Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
lucafumero
Ieri sera tra una birra e l'altra discutevo ( così tanto per sognare un pò..) con un amico (canonista cerotto.gif ) sulle attrezzature e i relativi costi per realizzare uno studio fotografico "ideale" ..
Data però la mia e la sua scarsissima conoscenza del settore non siamo riusciti a giungere ad una conclusione plausibile o quanto meno vaga.
Proporrei allora anche a voi la stessa interessante (per lo meno per me) discussione: potendo idealmente realizzare il sogno di aprire una attività di fotografo (credo comune a molti di noi) Voi con cosa comincereste? Cosa acquistereste?
Diciamo, per delimitare meglio il campo, che il fotografo voglia occuparsi principalmente di fotografia industriale, di still life (sia di grandi che di piccoli oggetti) e di ritratti &co. Lo so è un pò vago ma la mia realtà di provincia non mi ha mai fatto vedere fotografi ultraspecializzati tipici dei grandi centri.
Partirei proprio dall'inizio ovvero dalla scelta del locale ideale per arrivare ai sistemi informatici per la PP.
Limiterei però i "sogni" ad un progetto fattibile (cioè va bene tutto ma non esageriamo! laugh.gif), diciamo da 25,000 euro massimo.
Che dite Vi interessa questa discussione-sogno?

Luca
biga1
Direi che 25.000,00 euri non sono molti , se già ai disponibile un studio dove poter esercitare questa nobile professione, allora sei in un buon punto di partenza comunque mi auguro che il tuo sogno si avvera . wink.gif



Ciao Andrea

Ps io con quei soldi farei un bel viaggio rolleyes.gif
lucafumero
QUOTE(biga1 @ Nov 4 2007, 12:53 AM) *
Direi che 25.000,00 euri non sono molti , se già ai disponibile un studio dove poter esercitare questa nobile professione, allora sei in un buon punto di partenza comunque mi auguro che il tuo sogno si avvera . wink.gif
Ciao Andrea

Ps io con quei soldi farei un bel viaggio rolleyes.gif


No, non è mia intenzione aprire uno studio.. è solamente un sogno.. solo mi piacerebbe capire come fareste, cosa comprereste, voi amici del forum avendo la possibilità teorico/onirica di farlo.. La somma da me indicata era puramente indicativa al fine di evitare eccessive esagerazioni..

Con simpatia Luca rolleyes.gif
tide
So che non è la risposta che ti aspetti, ma sono sincero...

Comprerei tre usa e getta e un biglietto d'aereo per un qualche paradiso terrestre. unsure.gif

Robi
Mark87
Buongiorno,

Cerco di rispondere io seguendo un pò la tua proposta, dato che andrebbero tutti a fare un viaggio texano.gif ( anche io ma non in questo caso )

Allora con 25.000 di base, prima di tutto seguirei un corso professionale presso una scuola di fotografia, che mi dia il bagaglio tecnico e trasformi l'amatore, anche evoluto, in professionista.

Detto questo, già da 2000€ a 5000€ sono usciti...Rimangono 20.000€

Fitto un piccolo studio, che abbia lo spazio per creare due stanze : lo studio dove avviene la progettazione dei lavori commissionati, si accoglie il cliente e quindi dove avviene lo sviluppo delle foto al Computer con un paio di postazioni, un portatile ( 2000€ ) + un mac 24-30 pollici ( 2500€ ).
( tra i due pc esce anche una bella scrivania...)

Siamo a 15.000€

Attrezzature fotografiche : Direi D3 + 14-24 + 24-70 + 85 1.4 + 50 1.4 + 70-200VR ... che ne dite ?

Il resto, altri 4500/5000€ restanti, pannelli, lampade, torce, flash...facciamo 3000€

Con gli ultimissimi 1500 pago un paio di mesi d'affitto... rolleyes.gif

MI sembra un buon progetto, quasi quasi Police.gif

Marco
buzz
Se il sogno si limita all'attrezzatura, con 25k euro ce la si può fare.
Io ripartirei diversamente i capitoli di spesa.
L'attrezzatura di uno studio per iniziare:
tre flash, stativi, sfondi, accessori: siamo sui 5000
Non è ob bligatorio avere un portatile e un mac, lì risparmierei di certok, portando a meno di 2000 euro un pc completo di monitor fotografico, non necessariamente LACIE.
Passiamo alla macchina. Meglio se 2. E qui ci sarebbe troppo da discutere, perchè se vogliamo corpi professionali dobbiamo spendere 9000 euro, ma si può fare con meno accontentandosi di un pro e un semipro (ad es, D2x e D200) ma sulle ottiche non si deve scendere a compromessi.
IL range deve essere coperto, quindi almeno partire dal 12-24 per salire 24-70 - 70.200.
Utili ma non indispensabili le otiche fisse, da scegliere secondo le esigenze personali. e abbiamo speso altri 5000 circa.
Restano 6000 euro da spendere in quelloc he si vuole. Arredamento, corso di aggiornamento, borse e accessori vari.

Ma dopo il sogno la realtà: procurarsi il lavoro! Sti soldi dovranno rientrare prima o poi!
Manuela Innocenti
QUOTE(tide @ Nov 4 2007, 07:50 AM) *
So che non è la risposta che ti aspetti, ma sono sincero...

Comprerei tre usa e getta e un biglietto d'aereo per un qualche paradiso terrestre. unsure.gif

Robi



Un bel viaggetto anche io smile.gif magari anche una piccola vecchia leica analogica anche usata messicano.gif rolleyes.gif
lucafumero
Grandi ragazzi! La discussione inizia a muoversi biggrin.gif !
Solo che continuate a vedere quei 25,000 euri come fosse un budget arrivato dal cielo (tipo lotteria!).. lo'ho messo li tanto per "dimensionare" il sogno progetto e non fare uscire idee con magari 2 corpi d3 un corpo hassy digitale e via discorrendo.. laugh.gif
@ Buzz dici tre flash: visto che credo Tu sia del settore che flash metteresti?
E che accessori ritieni indinspensabili per la foto in studio?

Ma davvero molti di Voi preferirebbero partire per un lungo viaggio invece che aprire (forse sarebbe meglio dire attrezzare) uno studio fotografico dove migliorare giorno dopo giorno?

Luca

gciraso
QUOTE(lucafumero @ Nov 4 2007, 12:07 PM) *
Ma davvero molti di Voi preferirebbero partire per un lungo viaggio invece che aprire (forse sarebbe meglio dire attrezzare) uno studio fotografico dove migliorare giorno dopo giorno?

Personalmente sì. Non sono fotografo professionista, fotografo per passione. Uno studio professionale ce l'ho già ed al solo pensiero di aprirne un altro mi viene il mal di testa. Bisogna poi amare la fotografia di studio, ma a me piacciono altri generi. Molto semplicemente.
Saluti

Giovanni
buzz
QUOTE(lucafumero @ Nov 4 2007, 12:07 PM) *
Grandi ragazzi! La discussione inizia a muoversi biggrin.gif !
Solo che continuate a vedere quei 25,000 euri come fosse un budget arrivato dal cielo (tipo lotteria!).. lo'ho messo li tanto per "dimensionare" il sogno progetto e non fare uscire idee con magari 2 corpi d3 un corpo hassy digitale e via discorrendo.. laugh.gif
@ Buzz dici tre flash: visto che credo Tu sia del settore che flash metteresti?
E che accessori ritieni indinspensabili per la foto in studio?

Ma davvero molti di Voi preferirebbero partire per un lungo viaggio invece che aprire (forse sarebbe meglio dire attrezzare) uno studio fotografico dove migliorare giorno dopo giorno?

Luca


Alla seconda domanda gciraso ha egregiamente risposto, e la sua credo che valga per una gran parte di noi.
Non dimentichiamoci che un appassionato ha anche dei limiti autoimposti.

Personalmente lavoro con 4 flash in studio. Non ho roba eccelsa come potenza, ma sono 4 monotorcia da 500W, più che sufficienti per fare tutto.
Gli accessori sono un po' gli standard. stativi, portafondali e fondali, modellatori per la luce (parabile, filtri griglie e softbox) e quella che invece non si può copmprare è tanta, ma tanta fantasia.
lucafumero
QUOTE(buzz @ Nov 4 2007, 02:11 PM) *
Alla seconda domanda gciraso ha egregiamente risposto, e la sua credo che valga per una gran parte di noi.
Non dimentichiamoci che un appassionato ha anche dei limiti autoimposti.

Personalmente lavoro con 4 flash in studio. Non ho roba eccelsa come potenza, ma sono 4 monotorcia da 500W, più che sufficienti per fare tutto.
Gli accessori sono un po' gli standard. stativi, portafondali e fondali, modellatori per la luce (parabile, filtri griglie e softbox) e quella che invece non si può copmprare è tanta, ma tanta fantasia.


Grazie Buzz per i preziosi consigli.

Lo so che noi semplici appassionati abbiamo dei limiti autoimposti ma sognare non vuol dire cercare di dimenticarli magari con l'obiettivo di migliorare?
Non c'è più nessuno che si cimenta?

Luca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.