Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
hluigi
Ciao a tutti, da poco ho scoperto questa tecnica sulla quale mi sto documentando e vorrei fare qualche prova; è possibile elaborare in HDR con Capture? (penso di no .. ma chiedo conferma)
Ho letto nel forum che esistono programmi freeware appositi sapete indicarmene uno valido possibilmente in italiano?
Grazie infinite
Luigi
SiDiQ
Penso possa considerarsi HDR anche la funzione DLight di NX.
Infatti DLight, usando la stessa immagine RAW, fondo versioni compensate a diversi valori d'esposizione rimmappando di fatto i toni di un'immagine.

Un HDR molto semplice ma efficace per gran parte delle comuni foto.
giannizadra
Ti suggerisco una tecnica diversa con NX:

1) RAW > Compensazione esposizione > sottoesponi fino a far scomparire la visualizzazione delle alte luci perse (Visualizza > Alte luci perse).

2) recupera poi le zone sottoesposte con i Punti-colore.

Il risultato è molto naturale, selettivo e più efficace che col D-Lighting (secondo me).

SiDiQ
QUOTE(giannizadra @ Nov 6 2007, 11:50 AM) *
Ti suggerisco una tecnica diversa con NX:

1) RAW > Compensazione esposizione > sottoesponi fino a far scomparire la visualizzazione delle alte luci perse (Visualizza > Alte luci perse).

2) recupera poi le zone sottoesposte con i Punti-colore.

Il risultato è molto naturale, selettivo e più efficace che col D-Lighting (secondo me).


Grazie della dritta, proverò....

Una cosa però non l'ho capita di NX.

DLight lavora a livello raw o su immagine costruita (demosaicizzazione -> gamma -> colore -> contrasto -> etc. ect ) come gli UPoint.... nel caso lavorasse a livello RAW ha DLight maggiore qualità degli UPoint ?

Grazie smile.gif



giannizadra
QUOTE(SiDiQ @ Nov 6 2007, 12:01 PM) *
Grazie della dritta, proverò....

Una cosa però non l'ho capita di NX.

DLight lavora a livello raw o su immagine costruita (demosaicizzazione -> gamma -> colore -> contrasto -> etc. ect ) come gli UPoint.... nel caso lavorasse a livello RAW ha DLight maggiore qualità degli UPoint ?

Grazie smile.gif


Sinceramente, non sono in grado di risponderti per quanto riguarda la logica di funzionamento del D-Light.
I Punti-colore però consentono interventi selettivi su singole parti dell'immagine e non agiscono indiscriminatamente su tutte le zone d'ombra: di qui la loro superiorità nel caso specifico.
I risultati sono visivamente più naturali, e quindi migliori.
ezio ferrero
QUOTE(hluigi @ Nov 6 2007, 08:24 AM) *
Ho letto nel forum che esistono programmi freeware appositi sapete indicarmene uno valido possibilmente in italiano?
Grazie infinite
Luigi


programma opensource in italiano per qualsiasi piattaforma

http://qtpfsgui. sourceforge. net

ciao ezio
ezio ferrero
link esatto
http://qtpfsgui.sourceforge.net/
hluigi
Grazie a tutti... sto scoprendo questa tecnica, consigli ed esperienze sono molto gradite...
luigi
hluigi
Ho scaricato ma non riesco ad installarlo..
ezio ferrero
io ho provato la versione Windows e non mi da nessun problema.
mi legge anche i nef della D40.

l'unica, eventuale, assistenza te la posso dare per la piattaforma Windows.

ciao ezio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.