Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Andrea Moro
Per provare il mio nuovo polarizzatore Cokin sono andato a Trezzo per fare delle foto senza troppo impegno...

Colori autunnali (mai visti così brillanti senza il pola)

IPB Immagine

Al tramonto

IPB Immagine

IPB Immagine
alessandro.sentieri
La seconda e la terza sono molto belle, a parte qualche piccolo dettaglio, rimediabilissimo in pp (la gru che si vede sullo sfondo nella seconda e quella "macchia" celeste non indentificata che fa capolino tra i rami dell'albero nella seconda ed è molto più visibile nella terza)
Una curiosità: il colore delle nuvole è naturale o corretto in pp ???

Belle foto, bravo Pollice.gif
Andrea Moro
QUOTE(alessandro.sentieri @ Oct 22 2007, 02:24 PM) *
La seconda e la terza sono molto belle, a parte qualche piccolo dettaglio, rimediabilissimo in pp (la gru che si vede sullo sfondo nella seconda e quella "macchia" celeste non indentificata che fa capolino tra i rami dell'albero nella seconda ed è molto più visibile nella terza)
Una curiosità: il colore delle nuvole è naturale o corretto in pp ???

Belle foto, bravo Pollice.gif

Ciao Ale, grazie del commento! La gru l'avevo notata anch'io ma poi me ne sono dimenticato in fase di postproduzione ph34r.gif La "macchia", se ho capito bene cosa intendi, è un contenitore metallico in cui vengono raccolte le alghe e i corpi estranei che vengono filtrati sulla diga prima che l'acqua arrivi alle turbine della centrale idroelettrica di Trezzo. Il colore delle nuvole è proprio questo, merito della luce e del polarizzatore, in concomitanza col bilanciamento "ombra" che ho adottato.

Ciao
maurizioricceri
Andrea, sono molto belle, mi chiedo solo perchè non postarle più grandi per poterle apprezzare meglio.
Andrea Moro
QUOTE(maurizioricceri @ Oct 22 2007, 02:58 PM) *
Andrea, sono molto belle, mi chiedo solo perchè non postarle più grandi per poterle apprezzare meglio.

Ci provo, sono leggermente più grandi e questa volta ho clonato via la gru

maurizioricceri
Personalmente preferisco la prima per le sue cromie,nella terza clonerei anche quel contenitore per alghe che richiama prepotentemente l'attenzione distogliendola dal resto.
Giallo
Inquadrature sempre molto attente e ponderate.
Poche concessioni alla spettacolarità, molta sostanza.
Buona luce
smile.gif
Salvo40
Bellissime la n.2 e la n.3....................la prima non è male ma secondo il mio punto di vista è penalizzata dalla parte inferiore buia ("è un mio parere"......... ma può anche darsi che mi sbagli........magari avevi scelto di proposito quella luce particolare per mettere in risalto la vegetazione) forse potevi restringere l'angolo di campo concentrandoti sulla vegetazione al fine di valorizzare le diverse colorazioni.
Comunque come dicevo le ultime due sono spettacolari................ottimo il taglio.............belle le inquadtrature............stupenda la pulizia, la definizione e la scelta dell'ora per quella luce magica.
Bravo
Andry81
Buone la seconda e la terza anche se non mi convincono molto le inquadrature,a parere mio disturbano le piante almeno sulla prima.
Ottima luce, come ti trovi con il pola cokin??Io non molto bene........


Andrea
Andrea Moro
Grazie a tutti per l'apprezzamento! Coi vostri consigli si riescono sempre a tirar fuori foto certamente migliori Pollice.gif

@Salvo: la zona scura non è esteticamente il massimo unsure.gif ...e ho addirittura provato a darle più luce col d-lighting. Anche in fase di ripresa mi ero reso conto che per ottenere il meglio avrei dovuto usare un digradante neutro, ma attualmente non ne dispongo. Infatti ho preso il polarizzatore Cokin con il suo holder, che in un futuro molto prossimo ospiterà anche lastrine digradanti. Per ora mi godo i colori che solo il pola può darmi eliminando tutti i riflessi biancastri dal fogliame smile.gif

QUOTE(Andry81 @ Oct 22 2007, 05:19 PM) *
Buone la seconda e la terza anche se non mi convincono molto le inquadrature,a parere mio disturbano le piante almeno sulla prima.
Ottima luce, come ti trovi con il pola cokin??Io non molto bene........

Il polarizzatore Cokin l'ho usato pochissimo ma per ora mi sta dando soddisfazioni, anche se da montare è una noia unica...ma quando avrò anche le lastrine digradanti...sarà un piacere. Spesso per i paesaggi uso il 12-24, e il primo piano coi supergrandangoli è fondamentale perché dà profondità all'immagine. Per questo motivo cerco di includere sempre un elemento forte in primo piano. Altrimenti la foto avrebbe poco "sapore" IMO smile.gif

Per concludere riecco le ultime due senza macchie e senza gru, in versione piccola (scusami Maurizio)

IPB Immagine

IPB Immagine
spg57
La seconda e la terza in pratica le ultime postate sono bellissime, la prima mi dice poco.
Ciao
alessandro.sentieri
QUOTE(Andrea Moro @ Oct 22 2007, 08:37 PM) *
...cut...
Per concludere riecco le ultime due senza macchie e senza gru, in versione piccola (scusami Maurizio)


Senza quei piccoli elementi di disturbo, da belle foto sono diventate capolavori guru.gif
Andrea Moro
QUOTE(spg57 @ Oct 24 2007, 08:03 AM) *
La seconda e la terza in pratica le ultime postate sono bellissime, la prima mi dice poco.
Ciao

grazie.gif per il commento positivo!La prima è anche quella tecnicamente meno valida, avrei dovuto scattare col digradante e un treppiedi, invece ho fatto a mano libera alzando gli iso, senza filtro digradante. Era solo una prova-colori col polarizzatore wink.gif

QUOTE(alessandro.sentieri @ Oct 24 2007, 08:50 AM) *
Senza quei piccoli elementi di disturbo, da belle foto sono diventate capolavori guru.gif


Che esagerato! smile.gif Grazie 1000 non solo per l'apprezzamento ma anche per i consigli che m i hanno portato ad eliminare quei difetti!
Rugantino
Molto belle, complimenti. Soprattutto la seconda e la terza Mi piacciono soprattutto i toni dei colori che hai ottenuto. Potresti dirmi, per cortesia, con quale obbiettivo e i dati con cui sono state scattate? Grazie e scusami per la scocciante richiesta.
Andrea Moro
QUOTE(Rugantino @ Oct 24 2007, 07:43 PM) *
Molto belle, complimenti. Soprattutto la seconda e la terza Mi piacciono soprattutto i toni dei colori che hai ottenuto. Potresti dirmi, per cortesia, con quale obbiettivo e i dati con cui sono state scattate? Grazie e scusami per la scocciante richiesta.


Grazie! Nessuna scocciante richiesta, figurati! smile.gif Le ultime due sono state scattate con il Tokina 12-24, entrambe con cavalletto e cpl Cokin (P164). Con questo polarizzatore, per evitare che l'holder rientri nell'inquadratura, occorre scattare con una focale di almeno 15mm.

Seconda: iso 100, 15mm, 1,5",f/16

Terza: iso 100, 22mm,1",f/16

Ciao
Rugantino
Grazie. grazie.gif
Michele Festa
Le due leggermente ritoccate sono particolarmente interessanti, per composizione e colori, indubbiamente resi brillanti dal pola. Anche io usavo un cpl cokin sul 12-24 purtroppo non essendo slim alla massima focale vignettava, ma le foto, come in questo caso erano di grande impatto. Parlo al passato perchè non posseggo più nessuno dei due, comunque ritornando a noi ottimi scatti!

Un caro saluto
Michele
Andrea Moro
QUOTE(Michele Festa @ Oct 24 2007, 07:37 PM) *
Le due leggermente ritoccate sono particolarmente interessanti, per composizione e colori, indubbiamente resi brillanti dal pola. Anche io usavo un cpl cokin sul 12-24 purtroppo non essendo slim alla massima focale vignettava, ma le foto, come in questo caso erano di grande impatto. Parlo al passato perchè non posseggo più nessuno dei due, comunque ritornando a noi ottimi scatti!

Un caro saluto
Michele

Grazie Michele! Il mio polarizzatore Cokin purtroppo non riesco ad usarlo da 12 a 15 mm sennò l'holder rientra nell'inquadratura!Peccato...dovrò cercarmi uno slim holder, ma non saprei dove trovarlo...

Dato che ci sono propongo questa versione orizzontale (che avevo tenuto in disparte quando ho aperto questa discussione)...Notare che stavolta il famigerato "coso blu" non l'ho clonato ma l'ho reso grigio... smile.gif Rispetto alle vecchie foto come la vedete?Vi piace di più o di meno?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Michele Festa
Io la vedo decisamente meglio, cromaticamente molto più equilibrata Pollice.gif

Un caro saluto
Michele
deroncis
ciao...fai come me...evita l'holder...usa la mano libera! occhio a infilare le dita nell'inquadratura però. i posti li conosco a memoria..trezzo e la centrale teccani rimangono uno dei miei soggetti preferiti e a portata di mano(6 km da casa mia smile.gif ) ciaoo!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.