Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ZiuBecciu
Salve a tutti,

quando si scatta con il vr, c'è un tempo minimo che bisogna aspettare perchè il vr funzioni oppure no??

Ad esempio, il mio 55-200 vr, come metto a fuoco, fa un rumore, poi dopo 1-2 secondi finisce...

Se scatto prima di quel tempo, è possibile che la foto esca mossa anche se il tempo di scatto è in tutta sicurezza per il mosso??
D4nilo
io l'ho comprato ieri!!!
x la mia d40... ancora me lo sto "studiando" x benino ma posso dirti che quel rumorino sembra normale e poi...se ho letto bene sulle istruzioni c'è scritto tutto!!!
leggi bene.... stasera andro' a controllare meglio anch'io!
ciao

fammi sapere!

PS: a me sembra un discreto obiettivo! ottimo per chi non ha troppe pretese e poi...considerando l'ottimo rapporto qualita'/prezzo....

16ale16
Generalmente qundo metti a fuoco il VR inizia ad entrare in funzione. Per avere l'effetto massimo della stabilizzazione devi aspettare un po'. Non appena vedi che l'immagine nel mirino si inizia a fermare scatta. Il VR emette tipo un ronzio quando è in funzione e funziona finchè tieni premuto il pulsante di scatto a metà, ovvero per mettere a fuoco.
ZiuBecciu
Ciao a tutti,

QUOTE(D4nilo @ Oct 24 2007, 10:03 PM) *
io l'ho comprato ieri!!!
x la mia d40... ancora me lo sto "studiando" x benino ma posso dirti che quel rumorino sembra normale e poi...se ho letto bene sulle istruzioni c'è scritto tutto!!!
leggi bene.... stasera andro' a controllare meglio anch'io!
ciao

fammi sapere!

PS: a me sembra un discreto obiettivo! ottimo per chi non ha troppe pretese e poi...considerando l'ottimo rapporto qualita'/prezzo....


Sisi, per il rumore nessun problema, il mio problema era riguardo il mosso...
Magari se ti capita di fare delle prove, torna qui per dirci la tua... Pollice.gif


QUOTE(16ale16 @ Oct 24 2007, 11:12 PM) *
Generalmente qundo metti a fuoco il VR inizia ad entrare in funzione. Per avere l'effetto massimo della stabilizzazione devi aspettare un po'. Non appena vedi che l'immagine nel mirino si inizia a fermare scatta. Il VR emette tipo un ronzio quando è in funzione e funziona finchè tieni premuto il pulsante di scatto a metà, ovvero per mettere a fuoco.


Quello che chiedevo io è se l'immagine puo risultare mossa se si scatta mentre l'immagine del mirino è ancora in movimento, sempre considerando che il tempo di scatto rispetti la regola per evitare il mosso!!!

Facciamo un esempio:
Facciamo una foto ad un albero.

Se scatto a 1/500 (vr off) a 200mm, la foto dovrebbe risultare nitida

Se scatto a 1/500 (vr on) a 200mm, mentre il mirino trema, l'immagine puo uscire mossa??
monteoro
E' ovvio che se scatti con il gruppo delle lenti dedicate al VR in movimento non potrai che avere foto mosse.
Devi attendere quella frazione di secondo affinchè l'immagine nel mirino si stabilizzi, indice che il gruppo di lenti hanno fatto il loro dovere, poi puoi scattare.
Il VR ti consente di guadagnare 2 o 3 stop, quindi dovresti avere ottime foto anche scattando con tempi più lunghi.

Una cosa importante da ricordare è che se scatti con la fotocamera su trepiede il VR deve essere disinserito.

ciao, Franco
D4nilo
ho letto che il VR non funziona quando si utilizza il flash incorporato ??!?!?

sisi ...cmq è vero!...bisogna attendere qualche attimino in piu' prima di scattare!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.