Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
VitoB
Qualche tempo fa, per la prima volta, sono stato al mercato centrale di Firenze.
La sua struttura interna in ferro stile liberty.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

IPB Immagine

E' stata una meraviglia, per gli occhi e il gusto, aggirarsi tra tutti i banchi di frutta, verdura carne, tutti immersi in un vociare di compravendita di sottofondo.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

...
VitoB
Tutto un turbinio di gente ...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Sono attratto dalla merce e dai molteplici colori, ma anche dalla ampia architettura di metallo


Numerosi e variopinti i banchi di frutta e verdura.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Ci si ristora, anche, prima di riprendere il tour cromo-gastronomico
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


... continua (ovviamente con i vostri preziosi commenti)
Vito
.....
Claudio Orlando
Noto una ricerca convinta di particolari inquadrature. Non dico siano sempre riuscite al meglio ma credo comunque che l'impegno in questa ricerca vada comunque sottolineato. In alcune l'idea di includere parti del telaio mi sembra buona ma che debba essere ulteriormente sviluppata. La prima è secondo me un esempio di foto da rielaborare in altre chiavi. Il ricordo di quanto successe durante l'alluvione in contrasto con quanto di bello e di nuovo si vede oggi, dovrebbe riportarti secondo me sul luogo e ritentare inquadrature diverse.
maurizioricceri
concordo con Claudio, alcune sono veramente interessanti.,aspettiamo le altre.
Michele Festa
Per alcune manca il centro di attenzione nell'inquadratura, per altre le inquadrature sono molto azzeccate, morale mi associo al pensiero di Claudio.

un caro saluto
Michele
VitoB
.. tra i banchi distese di canditi e giuggiole...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Bellisimi banchi macelleria
IPB Immagine


E infine il mio debole, prosciutti e salumi.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Alla fine della carrellata, inevitabili gli acquisti di carne e salumi.


Mi auguro che sia stato in grado di rappresentare una realtà quotidiana che, in fondo ha del gioioso (prezzi a parte, ma questa è un'altra storia!)


Vostri commenti sempre graditi.

Vito
VitoB
Nelle riprese ho cercato di includere la sensazione dello spazio ripartito su più piani.
Infatti la caratteristica che mi ha colpito è stata proprio la sensazione che , guardando in un punto, inevitabilmente lo sguardo abbracciava soggetto e strutture sullo sfondo, in alto o in basso.

Facendo proprio vagare lo sguardo.

Poi, dopo un pò di ambientamento mi sono focalizzato sui particolari.

Non so se sono riuscito a rendere l'idea, perciò confido nelle vostre osservazioni.

VitoB
QUOTE(Claudio Orlando @ Nov 4 2007, 08:30 PM) *
.....Non dico siano sempre riuscite al meglio ma credo comunque che l'impegno in questa ricerca vada comunque sottolineato. In alcune l'idea di includere parti del telaio mi sembra buona ma che debba essere ulteriormente sviluppata. La prima è secondo me un esempio di foto da rielaborare in altre chiavi. Il ricordo di quanto successe durante l'alluvione in contrasto con quanto di bello e di nuovo si vede oggi, dovrebbe riportarti secondo me sul luogo e ritentare inquadrature diverse.



QUOTE(Michele Festa @ Nov 5 2007, 12:51 AM) *
Per alcune manca il centro di attenzione nell'inquadratura, per altre le inquadrature sono molto azzeccate, morale mi associo al pensiero di Claudio.

un caro saluto
Michele


E sulle nuove?
alessandro.sentieri
Mi piacciono molto le due della prima serie che hai ripreso dall'alto Pollice.gif
VitoB
QUOTE(alessandro.sentieri @ Nov 7 2007, 01:56 PM) *
Mi piacciono molto le due della prima serie che hai ripreso dall'alto Pollice.gif



Grazie.
Anche io le preferisco insieme alla terz'ultima.

Rivendendole e sentendo i vari commenti, ho capito anche quali foto non avrei dovuto neanche postare.

Mi raccomando i commenti di tutti sono sempre preziosi, specie se garbati e argomentati.

Vito
davidegraphicart
Sarò passato davanti al Mercato centrale un milione di volte...e non ci sono mai entrato! una grave mancanza? direi proprio di sì!!!
In generale, ti dico la verità, si poteva fare di meglio (uso il plurale, ma non mi comprendo tra quelli che avrebbero fatto meglio). Noto in alcune foto persone che se tu avessi aspettato anche solo un secondo in più, sarebbero scomparse dall'inquadratura o magari comprese meglio nel fotogramma.
Capisco comunque la difficoltà di scattare in questi luoghi, sia per le condizioni di luce, che per il via vai di persone che di continuo entrano nel mirino. Eppure tra tanti scatti che mi hanno lasciato perplesso ne vedo qualcuno che se post-prodotto e re-inquadrato diversamentene ne guadagnerebbe moltissimo...
Grazie comunque di avermi fatto entrare in questo ambiente storico di Fiirenze!
VitoB
Grazie a voi per le osservazioni.

Vito
Giacomo Sardi
ciao, il progetto è valido, personalmente in alcune foto sento come la mancanza di inquadrature e tagli adeguati, in modo da posizionare nei punti aurei alcuni particolari che focalizzerebbero maggiormente l'attenzione...ergo l'occhio vaga, vaga ma non viene attirato da niente di particolare in alcune foto secondo me ci sono delle inquadrature troppo strette, io fossi in te ci tornerei con una focale più grandangolare se fosse possibile, oppure in alternativa mi concentrerei sui particolari... saluti!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.