Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
schluca
Salve,

qualcuno ( non ricordo chi ) un giorno ha scritto che i fotografi si dividono in due categorie:
Quelli che hanno già perso i dati e quelli che li perderanno.
Non è per dire ma è prorpio così.
Beh io in passato li ho persi e sono riuscito a recuperarli.
Ora ho un problema simile ma Hardware
L'Hard disk è prorpio spacciato.
So che ci sono società che fanno recupero dati anche da HD defunti e mi chiedevo se ci fosse qualcuno che ne conosce ( per esperienza diretta ) qualcuna.
Nel senso se le avete provate.
Costa parecchio vero?
Grazie di tutto quello che mi consiglierete
Luca
kikkone
Ciao.
Che problema hardware hai?
schluca
L'elettronica dell'HD è rotta
è in corto
non so se L'HD è rotto poichè non ho un'elettronica uguale da montarci
Nel caso fosse rotto anche L'HD avete qualche ditta che fa recupero dati da consigliarmi?
Grazie
logon
QUOTE(schluca @ Oct 8 2007, 01:43 PM) *
L'elettronica dell'HD è rotta
è in corto
non so se L'HD è rotto poichè non ho un'elettronica uguale da montarci
Nel caso fosse rotto anche L'HD avete qualche ditta che fa recupero dati da consigliarmi?
Grazie


Allora vai da un buon tecnico e vedi se possiede qualche hard disk come il tuo e se è in grado di cambiargli la scheda elettronica.

Questa potrebbe essere una soluzione, fatto salvo il funzionamento della parte elettro-meccanica del tuo disco.
Nel caso questo sistema non dovesse funzionare, puoi sempre fare ricorso ad una ditta di recupero dati.

Sul web dovresti trovarne parecchie e i prezzi non sono sempre salati.

Giuseppe.
alexb61
Che tipo di disco è? (marca, modello ecc.)
Ho qualche disco con la meccanica andata ma con l'elettronica funzionante, magari...
ciao

alex
schluca
QUOTE(alexb61 @ Oct 8 2007, 01:58 PM) *
Che tipo di disco è? (marca, modello ecc.)
Ho qualche disco con la meccanica andata ma con l'elettronica funzionante, magari...
ciao

alex

ciao
Un Maxtor da 200 GB
alexb61
No, mi dispiace, non ne ho.
Mi pare che il disco sia recente, prova a chiedere (se conosci qualcuno che lavora nel settore) se ti "prestano" l'elettronica di uno buono per provare a recuperare i dati...
Male che vada acquistane uno nuovo (ma deve essere uguale) e prova a sostituire l'elettronica. Un disco così non dovrebbe costare eccessivamente.
ciao

alex
Denis Calamia
QUOTE(alexb61 @ Oct 8 2007, 02:43 PM) *
No, mi dispiace, non ne ho.
Mi pare che il disco sia recente, prova a chiedere (se conosci qualcuno che lavora nel settore) se ti "prestano" l'elettronica di uno buono per provare a recuperare i dati...
Male che vada acquistane uno nuovo (ma deve essere uguale) e prova a sostituire l'elettronica. Un disco così non dovrebbe costare eccessivamente.
ciao

alex


Il Fatto è che certe volte i produttori di HDD cambiano l'elettronica anche su HDD dello stesso tipo...per esempio...non è sempre detto che due HDD di 200GB PATA 7200 rpm etc..etc.. abbiano la stessa elettronica...Occhio dunque a far questi esperimenti...Guardate il lotto di appartenenza..pena la bruciatura della parte elettromeccanica interna !
Negativodigitale
Luca, devi indicare esattamente il tipo di Hard Disk comprensivo di tutti i dati riportati sulla piastra superiore, magari postando una foto dello stesso.
In molti casi si brucia l'elettronica e basta cambiare la scheda e l'HD riparte, ma il lavoro va fatto con HD uguali. A me è successo un paio di volte.
Se invece è rotta la parte meccanica sono dolori, perchè i costi non sono mai bassi.

Facci sapere, se possiamo essere utili, volentieri.

Poi magari un'altra volta parliamo del backup ...

Ciao! Paolo
alexb61
QUOTE(Negativodigitale @ Oct 8 2007, 03:07 PM) *
Poi magari un'altra volta parliamo del backup ...

e anche del mio odio sviscerato verso i Maxtor...

alex
Negativodigitale
QUOTE(alexb61 @ Oct 8 2007, 03:21 PM) *
e anche del mio odio sviscerato verso i Maxtor...


Alex, ora che ci penso anche i miei due erano Maxtor ... Fulmine.gif
schluca
Grazie a Tutti
Negativodigitale.. il backup lo faccio sempre.
mi faccio solitamente anche immagini del pc per praticità
ovviamente in questo caso non l'avevo fatto
Eccerto
Dino Giannasi
Lascia stare gli esperimenti alla Frankeinstein... Se ci tieni ai tuoi dati rivolgiti a una ditta che fa il recupero.
Ce ne sono diverse, basta fare una ricerca su internet. Io per fortuna ho un mio amico che lo fa qui in zona e quando è capitata la necessità l'ho fatto fare a lui, con risultati eccellenti. Il costo varia in base al tempo impiegato, quindi alla difficoltà di recupero (nei casi peggiori il piattello viene smontato e rimesso su uno speciale lettore in una camera sterile) e alla quantità di dati. Da qualche centinaio di euro in su direi...

saluti, Dino

ps. si rompono tutti, non solo i Maxtor: anche i WD, gli IBM, i Seagate, ecc. Purtroppo in questo campo vige una sconfortante uguaglianza...
schluca
QUOTE(Dino Giannasi @ Oct 8 2007, 03:52 PM) *
Lascia stare gli esperimenti alla Frankeinstein... Se ci tieni ai tuoi dati rivolgiti a una ditta che fa il recupero.
Ce ne sono diverse, basta fare una ricerca su internet. Io per fortuna ho un mio amico che lo fa qui in zona e quando è capitata la necessità l'ho fatto fare a lui, con risultati eccellenti. Il costo varia in base al tempo impiegato, quindi alla difficoltà di recupero (nei casi peggiori il piattello viene smontato e rimesso su uno speciale lettore in una camera sterile) e alla quantità di dati. Da qualche centinaio di euro in su direi...

saluti, Dino

ps. si rompono tutti, non solo i Maxtor: anche i WD, gli IBM, i Seagate, ecc. Purtroppo in questo campo vige una sconfortante uguaglianza...

grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.