Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
hjs
Oggi me ne sono andato in giro a scattare qualche foto e arrivato a casa mi sono accorto che CAPTUR NX non le legge.

Aprendole con Picture Projet nessun problema.

Documentandomi mi sono trovato davanti l' informazione che i RAW della D40 non sono supportati, è possibile?

Ci sono di queste differenze tra file di macchine diverse?

Non posso più riuscire in nessun modo a riutilizzarle con CAPTURE.
buzz
Che version ehai di capture NX?
magari devi solo aggiornarlo...
Franco_
Scusa ma è la prima volta che ti succede ?
In caso affermativo dovresti verificare che NX sia aggiornato (se non ricordo male la D40 e la D40x sono uscite dopo NX...).
In caso negativo non mi viene in mente nulla...
maurizioricceri
scusa ma...è la prima volta che usi il capture oppure fino a ieri li visualizzavi ?? Potrebbe essere semplicemente una questione di oggiornamento come ti ha già detto Buzz.
Ops..mi sono sovrapposto con franco.
hjs
Capture Nx v 1.0, però ora sono tornato a ricontrollare gli aggiornamenti e mi sono accorto che c'è una nuova versione.

Il fatto che non è subito presente il download, ma riporta a un' altro sito e mi ero perso.

Grazie della cortesia.

Ora provo a scaricare.
Alessandro Castagnini
QUOTE(hjs @ Nov 1 2007, 08:21 PM) *
Capture Nx v 1.0, però ora sono tornato a ricontrollare gli aggiornamenti e mi sono accorto che c'è una nuova versione.

Il fatto che non è subito presente il download, ma riporta a un' altro sito e mi ero perso.

Grazie della cortesia.

Ora provo a scaricare.

Beh! Con la 1.0 è normale che non ti si aprono i NEF della D40!

Giusto per completezza:

Capture NX 1.2: aggiornamento/versione di prova - Windows

Capture NX 1.2: aggiornamento/versione di prova - Macintosh

Ciao,
Alessandro.
hjs
Altra piccola domanda:

Cosa è quell' icona a forma di fulmine giallo che compare a fianco del nome del file una volta modificato?
Alessandro Castagnini
QUOTE(hjs @ Nov 2 2007, 07:40 PM) *
Altra piccola domanda:

Cosa è quell' icona a forma di fulmine giallo che compare a fianco del nome del file una volta modificato?

Ti segnala che il file, essendo stato modificato e salvato, viene memorizzato nella cache per un'apertura e visualizzazione più rapida la prossima volta che lo apri.

Ciao,
Alessandro.
hjs
Perfetto, grazie tante.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.