Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
sinapaol
Ho un dubbio, in una determinata situazione, tipo tramonto semibuio,
meglio usare un tempo lungo o alzare gli ISO e tempo più corto per
avere il miglior file possibile?

Saluti
cuomonat
QUOTE(sinapaol @ Oct 22 2007, 11:28 AM) *
Ho un dubbio, in una determinata situazione, tipo tramonto semibuio,
meglio usare un tempo lungo o alzare gli ISO e tempo più corto per
avere il miglior file possibile?

Saluti

Classica situazione da cavalletto, meglio di tutto.
Farei un bracketing ed eventualmente in pp aggiusterei di tutto di più.
Paolo Inselvini
Se hai il cavalletto usalo e quindi usa i tempi lunghi.

Ciao!
sinapaol
QUOTE(Paolillo82 @ Oct 22 2007, 11:35 AM) *
Se hai il cavalletto usalo e quindi usa i tempi lunghi.


Certo il cavalletto è scontato, comunque capisco che è preferibile la posa lunga agli alti iso.
Grazie
Alessandro Castagnini
Sposto in Tecniche Fotografiche.

Ciao,
Alessandro.
lhawy
me lo son sempre chiesto anch'io wink.gif
Giuseppe Maio
QUOTE(sinapaol @ Oct 22 2007, 11:28 AM) *
...meglio usare un tempo lungo o alzare gli ISO e tempo più corto per avere il miglior file possibile?
In linea di massima riporto, di seguito, una mia precedente risposta parte della discussione:
Rumore: Relazione tra Tempi ed Alti ISO
In aggiunta a quanto in essere, ricordo anche che operare ad ISO elevati rispetto al valore nominale, produce immagini più contrastate in forma direttamente proporzionale all'elevazione di amplificazione in uso.
QUOTE(Giuseppe Maio @ Oct 27 2006, 12:54 PM) *
...la nitidezza "ideale" la si potrà ottenere, obiettivo e diaframma a parte, con la minima sensibilità ISO e con il più veloce tempo di posa possibile. L'ideale sarebbe anche essere in condizioni di luce daylight per ridurre al minimo l'intervento di correzione del bialnciamento del bianco...
Alzando gli ISO si sa ma anche allungando i tempi di posa ed in pratica variando la relazione segnale e disturbo che con il tempo aumenta.
Ma le condizioni di luce ideale non possiamo sempre crearle e quindi è importante porsi il dubbio ed analizzare le variabili.
Meglio alzare gli ISO o allungare i tempi ?
In linea di massima, se il tempo di posa non introduce mosso o micromosso, è preferibile allungare i tempi che potranno offrirci l'opzione NR più efficace di quella usata con elevazioni ISO. La soglia di rumore percettibile allungando i tempi e rimovibile con la riduzione disturbo, varia da fotocamera a fotocamera e da sensore a sensore oltre che dalla situazione termica in essere. Anche la riduzione disturbo con tempi di posa lunghi riduce la nitidezza in proporzione all'allungamento del tempo di posa ma, senza esagerare, produrrà meno calo di nitidezza rispetto all'eccessivo innalzamento della sensibilità ISO.
Ottima l'idea di sperimentare le diverse tecniche tipiche dell'astrofotografia...
Segnalo anche una discussione legata ai tempi di posa di partenza sull'applicazione del NR su pose lunghe (sottrazione del Dark Frame).
Attivazione Nr D80 Su Alti Iso/pose Lunghe, Diversa in base al Software RAW?

Per maggiori informazioni sulla procedura NR su Pose Lunghe suggerisco di utilizzare la parola "Dark Frame" nel motore di ricerca forum o web.

G.M.
sinapaol
Grazie Signor Maio per le chiare delucidazioni.

Saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.