Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
francesco65
Ciao a tutti,
faccio una domanda a chi ha una Professionale Digitale Nikon (D1 D2 Ecc..) e di conseguenza la futura D3
hanno i vetrini di messa a fuoco intercambiabili?

Un saluto :-)

Francesco
dapi
si, scusa la risposta stringata ma quella dei vetrini è una domanda che in passato a dato vita a discussioni interminabili. Dato per certo che sono intercambiabili, Nikon con l'avvento dei sistemi AF non fornisce come una volta , numerosi vetrini, in special modo non sono più fabbricati da Nikon i vetrini classici, quelli con microprisma centrale e immagine spezzata, ottimi per focheggiare in manuale in Macro. Questi e altre tipologiedi vetrini sono fabbricati da società esterne, con prezzi allineati al prodotto.
francesco65
Ciao
sono andato a spulciare la Brochure della D2X ed effettivamente sono intercambiabili,
tra l'altro per mia fortuna con l'unico che mi interessa cioe' quello con la Quadrettatura,
Leggendo la Brochure della D3 alla voce Schermo di messa a fuoco cita: Schermo BriteView VI tipo B per cui credo che sia intercambiabile e molto probabilmente sara' disponibile il Modello con Quadrettatura.
A questo punto quello che mi preoccupa un po' e' l'affollamento che ci sara' nel mirino visti i 51 punti di messa a fuoco.
Staremo a vedere :-)

Scusate se faccio domande che possono sembrare stupide ma dal mio punto di vista il sistema di visione e' una cosa abbastanza importante piu' sicuramente di sapere quanto rumore ha a 12800 iso
almeno per quanto mi riguarda.

Un saluto :-)

Francesco
gciraso
Vetrini a microprismi con stigmometro sono prodotti da altre aziende, io per esempio ne ho uno del genere.
Saluti

Giovanni
Lucabeer
QUOTE(francesco65 @ Sep 21 2007, 02:52 PM) *
A questo punto quello che mi preoccupa un po' e' l'affollamento che ci sara' nel mirino visti i 51 punti di messa a fuoco.


Nessun affollamento: anzi, è il mirino più luminoso, grande, e meno affollato che mi sia mai capitato di vedere su una digitale. Il fatto è che sia D3 che D300 non mostrano contemporaneamente tutti quei 51 punti che possono utilizzare... e ci mancherebbe! Sarebbe un affollamento micidiale! Mostrano quindi solo quello/i attualmente selezionato/i...
duncanita
Scusate se mi intrometto, esiste qualcosa anche per la D200?
francesco65
QUOTE(Lucabeer @ Sep 21 2007, 04:27 PM) *
Nessun affollamento: anzi, è il mirino più luminoso, grande, e meno affollato che mi sia mai capitato di vedere su una digitale. Il fatto è che sia D3 che D300 non mostrano contemporaneamente tutti quei 51 punti che possono utilizzare... e ci mancherebbe! Sarebbe un affollamento micidiale! Mostrano quindi solo quello/i attualmente selezionato/i...



Ciao Luca,
mi hai dato un ottima notizia,
sara' la mia prima ammiraglia Digitale (al momento ho 2 D200), non vedevo l'ora di una 24X36
Come mirino non il minimo dubbio che sia eccellente, avendo la F6 non potevo che sperare che fosse simile se non addirittura meglio.

Un saluto :-)

Francesco
nano70
QUOTE(francesco65 @ Sep 21 2007, 02:52 PM) *
Ciao
sono andato a spulciare la Brochure della D2X ed effettivamente sono intercambiabili,
tra l'altro per mia fortuna con l'unico che mi interessa cioe' quello con la Quadrettatura,
Leggendo la Brochure della D3 alla voce Schermo di messa a fuoco cita: Schermo BriteView VI tipo B per cui credo che sia intercambiabile e molto probabilmente sara' disponibile il Modello con Quadrettatura.

Sulla D200 la quadrettatura è attivabile/disattivabile per via elettronica. Suppongo che sarà così anche per la D300 e D3. La D2x non ce l'ho quindi non posso dire nulla ma credo che abbia anche lei questa funzione. Saluti smile.gif
F.Giuffra
QUOTE(nano70 @ Sep 22 2007, 02:00 PM) *
Sulla D200 la quadrettatura è attivabile/disattivabile per via elettronica. Suppongo che sarà così anche per la D300 e D3. La D2x non ce l'ho quindi non posso dire nulla ma credo che abbia anche lei questa funzione. Saluti smile.gif

Mi pare di leggere nelle caratteristiche che la D300 lo avra' attivabile da menu', mentre la d3 no, spero che si possa usare quello architettonico che presi per la D2x.
dapi
...penso proprio di no....formati diversi, diversi specchi, e di conseguenza diversi schermi....
ANTERIORECHIUSO
Ci sono novita'?
Qualcuno che li produca?
federico777
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Dec 18 2011, 12:24 AM) *
Ci sono novita'?
Qualcuno che li produca?


Ne stiamo già parlando qui:
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...=249108&hl=

F.
ANTERIORECHIUSO
Grazie Federico, qualcuno sa' se ne esistono di umanamente meno cari per D3?
federico777
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Dec 18 2011, 10:21 AM) *
Grazie Federico, qualcuno sa' se ne esistono di umanamente meno cari per D3?


Personalmente non ne so niente, però considera che il vetrino è una spesa che fai una volta, ed è dannatamente importante per la composizione e la messa a fuoco che sia di ottima qualità, luminoso, nitido, resistente ai riflessi eccetera... non so quanto sia saggio risparmiare o se allora non sia meglio tenersi l'originale rolleyes.gif

F.
ANTERIORECHIUSO
QUOTE(federico777 @ Dec 18 2011, 11:57 AM) *
Personalmente non ne so niente, però considera che il vetrino è una spesa che fai una volta, ed è dannatamente importante per la composizione e la messa a fuoco che sia di ottima qualità, luminoso, nitido, resistente ai riflessi eccetera... non so quanto sia saggio risparmiare o se allora non sia meglio tenersi l'originale rolleyes.gif

F.


Vero! Pollice.gif

Rivenditori italiani?
federico777
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Dec 18 2011, 12:41 PM) *
Vero! Pollice.gif

Rivenditori italiani?


Finora non ne ho visti, ma ho cominciato ad interessarmi seriamente all'argomento solo pochi giorni fa smile.gif

F.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.