Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
kogaku
...ecco: siccome da noi i vini vengono troppo buoni e che qua la bellezza, fin dai secoli degli etruschi, viene sempre vista come da integrarsi ad una terra di rara meraviglia, ecco che vi presento una delle ultime cantine fatte in maremma. Progettata da Renzo Piano, uno dei più geniali architteti del mondo, essa sporge fra il verde, l'azzurro e le vigne delle selvatiche coline toscane.
Queste foto sono le mie impressioni...

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

...la barriques che dolcemente riposano e fanno maturare i sapori del vino...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

...e quindi, dopo il cuore, il fuori...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

E, da ultimo il segreto: un sistema di specchi che da la luce alla cantina dove riposano le barriques...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


ciao a tutti!!
Brunosereni
QUOTE(kogaku @ Nov 5 2007, 05:11 PM) *
...ecco: siccome da noi i vini vengono troppo buoni e che qua la bellezza, fin dai secoli degli etruschi, viene sempre vista come da integrarsi ad una terra di rara meraviglia, ecco che vi presento una delle ultime cantine fatte in maremma. Progettata da Renzo Piano, uno dei più geniali architteti del mondo, essa sporge fra il verde, l'azzurro e le vigne delle selvatiche coline toscane.
Queste foto sono le mie impressioni...


Ciao Pippo! le foto mi piacciono la cantina (intendo l'esterno) un po' meno: mi sembra che stia a quei posti come cicciolina sta a cristiano malgioglio. L'avrà fatta anche Renzo Piano ma mi sa che un po' l'ha cannata. Per gli interni invece riconosco il genio (dell'architetto) e la bravura (del fotografo).
A presto (quando sei in città dammi uno squillo)

Bruno
alessandro.sentieri
Quoto.
Dal basso della mia ignoranza mi sembra che la cantina stia alle dolci colline toscane come il classico cavolo a merenda.
Molto belli invece gli interni, foto comprese, ovviamente Pollice.gif

Ciao Fili, quando sei a casa fatti sentire wink.gif
Manuela Innocenti
La cantina, vista dall'esterno, è uno schiaffo alla dolce campagna Toscana!
E questa era per Renzo smile.gif

A te dico bravissimo per questo reportage,
la terza è la mia preferitissima...

e poi sarebbe bello assaggiare anche il vino! messicano.gif
kogaku
...o cosa dite!!??
O Filippo, il Brunelleschi, quando tirò su la cupola di Santa Maria del Fiore fece forse meglio??

Il vino, cmq è tanta roba! Ho assggiato il loro migliore, Rocca di Frassinello, appunto, ha già guadagnato tre bicchieri del Gambero Rosso... E, visto che ha 60% sangiovese, 20% cabernet e 20%merlot è nula a quello che uscira a primavera del 2005: il syrah al posto del merlot: CHE SPETTACOLO!!
Salvo40
Bellissime le foto degli interni..............stupende le composizioni e ottima la gestione della luce Pollice.gif
schluca
la terza è fantasmagorica.
non trovo altri aggettivi.
che luce mamma mia
Grillo ( beppe ) lo chiama geometra e non architetto mica per niente... ( si scherza eh )
Per il vino mi hai incuriosito tantissimo
Il syrah al posto del merlot?!!?
da assaggiare, assaggiare , assaggiare ...
simbo74
La cantina è uno spettacolo dell'archittettura moderna, sempre meglio quella struttura che un rifacimento in stile "antico" viviamo nel 2007 mica nel 1507...

Le foto comunque sono spettacolari.

Bravo....
Savinos
Foto spettacolari per composizione e gestione della luce...
....bella anche l'architettura interna, bella anche l'esterna...ma forse in un'altro contesto

Fabio
ValerioMusi
Azzarola cosa mi sono perso caro Cumpare....
Gran belle foto,le mie preferite sono le tre fatte in interno davvero super....
Complimenti...


Valerio
ANTENORE
Beh io trovo gradevoli sia le foto, soprattutto quelle degli interni, che l'opera architettonica di Renzo Piano.
Dalla prima e seconda immagine si può capire quanto essa impatti in maniera assolutamente dolce con il territorio rimanendo discreta, per quanto possibile, nonostante le sue notevoli dimensioni!
L'ultima su tutte per il gioco sole/specchio davvero notevole. La penultima invece è abbastanza debole.

Bravo!

Saluti, Matteo
kogaku
...eheheh!!

Grazie a tutti per le visite!
Andras.Gyorosi
Olà Filippo! smile.gif Da un po' che non ti "vedo"!
Le foto sono tutte belle, ma quelle fatte negli interni della cantina hanno una marcia in più! Mi piaciono sopratutto per la gestione delle luci e ombre. Certo che una strana, ma molto suggestiva cantina dell' architettura moderna.

Ciao, wink.gif
gigiodvd
l'arte di Piano può essere opinabile. Ma per meglio apprezzare questa costruzione, ci "dobbiamo" fare l'occhio. Del resto queste bellissime immagini lo diventano anche grazie alla particolarità della struttura. Anche Piano gioca molto con la luce.
in ogni caso davvero notevoli le tue immagini.
kogaku
...grazie Andras! Purtroppo per adesso sono un pò in "isolamento"...

E grazie anche a Simbo74 e a Gigiodvd: il tempo passa e bisogna anche saper vedere più in là!
Gipsy
QUOTE(simbo74 @ Nov 5 2007, 10:30 PM) *
La cantina è uno spettacolo dell'archittettura moderna, sempre meglio quella struttura che un rifacimento in stile "antico" viviamo nel 2007 mica nel 1507...


Hai colto l'idea di Piano, te lo assicuro; è un'opera molto valida, perchè risponde a un'idea precisa, a un progetto con essa coerente, realizzata con criterio e buoni materiali. L'errata concezione che bisogna lasciare tutto com'è anche dal punto di vista estetico blocca in Italia molte innovazioni (e lo dico quale ecologista da sempre).

Poi può piacere oppure no, è un altro discorso .A me ad esempio lascia dubbioso la riproposizione negli esterni di soluzioni simili a quelle adottate all'auditorium di Roma, dove però hanno più senso.

Gli interni sono splendidi secondo me, e, in dovuto omaggio a Kogaku, va detto che Kogaku li ha riportati alla grande! Terza e quinta foto uber alles.

Ciao a tutti!
Rudi75
A me piace molto la prima dove si coglie il contrasto tra l'ambiente e l'architettura contemporanea. Ottima la cura della luce nelle tre interne, mentre le ultime tre sono da riviste d'architettura, direi per una maggior comprensione di spazi e materiali usati.
Bravo!
brusa69
Molto meglio l'interno dell'esterno (come progettazione intendo),
notevoli i contenuti tecnologici ma sembra una base spaziale in mezzo alle vigne...

Belle le foto, ciao.
Thomas Ortolan
A me personalmente le foto 1,2,6,7,8 non piaccono per diversi motivi:
1-Nella prima che reputo buona come composizione, trovo che quella "torre" che spunta della cantina proprio non dica nulla anzi toglie qualcosa a tutta la natura che ci sta intorno

2-La seconda è a mio avviso un pò caotica nel primo piano, essendo che il primo piano occupa gran parte della foto l'intera foto ne viene quasi soffocata.

3-bella

4-taglio molto geometrico, compo buona che però non fa risaltare nessun vero soggetto. Ho capito che il soggetto sono le barriques ma guardo e riguardo al centro cercando qualcosa che poi non trovo.

5-bella

6- ha la linea dell'orizzonte al centro se non erro, segno che anche tu ne fai uso wink.gif

7- è tutto abbozzato, nel senso che secondo me pende verso sx e le antenne cozzano completamente con lo sfondo delle colline.

8- delle ultime tre la vedo la migliore


donez49
Caro Filippo,
Le foto, tutte, ma proprio tutte, sono favolose.

Il progetto e' sicuramente bellissimo, ma, a me personalmente, pare un po' forzato.

Quel vino........mi fa sognare solo a leggere il nome.

La prossima volta bevine un coppo anche per me.. in attesa del mio ritorno.

Ciao
kogaku
QUOTE(ortholino @ Aug 19 2008, 12:02 PM) *
A me personalmente le foto 1,2,6,7,8 non piaccono per diversi motivi:
1-Nella prima che reputo buona come composizione, trovo che quella "torre" che spunta della cantina proprio non dica nulla anzi toglie qualcosa a tutta la natura che ci sta intorno

2-La seconda è a mio avviso un pò caotica nel primo piano, essendo che il primo piano occupa gran parte della foto l'intera foto ne viene quasi soffocata.

3-bella

4-taglio molto geometrico, compo buona che però non fa risaltare nessun vero soggetto. Ho capito che il soggetto sono le barriques ma guardo e riguardo al centro cercando qualcosa che poi non trovo.

5-bella

6- ha la linea dell'orizzonte al centro se non erro, segno che anche tu ne fai uso wink.gif

7- è tutto abbozzato, nel senso che secondo me pende verso sx e le antenne cozzano completamente con lo sfondo delle colline.

8- delle ultime tre la vedo la migliore


...è vero... Bisogna che restituisca i soldi a Renzo Piano... A lui erono garbate hmmm.gif
photoflavio
QUOTE(kogaku @ Aug 19 2008, 06:38 PM) *
...è vero... Bisogna che restituisca i soldi a Renzo Piano... A lui erono garbate hmmm.gif

Forse a lui erono garbate perchè, si sa... Piano è un grandissimo architetto ma in fatto di fotografia ha pessimi gusti laugh.gif

Anche a me, nel complesso, il lavoro non dice moltissimo; il terzo scatto è di gran lunga superiore agli altri, la ricerca del particolare ha pagato. Quelle d'insieme però non mi sembrano un granchè convincenti.
Nella prima, con tutto lo spazio che c'era, hai tagliato la punta dell'antenna (ammesso che di antenna si tratti). Lo stesso si ripete nell'ultima, magari è stata una scelta precisa, forse un input di Piano stesso dettato da qualche motivo particolare.

Ti ho visto fare di molto meglio tra i paesaggi; forse il reportage, falso amico, ti risulta un po' ostico.

Good luck,
Flavio

MB 1942
Io che sono molto più appassionato di enologia che non di fotografia apprezzo moltissimo il reportage e faccio tesoro del nome dei vini citati. wink.gif
Giov.
Superlativi gli interni: l'ambientazione, le foto (ovviamente) e....il vino (mi fido non avendolo assaggiato).
Per l' involucro esterno ed il suo inserimento nel contesto paesaggistico, non avendolo visto di persona e dovendo basarmi sulle sole foto, peraltro assolutamente all'altezza, mi domando soltanto che avremmo detto se l'avesse progettato un quidam.........
Ciao.
geppoman
Oh!

buonissimo servizio, quelle in internoo sono le migliori indubbiamente... la penultima secondo me è la meno bella..
troppo piatta e replicata con un taglio migliore nell'ultima..

Ciau!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.