Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
AndreaSalini
Ciao,

Chi dei frequentatori del forum è un professionista della macchina fotografica?

Ovvero: chi di voi vive di fotografia?
(non inteso nel senso più poetico "vive per la fotografia")

Escluderei chi ha un negozio di fotografia, senza offesa ovviamente, ma la mia curiosità è rivolta a chi riesce a "mangiare" con i suoi "scatti".

Non siate modesti e fatevi avanti. wink.gif



Claudio Rampini
Io ci ho vissuto una ventina d'anni e a parte qualche "ricaduta" sporadica (matrimoni e servizi vari), ho lasciato il tutto negli anni 90.
Ciao. wink.gif
AndreaSalini
Claudio,

Sembra tu sia l'unico! woohoo.gif

O forse gli altri sono in vacanza o dei timidoni!

Per curiosità perchè hai smesso?

Ciao

Andrea
Claudio Rampini
Essere professionisti in un campo in cui molti fotoamatori "minacciano" di saperla lunga, rende l'atmosfera abbastanza delicata laugh.gif
Io ho smesso perchè ho cambiato lavoro, da fotografo a liutaio. Ossia ho fatto diventare una professione ciò che era un hobby e, viceversa, oggi posso a buon diritto definirmi "fotoamatore".
Ciao.
Gattestro
QUOTE (claudio60 @ Aug 26 2004, 12:38 PM)
Essere professionisti in un campo in cui molti fotoamatori "minacciano" di saperla lunga, rende l'atmosfera abbastanza delicata

Mi permetti di stampare questa frase e incorniciarla? guru.gif
gabrieledanesi
QUOTE
Essere professionisti in un campo in cui molti fotoamatori "minacciano" di saperla lunga, rende l'atmosfera abbastanza delicata


si... davvero bella frase biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif ...poi la spieghi ? tongue.gif
DAF
....e che spieghi........ Fulmine.gif Fulmine.gif Fulmine.gif Fulmine.gif Fulmine.gif
Claudio Rampini
non c'è molto da spiegare: molto spesso il professionista deve fare tanto di cappello alle opere dei fotoamatori. Spesso, purtroppo, il professionismo è la tomba della passione, così come spesso (ma non sempre!), il matrimonio è la tomba dell'amore. Per la mia esperienza, quando si ha a che fare con fatture, tasse, affitto e tanti altri pensieri a cui stare dietro, diventa talvolta difficile mantenere intatte la propria passione e creatività. Uno degli aspetti che mi hanno mortificato abbastanza nella mia passata vita professionale era il dover combattere con i laboratori (assistenza, sviluppo e stampa), e dover lottare con tutte le forze per non veder rovinato il proprio lavoro da uno stampatore frettoloso. Il digitale in questo senso offre un controllo sull'immagine pressoche assoluto ed è per questo che sono ritornato gioiosamente a fotografare smile.gif
Ciao.
AndreaSalini
Grazie Claudio per la delucidazione.

applausi.gif wink.gif
elwood67
QUOTE (claudio60 @ Aug 26 2004, 01:38 PM)
Io ho smesso perchè ho cambiato lavoro, da fotografo a liutaio. Ossia ho fatto diventare una professione ciò che era un hobby e, viceversa

a me è piaciuta molto questa frase, è molto bello sentire che c'è qualcuno che riesce a fare un lavoro che lo soddisfi pienamente e non solamente per guadagnarsi da vivere. Pollice.gif

e sicuramente le foto che scatti oggi solo per passione ti danno più soddisfazione di quelle che scattavi una volta

Stefano

PS tra qualche anno rifarai il contrario? quello che adesso è un hobby diventerà la tua professione e viceversa? wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.