa: le immagini sono quasi sempre sfocate agli estremi del diaframma hmmm.gif (sopratutto il lato dx mi sembra e comunque per un buon 20% di ogni lato).
Premetto che ha provato l'obiettivo a varie lunghezze focali (17,24,50), a vari diaframmi (2.8 - 3.5 - 4.6 ecc.) e a varie distanze dal soggetto ma il problema rimane anche se, ovviamente, chidendo il diaframma tende a migliorare dry.gif .
Ora il fatto è che vuole rimandarlo indietro per un controllo e dato che non riesce ad aver tempo per postare qui, gli faccio questo favore

E qui giunge la domanda fatidica: A VOI E' MAI SUCCESSO????

grazie.gif
mirko_nk
Ciao Sauro,
io sono Mirko tuo e x collega CMF..... come tela passi? sono contento di trovarti in questo bel forum, ma soprattutto di sapere che anche tu hai questa splendida passione.
Non sei il prima che lamenta questo problema (prova a fare un cerca nel forum). Per giudicare occorre vedere delle immagini. Prova a postarle e credo che qualcuno ti sappia dire qualcosa di più preciso.
mirko_nk
Dimenticavo sauro... salutami turbostar
Mauro Villa
Non conosco l'obiettivo in questione e quindi non sono in grado di aiutarti, devo spostare la discussione nella sezione di appartenenza essendo questa dedicata agli obiettivi Nikon.
Spero che intervengano in molti per aiutarti dal momento che molti utenti usano quel vetro.
saurohd
Ciao Mirko, ti ho mandato un PM e ti salutano anche Turbostar e Giampiero.

Ok Mauro, immaginavo che non era il posto giusto e ho confidato nella prontezza dei moderatori... grazie.gif
albè
QUOTE(saurohd @ Nov 23 2007, 09:46 AM) *
Salve a tutti, un mio amico ha il suddetto obiettivo con una D200 e gli succede una strana cosa: le immagini sono quasi sempre sfocate agli estremi del diaframma hmmm.gif (sopratutto il lato dx mi sembra e comunque per un buon 20% di ogni lato).
Premetto che ha provato l'obiettivo a varie lunghezze focali (17,24,50), a vari diaframmi (2.8 - 3.5 - 4.6 ecc.) e a varie distanze dal soggetto ma il problema rimane anche se, ovviamente, chidendo il diaframma tende a migliorare dry.gif .
Ora il fatto è che vuole rimandarlo indietro per un controllo e dato che non riesce ad aver tempo per postare qui, gli faccio questo favore

E qui giunge la domanda fatidica: A VOI E' MAI SUCCESSO????

grazie.gif



Ho anch'io questa ottica che uso con la D200 e devo dirti che forti cali di fuoco non ne vedo forse una leggerissima perdita di dettaglio ai bordi ma tutto sommato trascurabile.
Vedi la foto allegata fatta con quest'ottica.

http://www.nital.it/forum/uploads/11924798...0676_249065.jpg


Ciao Alberto
buzz
Ilcalo di nitidezza ai bordi è fisiologico in ogni lente, ma in alcune non lo si nota ad occhio nudoi e in altre la cosa è evidente.
Questo fa la differenza tra i vari obiettivi. La qualità purtroppo determina il costo.
Se ci vuole risparmiare si devono accettare dei compromessi.
Comunque è difficile valutare questa perdita senza una foto. Quello che per me è "normale" per qualcuno è inaccettabile, quindi meglio vedere il "danno".

Se la nitidezza è "disassata" nulla di strano che l'ottica sia fuori asse per un urto o per difetto di assemblamento.
saurohd
Grazie per le risposte, ora vedo se riesco a farmi mandare un paio di foto per poterle postare in modo da avere un riscontro effettivo

Comunque ancora grazie.gif
ANTERIORECHIUSO
Credo sia difettoso, il mio e' impeccabile anche a 2,8 !!

http://www.flickr.com/photos/12498183@N03/
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.