Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
alessandro.sentieri
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
biga1
E proprio una foresta incantata , complimenti. smile.gif


Ciao,Andrea
carlovig
Ale, una boccata di aria pura....bellissimi colori, la quarta è la mia preferita la trovo la più equilibrata anche nei colori.

carlo
Andras.Gyorosi
Concordo in pieno del titolo! Incatata davvero come le tue foto! Belle tutte!

Ciao Ale!
SMB
Molto gradevole le inquadrature specia la terza, per me , molto equilibrata.
guru.gif
stefanocucco
Ciao Alessandro, complimenti per le foto! Molto bella la quarta...
dove si trova questa "Foresta incantata"?
Brunosereni
Grande Ale!
Manuela Innocenti
belle belle!!!! Un incanto, veramente. wink.gif
Bravo Ale...

PS

Ale è amico mio !!! rolleyes.gif messicano.gif
ANTENORE
Belle Alessandro!!!
A me piace moltissimo la prima!!! Complimenti!!!

Saluti, Matteo
Negativodigitale
Grande Ale, è una serie bellissima,
non so davvero quale scegliere, forse la 5

Sei proprio bravo! Pollice.gif
(e non è una novità)

Ciao! Paolo
Andrea Moro
Complimenti Alessandro!! Pollice.gif A parte le ultime 2 che sono le meno belle della serie (la penultima è un po' confusa, l'ultima troppo scura), le altre rendono un'atmosfera magica! Bella la scelta delle inquadrature e ottimi i colori pastello che contribuiscono all'atmosfera stessa. Bravo come sempre!
Fabio_Porcelli
La 1°, la 5° e la 6°. Nella seconda la usm mi sembra eccessiva accostata all'acqua mossa, con un effetto appena un po' flou sarebbe sembrata più incantata.
Andry81
La 3 e la 4 mi danno il senso di "incantato".....
Belle foto...

Andrea
nicolamilani
Complimenti Ale Pollice.gif : il titolo è adeguato alle foto. Tra tutte, segnalo la terza e la quarta.
Ciao.
lau_perinelli
Mi piacciono tantissimo... l'ultima bellissima rolleyes.gif
dario-
Bellissime Ale Pollice.gif
ZiuBecciu
Fantastiche!!!! Pollice.gif
Franco_
Che belle Pollice.gif

Un bosco fotografato come piace a me... complimenti.

Solo l'ultima non mi convince molto... avrei preferito la stella meno invadente...
ValerioMusi
Gran belle fotine Ale....
Dove si trova il posto????
La seconda e la terza sono davvero super......



Valerio
Alberto Segramora
Una serie molto bella . Ottima la profondità degli scatti: i miei preferiti 1 - 2 -4. Nella prima proverei ad abbassare un pò il ciano scaldando le ombre. Sei stato bravo, è molto difficile ottenere buoni scatti non caotici: nelle "foreste" spesso ci sono troppi elementi e molti sono confiìusionali, difficile scegliere una buona compo.
Ciao,
Albe
zico53
Belle le foto bello il bosco; però io gradirei sapere il grado di post produzione che c'è in esse perchè mi sembrano poco "naturali". Questa è solo una esternazione dei miei gusti, chiaramente. E magari un modo per imparare tecniche nuove delle quali sono assai carente.
valvax
Tutte bellissime, se proprio devo esprimere delle preferenze... 4 - 1 - 3
Ciao
Paolo
alessandro.sentieri
Ringrazio tutti quanti per il passaggio, i commenti e i preziosi suggerimenti grazie.gif

Qualche risposta, in ordine sparso...le foto sono state realizzate in un bosco ai margini del Parco del Frignano, e precisamente nella zona dello stesso che si trova approssimativamente sul confine tra Toscana ed Emilia.
Sono state scattate tutte con la D200 ed il 12-24, ovviamente alle focali più consone alla bisogna, con la Dslr sempre posizionata sul treppiedi.
Da ogni file NEF ho ottenuto due TIFF che ho lavorato in pp attraverso livelli e maschere per ottenere la migliore leggibilità delle ombre possibile, senza dover sacrificare le alte luci. In alcuni casi ho leggermente saturato i rossi per accentuare la sensazione di "autunno" che volevo trasparisse dalle immagini.

Un saluto a tutti !!!
zico53
Grazie Ale; e i due tiff poi come li unisci?
jo
Bravo Ale, quando si apre una tua discussione si e' sempre certi di trovarci delle ottime foto !!!

Complimenti, soprattutto per questa http://www.alenik23photo.it/FOTO/Abetone10.jpg

ciao
Johnny
alessandro.sentieri
QUOTE(zico53 @ Nov 14 2007, 02:25 PM) *
Grazie Ale; e i due tiff poi come li unisci?


In genere seguo questa routine:
- apro il TIFF con il valore di esposizione più alto (se si trattasse di due scatti effettuati su treppiede, soluzione indubbiamente più corretta, quello esposto per le luci) - per comodità chiamiamola A
- creo un nuovo livello
- apro il TIFF più "scuro" - per comodità chiamiamolo B
- con B attivo, seleziono tutto e copio la selezione
- ritorno ad A e sul livello vuoto incollo quanto selezionato
- a questo punto ho due immagini identiche, una delle quali (A), però, formata da due livelli
- sul livello dove ho incollato la selezione creo una maschera di livello, dove, con un pennello sufficientemente morbido e di dimensioni adeguate, cancello le parti dove voglio riportare alla luce le ombre (perdona il gioco di parole)
- unisco i livelli, lavoro un pelino su istogramma e curva e il gioco è fatto.

Probabilmente il metodo che utilizzo non sarà quello più ortodosso, ma, per ora, le mie scarse conoscenze delle tecniche di post-produzione mi consentono questo.
Spero di esserti stato utile smile.gif

Un saluto !!!


P.S.: grazie Jo, sei troppo buono, stavamo postando contemporaneamente !!!
zico53
Si Ale, sei stato molto utile; io ci ho provato qualche volta ma non riesco a cavare un ragno dal buco. Le maschere di livello mi risultano indigeste, e si che ne ho letti tanti di tutorial. Proverò a seguire anche questa procedura da te descritta. Grazie, Pino.
Luigi BM
Ciao Ale sono uno spettacolo,sempre alla ricerca di sensazioni questo tuo nuovo modo di scattare mi piace molto e altrettanto bravo a darne la spiegazione.
Bravo

ciao Luigi
Bruno L
Il titolo rispecchia perfettamente l'atmosfera che traspare da queste tue bellissime immagini. Mi piace molto il lavoro sul colore, molto efficace. Complimenti, Ale! Pollice.gif Pollice.gif

un saluto
Bruno
spg57
Escludendo l'ultima, troppo scura, le altre sono FANTASTICHE Pollice.gif
alessandro.sentieri
Gigi, Bruno e Piergiorgio, grazie anche a voi. La vostra visita con i relativi commenti mi ha fatto davvero piacere guru.gif

@Zico: lavorare con i livelli e relative maschere è più difficile a dirsi che a farsi. Puoi anche iniziare a provare con lo strumento gomma, anche se lo trovo molto più limitato della maschera. Io ho trovato di semplice compresione e davvero ben fatto questo tutorial pubblicato da E.A.Juza sul suo sito wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.