Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
marcoxx
Posseggo una nikon D80.Vorrei personalizzare le foto.Ad esempio i ritratti:stabilisco i parametri che piu' mi piacciono e la macchina li esegue in quali condizioni?in P/S/M/A?E se voglio decidere i parametri di foto normali?lo fa' egualmente in P/S/M/A?anche se non si vedono icone ?O ce ne sono?Di modo che uno e' sicuro di lavorare in un certo modo da lui prestabilito? rolleyes.gif rolleyes.gif rolleyes.gif
_Simone_
cosa?????
se scatti in M scegli tu tempo e diaframma...
se ho capito la domanda (ma ne dubito) trovi le tue risposte nel manuale della d80
Skylight
QUOTE(marcoxx @ Sep 18 2007, 06:02 PM) *
Posseggo una nikon D80.Vorrei personalizzare le foto.Ad esempio i ritratti:stabilisco i parametri che piu' mi piacciono e la macchina li esegue in quali condizioni?in P/S/M/A?E se voglio decidere i parametri di foto normali?lo fa' egualmente in P/S/M/A?anche se non si vedono icone ?O ce ne sono?Di modo che uno e' sicuro di lavorare in un certo modo da lui prestabilito? rolleyes.gif rolleyes.gif rolleyes.gif



Se ho capito bene, ti domandi se ad esempio impostando contrasto, modo colore, saturazione ecc.ecc... ad un valore da te stabilito ha effetto in tutte le modalità di scatto (P/A/S/M).

Si.
marcoxx
QUOTE(Skylight @ Sep 18 2007, 08:22 PM) *
Se ho capito bene, ti domandi se ad esempio impostando contrasto, modo colore, saturazione ecc.ecc... ad un valore da te stabilito ha effetto in tutte le modalità di scatto (P/A/S/M).

Si.

OK ,grazie.Pero' mi chiedevo se le personalizzazioni le effettuo per il ritratto quando e' che avvengono?E' questo il mio dubbio.InM/A/S/P per le foto generiche lo capisco che si attivi ma come fa' ad attivarsi per il ritratto.Chi informa la macchina che lo sto facendo e di applicare le mie registrazioni? Grazie grazie.gif
marcoxx
Nelle personalizzazioni della D80 ci sono pure i ritratti.Ma mi chiedo come fa' la macchina ad applicarli?Come fa' a capire che sto fotografando un ritratto?Capisco che cio' avvenga nei modi A/P/S/M,ma nel ritratto non mi torna.Vi ringrazio dell'aiuto. smilinodigitale.gif smilinodigitale.gif smilinodigitale.gif
monteoro
Non puoi creare personalizzazioni diiverse da mantenere tutte in macchina.

Per esempio, se imposti i parametri per

Nitidezza
Contrasto
Modo colore
Saturazione

queste impostazioni varranno per tutti gli scatti eseguiti im modalità P-S-A-M
dal momento in cui li imposti fino a quando non li varierai.

Se preferisci avere dei settaggi diversi per ogni tipo di scatto
Ritratto
Paesaggi
Street
etc. etc.

dovrai impostarli di volta in volta prima di iniziare la sessione di scatti.
Ciao, Franco
almafer
non so se ho capito, ma tu intendi se imposti la modalità ritratto nel selettore dei modi?
cioè ho capito male di sicuro
monteoro
dimenticavo, per quanto riguarda i DVP (digital vary program) sei tu che scegli cosa fare, se scegli

Ritratti la macchina adopererà i settaggi previsti on camera e non i tuoi

Se scegli sport la macchina utilizzerà i settaggi previsti per questo DVP e non i tuoi.

E così via.

ciao, Franco
Skylight
QUOTE(marcoxx @ Sep 18 2007, 09:07 PM) *
Nelle personalizzazioni della D80 ci sono pure i ritratti.Ma mi chiedo come fa' la macchina ad applicarli?Come fa' a capire che sto fotografando un ritratto?Capisco che cio' avvenga nei modi A/P/S/M,ma nel ritratto non mi torna.Vi ringrazio dell'aiuto. smilinodigitale.gif smilinodigitale.gif smilinodigitale.gif


Perdona l'appunto, ma non serve aprire una nuova discussione per lo stesso argomento

rolleyes.gif

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=70632

Nota del Moderatore .

Ottima osservazione : unifico le discussioni
invitando marcoxx ad una più attenta lettura
del Regolamento che vieta il cross posting .

nonnoGG
nonnoGG
La D80, a differenza di altre reflex digitali (es: D200) non ha banchi di memoria per registrare i settaggi-utente da richiamare a volontà .

Permette di caricare due curve tonali personalizzate, una per il colore e l'altra per il BW, occorre il SW Camera Control Pro .

Salutoni .

nonnoGG, nikonista!


marcoxx
QUOTE(Skylight @ Sep 18 2007, 09:33 PM) *
Perdona l'appunto, ma non serve aprire una nuova discussione per lo stesso argomento

rolleyes.gif

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=70632

Nota del Moderatore .

Ottima osservazione : unifico le discussioni
invitando marcoxx ad una più attenta lettura
del Regolamento che vieta il cross posting .

nonnoGG

Chiedo venia;ma non mi arrivavano risposte se non un paio che mi lasciavano perplesso.Cmq la prox volta staro' piu' attento.Saluti Marcoxx
marcoxx
QUOTE(monteoro @ Sep 18 2007, 09:14 PM) *
Non puoi creare personalizzazioni diiverse da mantenere tutte in macchina.

Per esempio, se imposti i parametri per

Nitidezza
Contrasto
Modo colore
Saturazione

queste impostazioni varranno per tutti gli scatti eseguiti im modalità P-S-A-M
dal momento in cui li imposti fino a quando non li varierai.

Se preferisci avere dei settaggi diversi per ogni tipo di scatto
Ritratto
Paesaggi
Street
etc. etc.
dovrai impostarli di volta in volta prima di iniziare la sessione di scatti.
Ciao, Franco

.Grazie davvero. grazie.gif grazie.gif grazie.gif Finalmente qualcuno che mi risponde in modo esaudiente.Adesso grazie a te ho di sicuro le idee piu' chiare . Marcoxx
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.