Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
diavoletto85
ciao a tutti, ultimamente mi sto innamorando della fotografia macro, e non potendo almeno per adesso comprare attrezzatura specifica mi sono scervellato per ottenere dei risultati più che soddisfacenti (secondo me) senza spendere praticamente nulla...
per quanto riguarda l'obiettivo "macro" ho accoppiato 2 obiettivi...l'economicissimo zoom nikon 28-80 3,3-5,6 che presi tanti anni fa in kit con la f65 e un obiettivo helios 58mm f2 smontato da una macchina zenith 122 (si trova nei mercatini a 10€ macchina e obiettivo).
l'helios l'ho montato invertito sullo zoom semplicemente con del comunissimo e bruttissimo nastro isolante.
questa accoppiata restituisce un ingrandimento da paura con una qualità eccezionale, senza aberrazioni o distorsioni evidenti.
ecco il risultato...

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

per quanto riguarda il flash ho fatto in modo di utilizzare il flash integrato della macchina, ed ho così costruito 2 "flash macro" differenti.
il primo l'ho fatto utilizzando un semplice tubo di cartone di quelli degli scottex o simili, l'ho tagliato longitudinalmente ed ho rivestito la parte interna con dell'allu
minio da cucina con la parte più riflettente verso l'interno del tubo, ho rischiuso il tubo con il solito nastro isolante e nella parte finale ho collegato un altro pezzo di tubo tagliato obliquo in modo da avere una apertura verso il basso, ho rivestito il tutto con nastro isolante per renderlo più robusto ed ho coperto il foro di emissione con un foglio di carta da stampante bianco in modo da rendere la luce più morbida e diffusa, l'aggeggio si applica con il buco posteriore contro il flash aperto della macchina e la lunghezza deve essere calcolata per far sporgere il foro di emissione sull'obiettivo...
dalle foto capirete meglio...

IPB Immagine

IPB Immagine

ecco la macchina con montato il "flash"...(foto fatte con webcam)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ed ecco i risultati che ho ottenuto...

IPB Immagine

IPB Immagine

dopo però ho pensato che forse la luce sarebbe stata migliore se proveniente dal lato dell'obiettivo e nn dall'alto per dare profondità alle foto, allora ho creato un secondo "flash" un pò più complesso, ho utilizzato
un coperchio di cartone di quelle teglie di alluminio leggero per il forno, questo cartoncino ha un lato argentato, nn ho fatto altro che creare dei tubi collegati tra loro con dello scotch in modo che partissero dal flash incorporato e con una sorta di gioco di specchi facessero raggiungere la luce al lato dell'obiettivo riflessa da una specie di parabola di cartone, poi ho avvolto il tutto con la carta argentata di alluminio per chiudere tutte le perdite di luce (sarebbe andato benissimo il nastro isolante nero ma era finito) e poi una girata di scotch generale per rendere solido il tutto, posto le foto, che sicuramente saranno più chiare del mio discorso...

IPB Immagine

IPB Immagine

ed ecco le foto del secondo "flash" montato sulla macchina...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

ed ecco i risultati

IPB Immagine

IPB Immagine

bene, spero abbiate trovato interessante questo topic, e vi prego se vi viene qualche idea in testa per migliorare o cambiare ciò che ho fatto nn esitate a scriverlo....spero di essere stato utile a qualcuno...
ciao a tutti! buon ingegno e buone macro!!!
max64
Il nome con cui ti presenti alla community non tradisce le aspettative!

Solo un piccolo commento:

Sei un grande!
La tua fantasia ti porterà sicuramente lontano.

Saluti.
diavoletto85
wow!!!che accoglienza smile.gif
grazie mille!
diavoletto85
questo è il topic giusto!lasciate questo ho ridimensionato le foto!
andrea.cinalli
interessante il flash, quell'idea mi piace moltissimo!!!
Comunque complimenti, questo rapporto qualità/prezzo è imbattibile dato che hai ottenuto grandi risultati spendendo pochissimo.
diavoletto85
bè in realtà nn esiste un rapporto qualità prezzo...nn ho speso nulla!!!eheh
sperimentate ragazzi è eccezzionale!!!presto posto altre foto!!

perrins
Caspita ! COMPLIMENTI !

Davvero! E questa è passione, sperimentazione, ricerca.. insomma fotografia!!

Aspettiamo nuove foto, perrins
vdisalvo
ciao diavoletto85,

l'accoppiamento di due obiettivi l'ho già visto e anche provato, ma di fronte ad un un flash così .... guru.gif

bravissimo, continua a sperimentare ! Ma le foto della tua gallery le hai fatte con questa attrezzatura ?

(certo che questo furum è veramente pieno di risorse ohmy.gif

valentino
danighost
Io ho preso due filltri UV da 52mm e tolto il vetro li ho uniti con del nastro isolante, per avere maschio e maschio ai due estremi.
foen
sti c...i.... perdonate il francesismo
o
sei proprio un fan boy del motto tanta resa poche spesa
diavoletto85
QUOTE(vdisalvo @ Sep 28 2007, 03:14 PM) *
Ma le foto della tua gallery le hai fatte con questa attrezzatura ?


si, proprio con questa, e quella della vespa l'ho fatta addirittura accoppiando l'helios al 70-300, un ingrandimento da paura ma mostruosamente difficile da gestire...


QUOTE(danighost @ Sep 28 2007, 03:18 PM) *
Io ho preso due filltri UV da 52mm e tolto il vetro li ho uniti con del nastro isolante, per avere maschio e maschio ai due estremi.


ottimo, già mi hai dato un grande aiuto!!! grazie.gif grazie.gif

grazie mille a tutti, vi posto altre 2 foto fatte oggi, quella dell'ape è fatta male lo so, ma è solo per farvi vedere la resa del tutto...la rifarò meglio... rolleyes.gif rolleyes.gif
Antonio Canetti
Complimenti Diavoletto85
l'arte di arrangiarsi dietro le quinte è parte integrante della fotografia.
più si lavora prima del famoso clic più le foto vengono bene.
Di nuovo complimeti
Antonio
danighost
QUOTE(diavoletto85 @ Sep 28 2007, 05:23 PM) *
ottimo, già mi hai dato un grande aiuto!!! grazie.gif grazie.gif


Figurati l ho letto sul forum, se la memoria non mi inganna il consiglio arriva dal NonnoGG, o da Tramonto, comunque sia consigliano la colla cianoacrilica (Attak), o una colla bicomponente.

Ricordati che la messa a fuoco è meglio che cada sugli occhi, il resto va bene sfuocato, in macro la profondità di campo (PDC) è esigua, per cui chiudere dolto il diaframma (da f8 ad f16).
Alessandro Castagnini
QUOTE(diavoletto85 @ Sep 28 2007, 11:47 AM) *
questo è il topic giusto!lasciate questo ho ridimensionato le foto!

Fatto!

Complimenti per la fantasia e, soprattutto, per i risultati.

Ciao,
Alessandro.
diavoletto85
grazie mille alessandro
Andrea Moro
Assolutamente geniale! E che risultati! Bravo!! guru.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.