Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
stefanomare
Un cordiale saluto a tutti Voi, da oggi sono nuovo possessore con grande orgoglio di una D80!
Il cammino è stato lungo(monetario messicano.gif ) sara' un paio di mesi che vi leggo, ma senza essere registrato...be' bando alle ciance, ho letto le molteplici pagine sull'argomento Nikkor12-24 Vs Sigma 10-20, e devo dire che se fino a poco tempo fa avevo la scimmia per il Nikkor 18-200, ora da "neofita" ho le idee proprio confuse,infatti devo dire che dopo aver visto le meravigliose foto che fa il Sigma 10-20, darei la prevalenza come 1°obbiettivo (attualmente ho preso un Nikkor 18-55 3,5 5,6 ED usato)... le mie foto sono prevalentemente su paesaggi e natura, viaggio spesso in moto ...
Cosa mi consigliate ? a parte il 12-24 Nikkor visto il prezzo elevato?

Anticipatamente ringrazio guru.gif
gciraso
QUOTE(stefanomare @ Nov 6 2007, 09:20 PM) *
Un cordiale saluto a tutti Voi, da oggi sono nuovo possessore con grande orgoglio di una D80!
Il cammino è stato lungo(monetario messicano.gif ) sara' un paio di mesi che vi leggo, ma senza essere registrato...be' bando alle ciance, ho letto le molteplici pagine sull'argomento Nikkor12-24 Vs Sigma 10-20, e devo dire che se fino a poco tempo fa avevo la scimmia per il Nikkor 18-200, ora da "neofita" ho le idee proprio confuse,infatti devo dire che dopo aver visto le meravigliose foto che fa il Sigma 10-20, darei la prevalenza come 1°obbiettivo (attualmente ho preso un Nikkor 18-55 3,5 5,6 ED usato)... le mie foto sono prevalentemente su paesaggi e natura, viaggio spesso in moto ...
Cosa mi consigliate ? a parte il 12-24 Nikkor visto il prezzo elevato?

Anticipatamente ringrazio guru.gif

Bene arrivato, vedrai che la 80 ti darà un sacco di soddisfazioni. Se il 12-24 è eccesivo per il prezzo il sigma o, in alternativa, il tokina, di cui se ne parla bene anche qui. Personalmente conosco solo il sigma, che ho usato per troppo breve periodo per farmi un'idea.

Saluti

Giovanni
Mauro Villa
Se ti piace fare foto alla natura e viaggi molto in moto io ti consiglio proprio il 18-200, è il miglior tuttofare che mi sia capitato di provare e poi in moto lo spazio è sempre scarso.
Pierangelo Bettoni
Ciao e benvenuto ( a me non l'hanno neanche detto messicano.gif ma li capisco era il 1 agosto !)


visto che hai fatto così con la macchina, metti via i soldini e prenditi il 12-24 (usato).


Ciao e buone foto smile.gif


Pier
maurizioricceri
Benvenuto anche da parte mia, il tokina è una ottima alternativa,ma un 18-200 ti darà più ampio margine di spazio(magari anche usato)
PS: Benvenuto anche a Pier.
mirko_nk
io ho il sigma e lo trovo fantastico. ha la qualità quanto basta per la tipologia di lente. unica pecca è che soffre un pochino il controluce.
consigliatissimo edivertentissimo da utilizzare.
nicolasales
Ciao e benvenuto!

QUOTE(stefanomare @ Nov 6 2007, 09:20 PM) *
dopo aver visto le meravigliose foto che fa il Sigma 10-20

Le buone foto le fa il fotografo. Certo vengono meglio con un buon vetro rolleyes.gif

QUOTE(stefanomare @ Nov 6 2007, 09:20 PM) *
... le mie foto sono prevalentemente su paesaggi e natura, viaggio spesso in moto ...

Mi sentirei anch'io di consigliarti il 18-200. Costicchia, è il massimo per versatilità e il suo lavoro (nei limiti) lo svolge più che dignitosamente. Per le foto al volo e quando non hai la possibilità di portarti dietro tonnellate di attrezzatura, lo trovo ideale.
Troverai un sacco di discussioni in merito sul Forum.

Ciao e buon divertimento.

Nicola
16ale16
Ciao e benvenuto.
Prima di comprare il Tokina 12-24 ho patito parecchio. Mi delude parecchio nei controluce. Quando c'è il sole stellato nel fotogramma sbarella un po'. Mi avevano detto che soffriva in questi casi e lo vedo davvero. Però è vero che non sempre si fanno queste foto e ti posso dire che io lo uso con siddisfazione. In vacanza soprattutto quest'estate mi ha permesso di fare scatti inimagginabili. Il grandangolo fino a 12mm è molto utile.
Del Sigma non so che dirti, c'è chi ne parla bene e chi male, così come per il Tokina. Io arrivai alla conclusione che chi per un verso, chi per l'altro, bene o male sono equivalenti. Vedi principalmente l'aspetto economico allora, valuta se trovi l'offerta o l'occasione. Io trovai un usato che va benissimo ad un prezzo molto interessante e per questo ti ribadisco di dare un'occhiata al portafogli.
E' vero che sono rari, chi possiede queste ottiche difficilmente le dà via, però tentare non nuoce.

Però, però, però... se viaggi molto ti farebbe davvero comodo il 18-200 che è anche stabilizzato. Immagina cosa si può fare a 18mm con VR inserito... Ho visto una foto fatta ad 1/15 a mano libera a 18mm che sembrava fatta col treppiede.
Ti porteresti dietro un vetro general purpose, adatto un po' a tutto e con i 18mm del grandagolo (che equivalgono ad un 27,5) stai tranquillo anche per le focali corte. Io ho avuto per un anno il 18-70 e alla fine 18mm possono anche bastare, i 12 o i 10 possono essere sacrificati per la praticità.

Ciao
Pierangelo Bettoni
QUOTE(maurizioricceri @ Nov 7 2007, 12:12 AM) *
PS: Benvenuto anche a Pier.


Grazie, ho versato una lacrima.



(Stefano,
prendi il 12-24 usato)



GL
Pier
Franco_
Benvenuti ad entrambi.

Di 12-24 Nikkor usati se ne cominciano a trovare diversi in giro... facci un pensierino; il Nikkor tiene benissimo il controluce e a 12mm non è raro che il sole cada nell'inquadratura wink.gif
stefanomare
Ringrazio tutti per i buoni consigli, prendero' spunto Lampadina.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.