Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
jumanji
Sono un felice possessore di una D200, ora sono ad un bivio: vendere la d200 su cui ho montato un 18-200 vr per prendere una D300, oppure tenermi la D200 e prendere un 24-70 2.8 di prossima uscita, in attesa di una futura prosumer full frame.

Voi cosa ne dite ?
Angelo Capasso
io non ci penserei due volte rolleyes.gif
prenderei subito il 24/70 f2,8.
ciao
gciraso
24-70 senza esitazioni.

Saluti

Giovanni
t_raffaele
QUOTE(jumanji @ Oct 1 2007, 01:05 PM) *
Sono un felice possessore di una D200, ora sono ad un bivio: vendere la d200 su cui ho montato un 18-200 vr per prendere una D300, oppure tenermi la D200 e prendere un 24-70 2.8 di prossima uscita, in attesa di una futura prosumer full frame.

Voi cosa ne dite ?


Ciao,è bello sentire delle persone felici quindi..perchè rischiare di rattristarsi???
Aspetta di conoscere le qualità del nuovo vetro,che saranno senza alcun dubio ottime, quindi...
a buon intenditor....BUONE FOTO !!

Raffaele
Renzo.
Siamo alle solite, sembra che la nuova uscita di un nuovo modello di fotocamera porti con se degli speciali virus informatici tali da non far più funzionare le nostre "vecchie" fotocamere. dry.gif

rolleyes.gif Scherzi a parte credo che il sugerimento di pensare eventualmente a nuove ottiche sia molto indicato, eccetto tu non abbia particolari esigenze che con la D200 tu non possa sopperire, ma se finora ti ha soddisfatto non credo che all' indomani dell 'uscita della D300 la tua fedelissima smetta di scattare.

Concentrati su ottiche di qualità e non rimarrai deluso.

Ciao.
Andrea Moro
L'obiettivo nuovo, e subito. Per fare un vero salto di qualità come macchina fotografica aspetta la fantomatica prosumer FX o una D3 usata tra pochi annetti Pollice.gif
Giallo
Faccio il profeta: fra un anno o poco più la D300 sarà rimpiazzata da qualche altro corpo ipernuovo ed irrinunciabile, mentre il 24-70/2.8 rimarrà ancora al vertice dell'offerta professionale di Nikon per almeno 6 o 7 anni.
Vedi tu.

smile.gif

lucaoms
QUOTE(Giallo @ Oct 1 2007, 01:31 PM) *
Faccio il profeta: fra un anno o poco più la D300 sarà rimpiazzata da qualche altro corpo ipernuovo ed irrinunciabile, mentre il 24-70/2.8 rimarrà ancora al vertice dell'offerta professionale di Nikon per almeno 6 o 7 anni.
Vedi tu.

smile.gif

quoto in strapieno!!!!
luca
jumanji
Grazie a tutti per i consigli, era quello che volevo sentirmi dire.

Ora ho un'altra domanda.

Nikon dice che il 24-70 pur essendo studiato per un sensore full, è utilizzabile anche su DX, secondo voi, la qualità delle immagini sarà la stessa usandolo con il sensore DX?
matteo.lazzerini
Vai sul sito di rorslett c'è già una sua recensione sull'obiettivo...
Ne parla veramente bene!! messicano.gif
giovanni1973
Straquoto per l'acquisto dell'ottica, visto che la 200 nonostante l'uscita della D300...le foto le fà ancora.......e molto bene direi rolleyes.gif
quindi perchè non fargliere fare ancora meglio con un'ottica di qualita come dovrebbe essere il 24 70 2.8

Ciao Giovanni
Giallo
QUOTE(jumanji @ Oct 1 2007, 02:00 PM) *
Nikon dice che il 24-70 pur essendo studiato per un sensore full, è utilizzabile anche su DX, secondo voi, la qualità delle immagini sarà la stessa usandolo con il sensore DX?


La risposta è complessa e dipende molto dal potere risolvente dell'obiettivo.
Prendiamo (magari!) la D3 e la D300: sul sensore della seconda c'è grossomodo lo stesso numero di pixel che ci sono sul sensore della prima. Ma la D3 ha un formato 24x36mm, mentre la D300 ne ha uno di circa 16x24mm, ossia meno della metà di superficie.
Questo significa che un obiettivo dovrà essere in grado di "distinguere" informazioni in un'area molto più ridotta rispetto a quella del sensore D3.

Ergo, da un punto di vista puramente teorico, un obiettivo progettato per un formato maggiore può avere minor potere risolvente di uno dedicato ad un formato più piccolo

Credo tuttavia che le cose stiano diversamente: la futuribile D3x o come si chiamerà, avrà un sensore di circa 20Mpxl, (quindi una "densità" molto superiore a quella attuale): sarebbe del tutto assurdo se i nuovi obiettivi professionali, appena presentati, un domani non troppo lontano non dovessero consentire di sfruttare al meglio il probabile e futuribile sensore Fx più denso; ed è semplicemente impensabile che Nikon si limiterà alla "veloce" D3 senza andare a insidiare Canon là dove oggi questa è praticamente in monopolio (Eos 1Ds III).

In sintesi, ritengo che le nuove (e parecchie delle vecchie) ottiche Nikon Full format siano già dotate di un potere risolvente adeguato per valorizzare le informazioni potenzialmente ricavabili sia dagli attuali sensori Dx da 10-12MPxl, sia dai futuri sensori Fx da 20 (e chissà quanti altri?) mpxl.

Ne consegue che tali obiettivi potranno tranquillamente affrontare la maggior densità dei pixel presenti sul sensore D300, visto che dovranno in futuro operare su un sensore Fx di densità pari o forse superiore a quest'ultimo.

Da questo punto di vista, e paradossalmente, in questo momento la D3 richiede ottiche meno prestanti della D300, almeno come potere risolvente (non, ovviamente come copertura del formato!).

Ovviamente è solo la mia opinione.

Buona luce

smile.gif
Denis Calamia
Ho potuto provare il 24-70 f2,8 a Venafro...un vetro d'eccezione! Tieniti la D200

E' sbagliato chiamare la D300 con l'appellativo di "produmer" .E' stato lo stesso Giuseppe Maio a definire le 2 Nuove Dslr D300 e D3 delle professionali a tutti gli effetti..

Abituiamoci a posizionare la D300 nella giusta fascia di Dslr Professionale.
mrcrowley
Dal poco che l'ho tenuto in mano e dal basso della mia ignoranza il 24-70 mi è piaciuto molto!
Ti suggerei di tenere la D200 e magari aggiungerci questo obiettivo :-D
Che è un po' il pensiero che mi frulla per la testa da Sabato notte... :-D
bomber80
Senza pensarci nemmeno un solo istante: 24-70 2.8 tutta la vita...hai un'ottima macchina al quale stai affiancando un' ottima ottica...dammi retta comprati l'ottica!!!

un saluto

bomber80
Franco_
Prime le ottiche, poi le fotocamere.

Le DSLR (anche buone) vanno e vengono, le ottiche (buone) rimangono.
andrea.cinalli
concordo con gli altri, meglio l'ottica piuttosto che il corpo.
Nickel
Ti dirò, quando guardo una D300 è come se assistessi al sequel di un bel film, può essere ben realizzato ma in genere dà meno emozione dell’originale, e la D200 è l’originale, chi se l’è perso troverà entusiasmante sicuramente il secondo episodio, gli altri, alla ricerca di nuove emozioni, preferiranno pagare il biglietto, maggiorato, per entrare in un’altra sala dove danno in visione
FX, l’evoluzione della specie”, se i trailer non mentono ci sarà da divertirsi..

Per quanto riguarda il 24-70 su D200 chi lo ha provato lo giudica eccellente, con una nitidezza molto spinta già a tutta apertura, per cui la scelta del diaframma più che altro va ad incidere sulla profondità di campo, l’unica perplessità riguarda il “restringimento” della focale grandangolo su Dx, ma sulla resa non si discute(le differenze di luminosità son dovute alle variazioni atmosferiche).

24-70 su D200, e non solo

Saluti
Maurizio1966
QUOTE(Giallo @ Oct 1 2007, 01:31 PM) *
Faccio il profeta: fra un anno o poco più la D300 sarà rimpiazzata da qualche altro corpo ipernuovo ed irrinunciabile, mentre il 24-70/2.8 rimarrà ancora al vertice dell'offerta professionale di Nikon per almeno 6 o 7 anni.
Vedi tu.

smile.gif



Sebbene tutti abbiano dato parere unanime, Giallo è andato oltre.... fa previsioni, secondo me molto pessimistiche, visto il successo del fratello 28-70 f/2.8. Secondo me il 24-70 andrà ben oltre i 6-7 anni per cui concordo con tutti, il corpo macchina al massimo in un paio d'anni verrà sostituito da qualche altro modello con tecnologie sempre migliori, quindi anch'io come tutti ....vai sul 24-70...quello rimane e per sempre....il corpo può aspettare....... e sicuramente come tutti i corpi scenderà qualcosina, così alla fine potrai avere uno e l'altro.

Ciao

QUOTE(Giallo @ Oct 1 2007, 01:31 PM) *
Faccio il profeta: fra un anno o poco più la D300 sarà rimpiazzata da qualche altro corpo ipernuovo ed irrinunciabile, mentre il 24-70/2.8 rimarrà ancora al vertice dell'offerta professionale di Nikon per almeno 6 o 7 anni.
Vedi tu.

smile.gif



Sebbene tutti abbiano dato parere unanime, Giallo è andato oltre.... fa previsioni, secondo me molto pessimistiche, visto il successo del fratello 28-70 f/2.8. Secondo me il 24-70 andrà ben oltre i 6-7 anni per cui concordo con tutti, il corpo macchina al massimo in un paio d'anni verrà sostituito da qualche altro modello con tecnologie sempre migliori, quindi anch'io come tutti ....vai sul 24-70...quello rimane e per sempre....il corpo può aspettare....... e sicuramente come tutti i corpi scenderà qualcosina, così alla fine potrai avere uno e l'altro.

Ciao

PS: HO spedito due volte lo stesso msg all'interno della stessa finestra, non ero a conoscenza di questa nuova situazione
sanvi
Visto che una certa sommetta ce l'hai disponibile prenderei usato il 17/35 2,8 che sulla D200 diventa l'ottica da tenere sempre montata. Il nuovo 24/70 diventa un 36/105 .
Gianni Zadra in un altro intervento ha provato il 17/35 sulla D3 e va che è una meraviglia.
Se dovesse uscire il formato FF sulla D300 ti ritroveresti con uno splendido supergrandangolare.
Se invece vuoi una delle nuove ottiche prendi il 14/24, lo usi bene ora e dopo.
Rugantino
Dove posso vedere qualche immagine scattata con questo obiettivo?
Oppure qualcuno tra i fortunati che lo hanno provato può postarne qualcuna?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.