Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Gino Severini
Ciao a tutti,
spero che nessuno se ne abbia a male se per una volta utilizzo questo forum per non parlare di nikon, ma conto di trovare qualche fotografo esperto (so che ce ne sono tanti) che possa essermi utile per risolvere un problema.
cerco un possessore di una Om4 perchè oggi , cercando di sistemare un problema veramente insignifitante, ne ho creato uno maggiore! rolleyes.gif
Dovevo smontare la levetta per il riavvolgimento della pellicola (che serve anche per aprire il dorso, sollevandola verso l'alto) e, da vero sbadato, dopo averlo fatto, per operare più comodamente sulla macchina, ho chiuso il dorso unsure.gif ..... risultato: ora non posso più ad aprirlo.
Possiedo anche una OM1 e osservando quest'ultima ho notato che per aprire quest'ultima basterebbe infilare un uncinetto (o simile) all'interno del foro riservato al rocchetto che blocca il rullo dentro la macchina e tirare verso l'alto, così da far scattare la levetta. Ho adottato allora la stessa tecnica con la Om4 ma qui non funziona, sembra che il meccanismo sia differente.
Se duque uno di voi ha una Om4 potrebbe gentilmente dare un'occhiata all'inteno del dorso per cercare di spiegarmi come funziona il meccanismo di aperura, magari postando una foto..

Grazie anticipatamente....sto diventando matto!
Giacomo.B
Ti capisco, purtroppo non posso esserti d'aiuto, ed a malincuore devo spostarti in Sushi essendo il tuo quesito riguardante una macchina non Nikon, lascero' pero' il link in 35mm perche' la tua richiesta possa essere piu' visibile..

Saluti

Giacomo
alex_z
Ciao ho una OM4 e spero di poterti aiutare, però non ho capito che cosa hai smontato.
Per togliere il pomello con la levetta del riavvolgimento pellicola c'è una microvite al centro del perno, mi sembra di aver capito che hai anche sfilato il perno stesso e quindi richiuso il dorso.

Allora ho guardato dentro il dorso e mi sembra che dall'esterno sia impossibile rimuoverlo anche sfilandolo (che si riesce) dalla parte incernierata.
Non conosco la OM1 ma sulla OM4 il meccanismo di sblocco si aziona tirando verso l'alto l'anello di guida del perno.
Attenzione solo l'anello interno si muove verso l'alto e non fuoriesce nel vano pellicola per cui l'eventuale uncino (sarebbe meglio che fosse fatto tipo omega) deve avere le punte molto corte e rigide ed agganciare l'anello solo per circa mezzo millimetro altrimenti agganci anche lo chassis.

Spero di essere stato chiaro
buona fortuna rolleyes.gif

Alessandro
Gino Severini
Grazie Alessandro, mi hai capito perfettamente, mi sono spiegato un po' faticosamente, hai ragione, ma non era troppo facile. Ora capisco la differenza rispetto alla Om1, li l'anello interno è molto più facile da agganciare, ora mi rimetto alla prova. Ti farò sapere.
Grazie per la solidarietà!
Ciao
nonnoGG
Se può esserti utile:

Clicca per vedere gli allegati

Contiene un pdf con vista esplosa della OM-4.

Una miniera di altri manuali la trovi qui.

Salutoni .

nonnoGG, nikonista!

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.