Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Guido.Pancani
Nell'apparente quiete estiva sull'indianico oceano imminenze oscure incombono...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Nikon D80
Nikkor 18-135
Distanza focale 20 mm
f/10
1/200 sec
ISO 320
valvax
trovo che tu abbia scurito un po' troppo in PP il cielo, che appare comunque sereno e non troppo incombente... tutto ciò ovviamente a mio modestissimo parere
ciao
paolo
Guido.Pancani
Probabilmente l'effetto è legato anche e soprattutto all'utilizzo del filtro polarizzatore al momento dello scatto. In effetti anche nell'originale il cielo è bello scuro. Mi sono limitato ad una conversione in BW.
zico53
Ciao Guido, vedo che sei relativamente nuovo quì e approfitto per fare la conoscenza. A me la foto dipersè piace, magari gradirei vederla senza quella striscia verde o addirittura a colori; sai non amo molto queste manipolazioni. Ho come la sensazione che mi sto perdendo un bellissimo paesaggio per via della post-produzione. Scusami tanto, ma ero indeciso se tirare avanti o scrivere due righe; stavolta contrariamente al mio solito ho preferito scrivere. Ciao, Pino.
dario-
Ciao Guuido, quoto il giudizio che ti ha già dato zico. Anch'io non amo particolarmente questo tipo di PP, ma è un fatto personale. Credo anch'io che ci siamo persi un bellissimo panorama.
Boh non so proverei a riconvertire il tutto in bn rivedendo il contrasto smile.gif (certo forse troppo banale) oppure mostraci lo scatto originale.
Apprezzo comunque il lavoro in PP che sembra meticoloso.

Ciao e buona luce

Dario wink.gif
Giallo
Prescindendo dalla bellezza del luogo, la foto in sè è un buon ricordo d'una vacanza, ma nulla più: fotograficamente la trovo convenzionale, se non addirittura stereotipata, omologata rispetto al genere ed al luogo.

Non basta un po' di post produzione ed un commento drammatico per rendere tale un'immagine che non lo è.

Mia opinione, ovviamente.

Buona luce
smile.gif
Guido.Pancani
Concordo sul fatto che dal punto di vista compositivo la foto non è certamente un capolavoro, fa molto cartolina diciamo e nella versione originale secondo me è abbastanza anonima...

E' esattamente questo il motivo per cui mi sono messo a lavorarci in CS2 per dargli un po' di carattere in più...

Provando a convertirla in BN il risultato francamente mi è sembrato buono, mi mancava però quel verde azzurro dell'oceano che volutamente ho lasciato a colori...


Ecco comunque accontentato chi voleva l'originale senza PP.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Grazie per i commenti. grazie.gif

Un neofita come me necessita come il pane delle critiche di voi esperti. tongue.gif
blow up
Ciao Guido,
secondo me non ha molto senso la controversia PP si, PP no. La fotografia è libertà, è sperimentazione, in tutti i sensi, e quindi ben venga anche la manipolazione in post-produzione. Tra l'altro, osservo, la tecnologia ci sta mettendo a disposizione una serie infinita di programmi, plug-in,
filtri, ecc. che davverò è difficile resistere alle sirene. La direzione che si sta prendendo, mi pare più che chiaro, è quella di dare uno spazio maggiore alle tecniche di post-produzione (anche perché l'industria del consumo questo vuole). Quindi temo che battersi per la purezza della fotografia sia una guerra persa in partenza.
Il punto semmai è che una manipolazione, qualunque essa sia, deve avere un SENSO,
deve andare oltre il semplice effetto (più o meno speciale) ed essere coerente
con quello che si vuole trasmettere. Se questo senso c'è , la manipolazione aggiunge e non toglie.
Giallo
QUOTE(Guido.Pancani @ Nov 16 2007, 12:25 AM) *
secondo me è abbastanza anonima...

E' esattamente questo il motivo per cui mi sono messo a lavorarci in CS2 per dargli un po' di carattere in più...



QUOTE(blow up @ Nov 16 2007, 08:47 AM) *
... ci sta mettendo a disposizione una serie infinita di programmi, plug-in,
filtri, ecc. che davverò è difficile resistere alle sirene.

Il punto semmai è che una manipolazione, qualunque essa sia, deve avere un SENSO,


Provo a fare un passo oltre: se una foto non ti convince, non c'era filtro (una volta) o non c'è post produzione (oggi) che tenga.
Ben venga la post produzione, se valorizza qualcosa che c'è; non se cerca di creare qualcosa che non c'è.
Quindi, a quanto dice blow up, aggiungerei che il punto è che la foto abbia un SENSO, ed in funzione di questo la decisione di intevenire in PP (o anche di non farlo).

Buona luce

giannicarioni
QUOTE(Guido.Pancani @ Nov 15 2007, 01:54 PM) *
Probabilmente l'effetto è legato anche e soprattutto all'utilizzo del filtro polarizzatore al momento dello scatto. In effetti anche nell'originale il cielo è bello scuro. Mi sono limitato ad una conversione in BW.


A parte le considerazioni di ordine estetico, che già sono state fatte, vorrei concentrarmi sui dati di scatto.
Come mai iso 320? D'accordo che la d80 si comporta in maniera eccellente in termini di rumore, ma vale sempre il discorso che, se gli iso non servono, allora non si usano. Anche perchè, pur essendo l'immagine postata piccolina (parlo dell'originale), un po' di rumore nel cielo blu si vede. A 20 mm puoi scattare serenamente a 1/30, d'accordo mettiamoci il polarizzatore, 1/60. Scattando a 1/200 avevi tranquillamente due stop a disposizione per compensare i (poco meno di) 2 stop che hai speso in iso. Dico questo perchè ho notato che la d80, in auto iso, non necessariamente utilizza la sensibilità minima, per ragioni che mi sono oscure. Anche di giorno in piena luce. Mah.

Un'altra conseidarazione tecnica. Se la foto a te piace allora dovresti curarne il trattamento. Tanto per dire, perchè non cerchi di recuperare in PP il dettaglio della sabbia sulla sinistra? Così come è ora appare piatta e fin un po' bruciata.

gianni


Guido.Pancani
Effettivamente gli ISO 320 sono una dimenticanza legata al fatto che un'ora prima dello scatto il cielo si era rabbuiato e avevo provato ad alzare gli ISO. Quando poi ho ripreso a scattare nella sessione successiva me ne sono dimenticato e tutte le foto sono a ISO 320...

Errori da niubbo...

tongue.gif
giannicarioni
Vedi, è il "difetto" della d80. Se avessi usato una d70 te ne saresti accorto subito, degli iso alti, già a monitor dry.gif

All'inizio è capitato anche a me. In ogni modo occorre prestare attenzione agli auto iso, in certe circostanze sono una manna, ma appena la luce lo consente è bene tornare a 100. Altrimenti ti trovi foto inspiegabilmente rumorose.
Negativodigitale
QUOTE(blow up @ Nov 16 2007, 08:47 AM) *
... Quindi temo che battersi per la purezza della fotografia sia una guerra persa in partenza...


Interessante riflessione. Un brevissimo accenno al tema anche in QUESTA DISCUSSIONE
Anche per me è una guerra persa, anche se credo che i due tipi di fotografia, quella "pura" e quella "impura" possano agevolmente convivere.

La foto di Guido? Una normale foto "da viaggio", migliore nella versione NON pasticciata. rolleyes.gif

Ciao! Paolo
zico53
Torno dopo qualche giorno.....
Intanto io non insisterei tanto sulla questione neofita o meno....di solito i neofiti a tutto pensano meno che a cambiare i connotati alle fotografie.
Sul discorso generale, mi rendo conto che può apparire una guerra persa in partenza il lottare contro le smanie da post-produzione, ormai andiamo veramente verso altri lidi; però io resto dell'avviso che si può stupire anche semplicemente usando bene la luce e i soggetti. Concordo che alle volte una post produzione ben curata può aggiungere un valore in più ad una foto, ma mai potra inventarsi uno scatto.
Io poi resto sempre dell'idea che una fotografia deve fermare un attimo di vita, tutto il resto secondo me è un'altra cosa; ne migliore ne peggiore, semplicemente un'altra cosa.
Giallo
QUOTE(zico53 @ Nov 19 2007, 01:51 PM) *
Sul discorso generale, mi rendo conto che può apparire una guerra persa in partenza il lottare contro le smanie da post-produzione, ormai andiamo veramente verso altri lidi; però io resto dell'avviso che si può stupire anche semplicemente usando bene la luce e i soggetti. Concordo che alle volte una post produzione ben curata può aggiungere un valore in più ad una foto, ma mai potra inventarsi uno scatto.
Io poi resto sempre dell'idea che una fotografia deve fermare un attimo di vita, tutto il resto secondo me è un'altra cosa; ne migliore ne peggiore, semplicemente un'altra cosa.


Hai espresso perfettamente anche il mio pensiero
smile.gif
maurizioricceri
non posso che assecondare il pemsiero espresso da Zico53
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.