Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
stefanocucco
ciao, l'altro giorno mentre guardavo il film-documentario "Il popolo migratore" (che vi consiglio di vedere solo per la magnifica fotografia ohmy.gif ) mi è balenata in mente questa domanda: ma cosa significa essere direttore della fotografia in un film..quali sono le sue mansioni principali? il dubbio più grande è come decide l'inquadratura..un fotografo è abituato a gestire la composizione con determinate ottiche, ma esistono le medesime per la macchina da presa? e poi una foto è qualcosa di fisso e immobile, mentre in un film esistono i movimenti della macchina da presa: gestisce anche quelli? grazie.gif
schluca
QUOTE(stefanocucco @ Sep 14 2007, 01:38 PM) *
ciao, l'altro giorno mentre guardavo il film-documentario "Il popolo migratore" (che vi consiglio di vedere solo per la magnifica fotografia ohmy.gif ) mi è balenata in mente questa domanda: ma cosa significa essere direttore della fotografia in un film..quali sono le sue mansioni principali? il dubbio più grande è come decide l'inquadratura..un fotografo è abituato a gestire la composizione con determinate ottiche, ma esistono le medesime per la macchina da presa? e poi una foto è qualcosa di fisso e immobile, mentre in un film esistono i movimenti della macchina da presa: gestisce anche quelli? grazie.gif


Spero di esserti d'aiuto...
Ciao
Luca



Direttore della fotografia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Il direttore della fotografia è il responsabile della fotografia cinematografica durante la realizzazione di un film.

È considerato una delle figure professionali più importanti del cinema, poiché responsabile dell'estetica del film, ossia dell'impatto visivo delle immagini sullo spettatore. Può lavorare con una certa autonomia decisionale, oppure a stretto contatto col regista e gli altri elementi della troupe (fra i quali l'operatore e due assistenti operatori). Molti dei capolavori della settima arte, sono frutto di storici sodalizi tra grandi registi e direttori di fotografia, spesso impegnati assieme in più di un film. Ricordiamo, a titolo d'esempio, la collaborazione di Orson Welles e Gregg Toland in Quarto Potere, e quella tra Stanley Kubrick e John Alcott in 2001 Odissea nello spazio.

Oltre alle conoscenze tecniche, il direttore della fotografia deve avere anche doti artistiche, essendo la fotografia un processo creativo ed interpretativo assai complesso. Non mancano direttori in grado di "interpretare la luce" e di dare coerenza visiva alle riprese connotandole con un'impronta autoriale del tutto personale.

Le principali mansioni di un direttore della fotografia sono: la composizione dell'inquadratura, la disposizione delle luci, il controllo dei movimenti della macchina da presa, le scelte stilistiche sull'angolo di ripresa, sulla messa a fuoco, sulla distanza di ripresa, sulla profondità di campo, etc. Come si può notare, molti degli elementi tecnici di base sono gli stessi della fotografia tradizionale
mrcrowley
QUOTE(schluca @ Sep 14 2007, 01:46 PM) *
Spero di esserti d'aiuto...
Ciao
Luca
Direttore della fotografia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Il direttore della fotografia è il responsabile della fotografia cinematografica durante la realizzazione di un film.

È considerato una delle figure professionali più importanti del cinema, poiché responsabile dell'estetica del film, ossia dell'impatto visivo delle immagini sullo spettatore. Può lavorare con una certa autonomia decisionale, oppure a stretto contatto col regista e gli altri elementi della troupe (fra i quali l'operatore e due assistenti operatori). Molti dei capolavori della settima arte, sono frutto di storici sodalizi tra grandi registi e direttori di fotografia, spesso impegnati assieme in più di un film. Ricordiamo, a titolo d'esempio, la collaborazione di Orson Welles e Gregg Toland in Quarto Potere, e quella tra Stanley Kubrick e John Alcott in 2001 Odissea nello spazio.

Oltre alle conoscenze tecniche, il direttore della fotografia deve avere anche doti artistiche, essendo la fotografia un processo creativo ed interpretativo assai complesso. Non mancano direttori in grado di "interpretare la luce" e di dare coerenza visiva alle riprese connotandole con un'impronta autoriale del tutto personale.

Le principali mansioni di un direttore della fotografia sono: la composizione dell'inquadratura, la disposizione delle luci, il controllo dei movimenti della macchina da presa, le scelte stilistiche sull'angolo di ripresa, sulla messa a fuoco, sulla distanza di ripresa, sulla profondità di campo, etc. Come si può notare, molti degli elementi tecnici di base sono gli stessi della fotografia tradizionale



Perfetto...potevano citare Storaro :-D
matteoganora
Io amo spesso, sopratutto dei grandi film in DVD, guardarmi i contenuti speciali...
Tra i più maniaci nella produzione dei bonus, Spielberg e Lucas...

Una vera chicca è il DVD di contenuti speciali di Indiana Jones, dedicato in buona parte al lavoro complesso dei direttori della fotografia...

Un ruolo importante quanto quello del regista!
stefanocucco
QUOTE(matteoganora @ Sep 14 2007, 02:56 PM) *
Un ruolo importante quanto quello del regista!

quoto.. un film bello come trama, sceneggiatura ecc ecc se ha anche una bella fotografia diventa ancora + bello..
P.S:
proprio un bel mestierino quello del direttore della fotografia texano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.