Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
stera
vorrei prendere un su-800 per pilotare in remoto 2 sb-800 "con d2x"
qualcuno ha provato? ci sono controindicazioni rispetto ad usare come comander un terzo sb-800
e fino a che distanza arrivano
un grazie anticipato
dema
L'unico svantaggio ad usare un SU-800 invece che un SB-800 è l'impossibilità di avere un immediato punto luce sulla macchian in caso di bisogno.
ziopute
QUOTE(stera @ Oct 28 2007, 01:11 PM) *
vorrei prendere un su-800 per pilotare in remoto 2 sb-800 "con d2x"
qualcuno ha provato? ci sono controindicazioni rispetto ad usare come comander un terzo sb-800
e fino a che distanza arrivano
un grazie anticipato


Approfitto della tua domanda per riformularla in modo diverso dato che ho un dubbio similare al tuo :

Prima pilotavo i 2 sb800 con il commander delle d200 ed era comodissimo, in un lampo modificavo dal menu delle macchine le regolazioni ideali per "giocare" con i due fantastici sb.

Ho sempre usato questo sistema in quanto in tutte le prove che ho fatto, era la migliore soluzione .

Usando invece un 800 sulla macchina come master per pilotare l'altro 800 ed un 600 se stavo dietro a tutti i flash nessun problema ma se mi avvicinavo in linea con loro uno a sx ed uno a dx ed io in mezzo, spesso non partivano!!
Mentre col commander delle 200 potevo andare anche oltre ( in quasi tutte le situazioni ) e riusciva nella stragrande maggioranza dei casi a pilotare i due remote.
Premetto che dette situazioni mi son capitate solo in spazi angusti ( chiesette con altari stretti e sposi praticamente a ridosso dell'altare stretto ) quindi lo scatto più critico era quello dello scambio anelli e proprio li dovevo avanzare a loro ridosso con la conseguenza che trovandomi "davanti " alla linea immaginaria dei remote l'incoveniente si manifestava.
Mentre ripeto col commander delle 200 tutto filava liscio...
Perdonate la lungaggine...ma ora vendo alla domanda:

Ora lavoro con una 2x ed una 2xs e con le prime prove con 800 in master sulla macchina il problema di cui sopra si ripropone...azz
Ciò che vorrei sapere è se con l'accessorio su800 montato sulle X per pilotare i remote posso ottenere le stesse prestazioni che avevo coi commander delle 200..??

Grazie infinite per la pazienza, attendo fiducioso.
grazie.gif

dema
Prova a puntare i sensori dei remoti non verso la fotocamera ma verso il soggetto che fotografi dovrebbe migliorare la situazione.

Ricordati che se monti il SU-800 perdi il punto luce sulla macchina e nello scambio degli anelli mi sembra fondamentale avere un flash sulla macchina.
ziopute
QUOTE(dema @ Oct 29 2007, 07:41 AM) *
Prova a puntare i sensori dei remoti non verso la fotocamera ma verso il soggetto che fotografi dovrebbe migliorare la situazione.

Ricordati che se monti il SU-800 perdi il punto luce sulla macchina e nello scambio degli anelli mi sembra fondamentale avere un flash sulla macchina.


Concordo pienamente sul punto luce in macchina... e proprio in quel momento si verificava il problema, ed il tuo ragionamento mi sembra perfetto, così facendo i sensori si pigliano la luce di riflesso ( giusto ? ) e dovrebbero partire perfettamente.
Ci provo alla prima occasione ( simulata magari.....meglio smile.gif )
Grazie di cuore del consiglio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.