Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
anaxoma87
Ciao a tutti, volevo chiedervi un paio di consigli..
Io possiedo una D200, mi mancano delle "focali serie" (diciamo 16-70) dal grandangolo all'obiettivo normale . Ora, sono indeciso se aquistare un 17-35 o prendermi un 24-70.. Come tutti sapete, causa il formato Dx del sensore, col 24-70, perderei moolto grandangolo..Quindi sarei orientato sul 17-35, tenendo conto che poi ho un 50 1,8.. Però anche il 24-70 non sarebbe male, considerato che tra qualche annetto, probabilmente uscirà l'erede della D300 (ed io me la comprerò) full frame, per cui il 24-70 diventerà anche un "vero" grandangolo.
Per complicare le cose ci si mette pure il 17-55 DX, che però non mi attira molto, poichè DX.. VOI COSA MI CONSIGLIERESTE??

PS:gli obiettivi di cui parlo sono tutti Nikon...

giannizadra
QUOTE(anaxoma87 @ Oct 8 2007, 11:20 PM) *
Ciao a tutti, volevo chiedervi un paio di consigli..
Io possiedo una D200, mi mancano delle "focali serie" (diciamo 16-70) dal grandangolo all'obiettivo normale . Ora, sono indeciso se aquistare un 17-35 o prendermi un 24-70.. Come tutti sapete, causa il formato Dx del sensore, col 24-70, perderei moolto grandangolo..Quindi sarei orientato sul 17-35, tenendo conto che poi ho un 50 1,8.. Però anche il 24-70 non sarebbe male, considerato che tra qualche annetto, probabilmente uscirà l'erede della D300 (ed io me la comprerò) full frame, per cui il 24-70 diventerà anche un "vero" grandangolo.
Per complicare le cose ci si mette pure il 17-55 DX, che però non mi attira molto, poichè DX.. VOI COSA MI CONSIGLIERESTE??

PS:gli obiettivi di cui parlo sono tutti Nikon...


Scelta non facile.

Viste le tue intenzioni per il futuro, ragionerei sul formato FX.
Il 17-35 è un'ottica splendida, che ti coprirà tutto il campo "wide".
E' contemporaneamente nitido e morbido, caso più unico che raro tra i grandangolari.
Non so per quanto tempo resterà a listino (non credo che ne uscirà), ma dovrà fatalmente subire un ribasso. I due nuovi zoom infatti costeranno meno.
Il 24-70 sull'FX è uno zoom standard interessantissimo.
Utile in molte occasioni anche come unico obiettivo al seguito; in atre in coppia con il telezoom.
Immagino (da quanto hai scritto) che tu possieda già un 80-200 o un 70-200.
14-24, 70-200 e 24-70 formerebbero in prospettiva una terna da favola.
Non l'ho provato a lungo. Chi ne ha avuto l'opportunità (Rorslett) lo annovera già tra i più grandi Nikkor di tutti i tempi (assieme al 17-35). Nitido, brillante, saturo, più contrastato (ma non eccessivamente),

Sul DX, avendo tu un 50 e un telezoom, l'opzione più logica sarebbe il 17-35.
Ma trovo più utile, nella scelta delle ottiche, considerare una prospettiva a tempi medio/lunghi.

In conclusione...sarei incerto anch'io. rolleyes.gif
Vista la qualità di entrambi i "pezzi", è un'incertezza piacevole.
alcarbo
La scelta va fatta prima sulla camera che si intende prendere ora o in prospettiva

Se pensassi di passare al FX mi orienterei sul 24-70 (grosso modo come un 17-55 sul dx)

Sul dx invece il 14-24 è grosso (molto grosso) modo come il 17-35 sul fx
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.