Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
mirko_nk
Ciao a tutti, ho da pochi giorni acquistato un SB-600 che menterò su una D50.
Vorrei dei consigli su come utilizzarlo in interni riflesso sul muro (soffitto o parete laterale). Quale focale zoom ultilizzare da 24 a 85, oppure utilizzare la 14 mm.
rolleyes.gif grazie.gif
mirko_nk
Non c'è nessuno???........ rolleyes.gif rolleyes.gif rolleyes.gif
claudio59
Avendo un solo lampeggiatore, sarebbe preferibile usarlo riflesso da soffitti e pareti bianche o molto chiare, SB600 con la D50 lavora in ittl, quindi non hai problemi di esposizione
mirko_nk
dai ragazzi... qualche aiutino. grazie.gif rolleyes.gif rolleyes.gif rolleyes.gif
decarolisalfredo
In casa non hai grandi distanze da coprire anche se la luce deve raggiungere il soffitto e tornare giù.
Quindi non ci sono cose troppo complicate, puoi lavorare in TTL liberamente ed usare il diaframma che ritieni più opportuno.
Visto che non avrai bisogno di una grande frofondità di campo, tieni i diaframmi abbastanza aperti, mentre per le lunghezze focali usa quella che ti serve a seconda di cosa ritrai.
In casa per un ritratto va bene 50mm, per un gruppo di amici usa una focale dove c'entrano tutti.

Il 14 mm se devi inquadrare tutta la camera, ma mi sembra eccessivo e poi la luce ,in questo caso, non sarà omogenea in tutti i punti, specialmente se la stanza è grande ti servirebbero più di un flash.

Il soffitto o le pareti dovrebbero essere bianche, se sono di un qualche colore avrai una dominante cromatica dello stesso colore del soffitto.

Non c'è nientaltro da dire, lavora in TTL e ci penserà il flash ad emettere la luce sufficente ad illuminare la scena.

Nel caso dovessi notare che le foto vengono un po' scure, puoi aprire il diaframma al massimo o correggere l'emissione della luce flash in +, lo si fa con il tasto + sul flash (quando hai finito riportalo a 00 con il tasto -)
maurizioricceri
Un pò trppo generica la tua richiesta...non sappiamo cosa vuoi riprendere, dei particolari oppure fotografare la casa nella sua interezza ??
mirko_nk
voglio riprendere soprattutto stanze complete, con più persone... ma soprattutto il mio dubbio è se è meglio riflettere il flash sul muro posizionato su zoom focale grandangolare o tele... ossia meno potenza ma più larga o più potenza ma più concentrata.. quale riflette meglio e magari cambiare tipo di ripresa da stanza completa da stanza completa a ritratto non spinto lasciando le stesse impostazione del flash.. io non ho mai utilizzato un flash ttl tranne quello incorporato nella D50, quindi sono un po' profano sotto questo aspetto.
spero di essere stato abbastanza chiaro...
grazie.gif rolleyes.gif
decarolisalfredo
Nella normalità, quando zumi con l'obiettivo, zuma anche il flash.

Comunque puoi mettere lo zoom manuale al flash, ora dipende da quanto grande è la camera, a che altezza è il soffitto, quanto buia è la stanza e cose così.

Inoltre se fai rimbalzare la luce dal soffitto questa si espande e copre una zona più grande di quanto non farebbe se fosse diretta.

L'inclinazione del flash deve essere appropiata, non metterlo in verticale amenochè non riprendi da una distanza di un metro.

Non conoscendo il luogo dove operi, ti posso consigliare di fare qualche prova e trovare le regolazioni più appropiate per le tue esigenze.

Un ultimo suggerimento: prova ad usare il flash diretto ed inserire il pannello diffusore incorporato.

Alessandro Raffaeli
ok l'ITTL ma se usi il flash di rimbalzo su una superficie qualsiasi...il sensore dell'esposimetro non lo sa di certo e quindi la perdita di potenza assorbita dalla riflessione sulla parete la devi calcolare!
decarolisalfredo
QUOTE(Alessandro Raffaeli @ Oct 24 2007, 04:51 PM) *
ok l'ITTL ma se usi il flash di rimbalzo su una superficie qualsiasi...il sensore dell'esposimetro non lo sa di certo e quindi la perdita di potenza assorbita dalla riflessione sulla parete la devi calcolare!

Sarà il sensore TTL a tenerne conto ed ad emettere più luce flash.
Però se sei al limite e meglio tenerne conto propio come dici tu, per esempio non è il caso di far rimbalzare la luce su di un muro che si trova a 10 metri, ma in una comune casa moderna l' SB600 va benissimo.

Alessandro Raffaeli
QUOTE(decarolisalfredo @ Oct 25 2007, 05:57 PM) *
Sarà il sensore TTL a tenerne conto ed ad emettere più luce flash.
Però se sei al limite e meglio tenerne conto propio come dici tu, per esempio non è il caso di far rimbalzare la luce su di un muro che si trova a 10 metri, ma in una comune casa moderna l' SB600 va benissimo.



si ma che il muro è di casa lo stai supponendo tu!!! :-)
mirko_nk
dopo le vostre risposte ho ancora un dubbio...
è meglio riflettere un fascio d luce più forte ma più concentrato (85 mm) oppure meno forte ma più diffoso (14mm). quale mi da un'illuminazione migliore.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.