Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Negativodigitale
Sabato scorso sono stato con moglie e figli agli Uffizi.

La visita è proseguita con l'attraversamento del famoso Corridoio Vasariano. l'ammirazione per le sue bizzarrie architettoniche, e l'uscita a Palazzo Pitti.

Dalla Galleria, ho scattato questa fotina che riprende la mia città da una vista abbastanza insolita.

Non chiedetemi il perchè degli ISO a 640, sarà stata la sindrome di Stendhal blink.gif

Ciao! Paolo

D80 - 12-24 - f.16 - 1/640 - ISO 640!!!?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
giannizadra
I 640 ISO, probabilmente, era l'impostazione che usavi per fotografare gli interni.
Non mi pare comunque che abbiano prodotto danni: un po' di grana in più, un po' di plastica in meno. Non mi spiace.

Che ne diresti di croppare un po' sulla dx per giocare di più l'immagine sulle geometrie del ponte e del suo prosieguo verso il punto di ripresa ?
ANTENORE
QUOTE(giannizadra @ Oct 22 2007, 10:27 AM) *
Che ne diresti di croppare un po' sulla dx per giocare di più l'immagine sulle geometrie del ponte e del suo prosieguo verso il punto di ripresa ?


Concordo con Gianni sul taglio e anche sui 640 iso che non si "sentono" particolarmente.
Un ottimo B/N per un ottima cartolina. Bravo.

Saluti, Matteo
Negativodigitale
QUOTE(giannizadra @ Oct 22 2007, 10:27 AM) *
Che ne diresti di croppare un po' sulla dx per giocare di più l'immagine sulle geometrie del ponte e del suo prosieguo verso il punto di ripresa ?


Giusto!
Allego l'immagine croppata, mi sembra decisamente meglio. Per gli ISO, si, mi sono scordato di cambiarli.

Grazie dei commenti! Paolo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


shadowman!!
per gli ISO non mi sembra che la foto ne risenta, è un problema che mi capita spesso, quello di dimenticare le impostazioni di utilizzo precedenti per gli ISO.
Mi sono permesso di rivedere un pò la foto per quanto riguarda le linee (prospettiva) e se ti va saprai di certo far meglio con l'originale, ciao

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
marcello d'amico
Gli alti ISO non hanno influenzato più di tanto la qualità della foto, che nel suo complesso è ben realizzata Pollice.gif Pollice.gif
Complimenti

Marcello
morgan
Dimenticare di cambiare la sensibilità ISO, prima o poi capita a tutti. Ottima la scelta prospettica che esalta la profondità dando notevole rilievo al ponte. Trovo azzeccato anche l'aver deciso di convertire il file in B&W
Bravo

Franco
Negativodigitale
QUOTE(shadowman!! @ Oct 22 2007, 11:44 AM) *
Mi sono permesso di rivedere un pò la foto ...


Grazie Vincenzo, hai fatto bene a permetterti.

Grazie Franco!


Paolo
Giallo
Bello scatto, complimenti.
Rigoroso, geometrico ed elegante.
Buona luce
smile.gif
gciraso
Sarà anche cartolina, ma a me piace molto. E poi perchè le cartoline non devoo andare bene?

Saluti

Giovanni
alessandro.sentieri
Non sapevo che si potesse fotografare il Ponte vecchio da questo punto di ripresa.
Mi piace molto l'idea e la realizzazione, davvero impreziosita dalla fuga prospettica.
Gli alti Iso non si notano davvero quasi per niente (però, questo sensore così bistrattato allora non è poi così male, almeno da questo punto di vista wink.gif ) e la conversione è eccellente come tuo solito.

Bravo Paolo smile.gif
davidegraphicart
QUOTE(alessandro.sentieri @ Oct 22 2007, 01:49 PM) *
Non sapevo che si potesse fotografare il Ponte vecchio da questo punto di ripresa.


Prenotazione obbligatoria, giorni di visita e posti molto limitati, sono l'unico scoglio per la visita al corridoio vasariano...prima o poi lo visiterò, anche perchè mi hanno detto che è una cosa fantastica, con scorci su Firenze un pò diversi dai soliti. Bella la fuga prospettica, bella la conversione, ma mi lascia un pò perplesso il contrasto sulle onde dell'Arno...giornata ventosa?
A ma non dispiace per niente la prima versione, anche se un raddrizzatina alle linee non è che ci stia male! A giudicare dalla limpidezza della giornata, che stranamente si può trovare a Firenze, non mi dispiacerebbe vedere anche una versione a colori.
Ciao, Davide.
Manuela Innocenti
Bella panoramica e buona la conversione smile.gif
Firenze ha un gran fascino!


Mi torna in mente una canzone che amo....


...
Firenze lo sai, non è servita a cambiarla la cosa che ha amato di più è stata l’aria lei ha disegnato, ha riempito cartelle di sogni ma gli occhi di marmo del Colosso Toscano guardano troppo lontano .....
giannizadra
Che ti pare, Paolo, di un taglio più deciso, per rompere la simmetria ?

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Savinos
Vista insolita del Corridoio Vasariano e del Ponte Vecchio ,che viene fotografato normalmente dalla parte del P.di S.Trinita. (questa volta incluso nella foto)
Davvero una bella panoramica ed una conversione B/N di ottima qualita'(ma si sapeva.. biggrin.gif ).

Fabio
Giacomo.B
Bello scatto Paolo da quel punto di ripresa hai saputo cogliere veramente una bella immagine, anch'io sono dell'idea di Gianni per un crop piu' deciso a filo dell'arcata..

Saluti

Giacomo
Negativodigitale
QUOTE(davidegraphicart @ Oct 22 2007, 02:00 PM) *
Prenotazione obbligatoria...


Si Davide, l'iter è abbastanza complesso, ma ne vale la pena, anche perchè lungo i mille e passa metri del corridoio ci sono centinaia di dipinti, tra i quali, quasi per ultimo, in disparte, un autoritratto di Guttuso ...

Mi piace anche la tua versione Gianni, il taglio è efficace.

Grazie dei commenti anche a Gianluca, Giovanni, Ale, Davide, Manu, Fabio, Giacomo ...

Paolo
Salvo40
Un bellissimo scatto complimenti.....................la seconda poi è eccezionale! il taglio decisamente è indovionato (ottimo il suggerimento)..................per gli ISO alti poi a chi non è capitato, o magari prima o poi capiterà di scordarsi di ripristinare la sensibilità..............comunque nel tuo caso con quella bellissima conversione in BN credo non si nota alcun peggioramento da "rumore", anzi addirittura credo che abbia aumentato il contrasto.


P.S. ieri in occasione della visita del Pontefice alla mia città, considerate le avverse condizioni meteo non ho esitato a scattare a 1600 ISO utillzzando il bighiera.............(per mia scelta e non per dimenticanza wink.gif )
ValerioMusi
Paolo devo dire che e un ottimo scatto,mi piace sia il tuo taglio che la conversione molto aggressiva,ci vedrei bene pure un po di grana...
Non mi piace invece la versione rivisitata di Gianni,l'arco troncato in quel modo pare che sia sospeso nel vuoto....


Valerio
Bruno L
Bella prospettiva! Ottima la seconda con la rifinitura del taglio. Pollice.gif

un saluto
Bruno
blow up
bello questo tuffo in arno Paolo, me l'ero perso!!
immagine rigorosa, come sono le migliori foto di architettura, mi piace anche per la prospettiva dei ponti che si rincorrono.
ciao.paolo
photoflavio
Ciao Paolo.
Uno scatto molto bello.
Appena l'ho visto sono andato a ravanare nel mio HD ed ho trovato un vecchio scatto senza grandi pretese realizzato dallo stesso punto. Mi è venuto da ridere immaginandoti a scattare stando attento alle temibili e terribili guardiane che vegliano affinchè le fotocamere restino all'interno degli zaini fotografici biggrin.gif Questo perlomeno è accaduto durante la mia vista; per fare quello scatto ho rischiato di essere sbranato da un bipede del gentil sesso e dall'aspetto assolutamente poco friendly.

Bando alle ciance... Lo scatto mi piace, così come la scelta del b&n che lo rende originale rispetto a quelli che si vedono abitualmente; gli ISO alti non mi pare abbiano inficiato la qualità dello scatto.

Buona giornata,
Flavio



Negativodigitale
QUOTE(photoflavio @ Nov 1 2007, 11:03 AM) *
... Mi è venuto da ridere immaginandoti a scattare stando attento alle temibili e terribili guardiane che vegliano affinchè le fotocamere restino all'interno degli zaini fotografici biggrin.gif Questo perlomeno è accaduto durante la mia vista; per fare quello scatto ho rischiato di essere sbranato da un bipede del gentil sesso e dall'aspetto assolutamente poco friendly...


Hai proprio ragione Flavio, le custodi degli Uffizi non sono per niente friendly, anche perchè sono ormai troppo logore e stufe di turisti e di quadri. Hanno la sindrome di Stendhal al contrario, sviluppano aggressività Fulmine.gif

Ne allego solo un'altra scattata dalle finestre centrali del Ponte Vecchio. La cosa curiosa che ho appreso durante la visita è che queste grandi finestre che guardano l'Arno verso valle, furono realizzate in occasione della visita di Hitler a Firenze, nel 38. Al loro posto c'erano sempre state delle piccole finestre di forma circolare. Direi che oggi non sarebbe più possibile un'operazione del genere, per fortuna.

Ciao! Paolo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
VitoB
Veramente bella questa e con una bellissima sensazione di profondità.
Bene anche non aver bruciato le nubi sullo sfondo.

Vito
Andras.Gyorosi
Quasi ho perso questo tuo post, Paolo! Vedo degli scatti ben fatti, con un ottimo bn, ma questa ultima mi piace ancora di più, sia per l' inquadratura che per i colori! Bella questa città. Mi fai venire la voglia di visitare, che non sono riuscito ancora!

Ciao, wink.gif
Negativodigitale
QUOTE(gyorand @ Nov 2 2007, 06:36 PM) *
Bella questa città. Mi fai venire la voglia di visitare, che non sono riuscito ancora!


Quando vuoi venire Andras, basta un PM 2 giorni prima Pollice.gif

Ciao! Paolo
Bruno L
Molto bella anche questa a colori! Bellissime le sfumature e l'effetto prospettico con un punto di fuga proprio al posto giusto. Le persone nella parte bassa, bel si contrappongono alla veduta pittorica dello sfondo: ottima immagine! Pollice.gif

un saluto
Bruno
Bruno L
... doppio invio per errore, scusate....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.