Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
testarossa
ho trovato questo racconto della visita in fabbrica nikon sendai in un altro forum e ve lo lascio il link e gustatevi le fotografie e anche il racconto scritto in inglese.

Nikon Sendai plant visit

ciao
claudio
Antonio C.
Link eccellente!
Sostanzialmente una manifattura di alto livello (dico manifattura con profondo rispetto, per motivi personali!). Pavimenti extra puliti, ordine e pulizia in spazi che mi paiono molto ristretti. Aree di lavoro ben definite e con strumenti tirati a lucido. Tanto di cappello, sti japu sono sempre dei fenomeni. guru.gif
Gianluca Cecere
Che bello! Grazie per il link!
Pollice.gif

Sarà lo stress, ma ho un filo di commozione!

Antonio C.
sì. cerebrale... biggrin.gif
simone_chiari
QUOTE(Antonio C. @ Sep 20 2007, 04:40 PM) *
Aree di lavoro ben definite e con strumenti tirati a lucido. Tanto di cappello, sti japu sono sempre dei fenomeni. guru.gif


non sono fenomini hanno solo uno spiccato senso del rispetto. abbiamo molto da imparare da loro

ciao
Simone
Antonio C.
di sicuro!
fra l'altro, noto come alcuni passaggi di assemblaggio, da effettuare a mano, siano affidati principalmente a donne (almeno, così pare dalle foto), probabilmente per la delicatezza necessaria. beh, almeno questo ce l'abbiamo pure noi.
l'impressione cmq è che lo stabilimento sia piccolo, sarebbe curioso sapere quanto, e quanta gente ci lavora. e che turni fanno.. e... sì vabbeh, non lo saprò mai biggrin.gif
Gianluca Cecere
a me interesserebbe sapere anche dove inviare il cv !
nikomania
QUOTE(Gianluca Cecere @ Sep 20 2007, 06:28 PM) *
a me interesserebbe sapere anche dove inviare il cv !


bello , ma la cosa + divertente e che le foto sono state fatte con una canon....
testarossa
QUOTE(Gianluca Cecere @ Sep 20 2007, 06:28 PM) *
a me interesserebbe sapere anche dove inviare il cv !


puoi inviare il CV direttamente alla Nikon Japan
undertaker
La vestizione nell'area assemblaggio sensori è molto molto simile (mascherina e guanti a parte) a quella che si adotta nelle aree sterili per la produzione di farmaci fate un po' voi
ash
...xo' loro non avevano nemmeno il copribarba... =PP
undertaker
se il copribarba...l'invenzione più inutile di tutte...
alla fine con la barba tipo la mia serve (poco) e lo reputo utile solo in aree classificate.
Per aree non classificate direi che la caduta di un pelo della barba è paragonabile a quella dei peli delle braccia, ciglia e sopracciglia...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.