Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
alessandro.sentieri
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
enrico
Ciao Alessandro,
a mio avviso, oltre che sui colori, devi concentrarti anche sulle forme. Scegli una o due foglie e inquadrale. Puoi riprendere anche una porzione di foglia. Troppi elementi assieme non fanno mai un buon effetto. Nelle tue due foto ci sono troppi elementi. La prima avresti potuto migliorarla con una minore profondità di campo che avrebbe reso meno pesante la presenza dello sfondo. Nella seconda qualcuno "ha mangiato la foglia" smile.gif
Battute a parte, fra le migliaia di foglie che ci sono nel vigneto, chissà quante ce ne saranno di belle, oltre che per i colori, anche per la forma. Riprova: attaccate ai rami ma anche ormai cadute a terra. Sono convinto che ci farai vedere delle belle cose.
Buona giornata
Enrico
nicolamilani
Ciao Ale,
quoto Enrico, anche secondo me ci sono "troppe cose", e, se non mi sbaglio, sulla seconda la foglia in primo piano non mi sembra a fuoco...non penso siano le uniche a tua disposizione, alle prossime wink.gif . Ciao.
Seba_F80
Ciao, personalmente trovo anche io che nelle due foto ci sono molti elementi, il che, almeno per me, non significa scatto da buttar via. Credo però che gli scatti vadano forse un pò migliorati con un pò di post produzione.

Nella prima, infatti, più che un problema di profondità di campo io trovo spazio per cambiare la luce della scena. Credo, infatti, che la scelta della profondità di campo ed il tipo di inquadratura siano soggettivi. Non ci sono dei veri "intrusi" o elementi di disturbo, come uno sfondo che avrebbe richiesto una sfuocatura tale da rendere il tutto una bella quinta pastello.
Gli elementi che rimangono visibili sono comunque elementi che fanno parte dell'ambientazione, della scena. Semmai penserei a valorizzare di più le foglie, che sono il tuo "attore" principale.

Se ci fai caso, infatti, quello che è il tuo soggetto il primo piano e lo sfondo sono illuminati in modo esattamente contrario a come ti sarebbe servito per far risaltare la scena.
In ripresa avrei provato ad usare anche il flash o mi sarei lasciato la possibilità di intervenire sul livello di luminosità in post produzione. Prova a scurire lo sfondo di mezzo stop o poco più e ad aumentare la luminosità, contrasto e saturazione delle foglie in primo piano. Ricreeresti così vistualmente un colpo di flash di schiarita.

Nel secondo scatto vedo un'inquadratura non convenzionale. E la vedo bella. Hai usato il flash ed un diaframma chiuso, questo lo intuisco dalla luminosità del primo piano della scena e dal sole "stellato". E' strano che il primissimo piano sia un pò sfuocato a diaframma chiuso, ma immagino ci possa essere stato del vento o qualcos'altro. In ogni caso questo scatto mi piace, ma la cosa è molto soggettiva.

Hai tagliato la foglia a destra, come hanno già fatto osservare altri, e non so se è stato un errore o una scelta. Consideriamo infatti anche che, se tu avessi dato più spazio a tutta la foglia, magari avresti dovuto usare una focale più corta per centrare il tutto.
Non so se questo avrebbe, in fin dei conti, reso lo stesso risultato visivo. Il soggetto sarebbe stato reso più piccolo, per effetto della focale più ridotta, ed avresti addirittura aggiunto altri elementi nella scena, a destra. Sarebeb stato uno scatto migliore? La risposta è solo che se avessi provato altre inquadrature avresti potuto valutarlo.

Spero che il mio commento ti sia stato utile, Seba
alessandro.sentieri
Grazie per i commenti e i suggerimenti, davvero preziosi guru.gif
kogaku
...la prima sa di poco ed è molto confusa da leggere...

Trovo magnifica la seconda!! Ottima!
Manuela Innocenti
I colori sono bellissimi Ale ma anche io non riesco ad aprezzare scatti cosi' caotici e confusi nelle forme. smile.gif
Claudio Orlando
A me la seconda piace così com'è ma avrei sottoesposto il flash di uno stop.
Nella prima mi ha attratto quell'unica fogliolina sul tronco in basso su cui avrei stretto l'immagine.
alessandro.sentieri
Grazie del passaggio. Sulla prima nutrivo anche io qualche perplessità ed è per questo che l'ho proposta. La seconda a me piace, nonostante i difetti che sono stati giustamente rilevati, per l'impatto e il contrasto cromatico interrotto dalla stellatura del sole. Probabilmente con l'accorgimento suggerito da Claudio la riuscita sarebbe stata migliore, anche se forse tutto l'insieme sarebbe risultato troppo scuro...

Ciao ciao
dario-
Quoto gli amici che in precedenza hanno espresso una prevalenza per la seconda foto. La prima sinceramente è un pochetto confusa ... dispersiva, belli i colori ma troppi elementi e un pò di confusione. La seconda la trovo molto bella.

Ciaoo
Dario wink.gif
alessandro.sentieri
Grazie Dario, il destino della prima foto è oramai segnato texano.gif
Sono contento che la seconda sia piaciuta anche a te Pollice.gif

Un saluto !!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.