Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
pepino_77
Buongiorno a tutti,
ho letto più volte, qua e là per il forum, che l'uso della maschera di contrasto è in funzione, oltre che ovviamente del soggetto e del gusto personale, anche dell'utilizzo che della foto si vuole fare (stampa o web).

Non sono però riuscito a trovare indicazioni concrete: di norma, nel caso di stampa, la maschera da applicare sarà maggiore o minore di quella eventualmente applicata per l'utilizzo web?

Grazie.
Saluti,
Marco
Andrea Moro
E' un paragone un po' improponibile... smile.gif

Prepara sempre la foto originale con la quantità di maschera di contrasto necessaria per vederla nitida secondo il proprio gusto. Otterrai il tuo bel tiff o jpeg da tenere archiviato sull'hard disk...

Poi, quando la vuoi convertire in formato web, la ridimensioni a 800 px di lato (per esempio) e aggiungi una maschera di contrasto fine tipo raggio 0,1 e intensità a piacimento...La maschera di contrasto in questo caso serve per recuperare la nitidezza persa nel ridimensionamento. Salvala quindi in una cartella a parte dove tieni le foto in formato web.

Se invece la vuoi stampare, aggiungi un'ulteriore maschera di contrasto (tipo raggio 2,5 e intensità 40-50). Anche se ti sembrerà un po' troppo nitida, durante la stampa quel più in nitidezza viene persa. Ottieni così la tua bella stampa...

Ovviamente non sovrascrivere mai il tiff o jpeg di partenza di cui ti ho parlato all'inizio di questo intervento...
pepino_77
QUOTE(Andrea Moro @ Oct 17 2007, 02:08 PM) *
E' un paragone un po' improponibile... smile.gif

Prepara sempre la foto originale con la quantità di maschera di contrasto necessaria per vederla nitida secondo il proprio gusto. Otterrai il tuo bel tiff o jpeg da tenere archiviato sull'hard disk...

Poi, quando la vuoi convertire in formato web, la ridimensioni a 800 px di lato (per esempio) e aggiungi una maschera di contrasto fine tipo raggio 0,1 e intensità a piacimento...La maschera di contrasto in questo caso serve per recuperare la nitidezza persa nel ridimensionamento. Salvala quindi in una cartella a parte dove tieni le foto in formato web.

Se invece la vuoi stampare, aggiungi un'ulteriore maschera di contrasto (tipo raggio 2,5 e intensità 40-50). Anche se ti sembrerà un po' troppo nitida, durante la stampa quel più in nitidezza viene persa. Ottieni così la tua bella stampa...

Ovviamente non sovrascrivere mai il tiff o jpeg di partenza di cui ti ho parlato all'inizio di questo intervento...


grazie.gif era proprio la risposta che cercavo!
Ciao,
Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.