Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
ilfrance
buon giorno a tutti, secondo voi c'è la possibilità di usare il flash sb 50 nato per le tradizionali nelle reflex digitali in questo caso d80? grazie
Lucabeer
QUOTE(ilfrance @ Sep 22 2007, 04:20 PM) *
buon giorno a tutti, secondo voi c'è la possibilità di usare il flash sb 50 nato per le tradizionali nelle reflex digitali in questo caso d80? grazie


Non mi risulta che puoi usarlo in automatico, quindi dovrai impostare sul flash la modalità manuale.

In altre parole, basta che non imposti sul flash le varie modalità contrassegnate come TTL, e funzionerà benissimo. Se imposti TTL, l'eposizione verrà fuori completamente sballata (ma nessun danno alle apparecchiature, ovviamente).
ilfrance
QUOTE(Lucabeer @ Sep 22 2007, 04:29 PM) *
Non mi risulta che puoi usarlo in automatico, quindi dovrai impostare sul flash la modalità manuale.

In altre parole, basta che non imposti sul flash le varie modalità contrassegnate come TTL, e funzionerà benissimo. Se imposti TTL, l'eposizione verrà fuori completamente sballata (ma nessun danno alle apparecchiature, ovviamente).

e nella macchina devo impostare qualcosa?
ilfrance
ho provato ma mi vengono foto sovraesposte!!!

ora devo andare aspetto mconsigli ciao
Lucabeer
QUOTE(ilfrance @ Sep 22 2007, 04:34 PM) *
e nella macchina devo impostare qualcosa?


Imposta il flash in "M", e la macchina in M o A .

Scatti in priorità di diaframma, o in manuale, quindi devi stare attento ai tempi di sincronizzazione e alla distanza di copertura effettiva (non troppo vicino al soggetto) .

QUOTE(ilfrance @ Sep 22 2007, 04:43 PM) *
ho provato ma mi vengono foto sovraesposte!!!


Posso vederne una, completa di dati EXIF?
decarolisalfredo
Non vorrei sbagliarmi, ma l'SB50DX, nato per le digitali tipo D1, D100, montato su di una macchina con il iTTL (dalla D2, D70 in poi) scatta solo a tutta potenza, non so se si può usarlo in manuale, ma in automatico no, non ha la cellula esposimetrica incorporata.
nonnoGG
La compatibilità del flash SB50 con la D80 è spiegata a pag 120 del Manuale della fotocamera .

L'accoppiata funziona solo in modo flash Manuale, sincro sulla prima o sulla seconda tendina .

Occorre molta attenzione per non sovraesporre, proverei così :

D80 in Manuale, tempo 1/200", diaframma 5.6 -> primo scatto -> verifica .

Aggiustamenti successivi aprendo o chiudendo il diaframma .

Nel caso di sottoesposizione, allungare il tempo fino ad 1/60" .

Come suggerisce Luca, è bene vedere uno scatto con i dati Exif .

Salutoni .

nonnoGG, nikonista!


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.