Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Francescobasiriconital
Ragazzi ho appena acquistato il favoloso 70 -300 vr e il mio negoziante mi ha consigliato un bel filtro protettivo, ma alla tra la focale 200 e 300 non mi permette di mettere a fuoco e si vedono le immagini doppie!!! mad.gif

Provo a levare il filtro e a fare qualche foto alla massima focale e il 70-300 lavora da DIO!

E' capitato a qualcuno? Che filtri usate?

CIaoooo
Lucabeer
QUOTE(Francescobasiriconital @ Sep 14 2007, 10:49 AM) *
Che filtri usate?


Nessuno. Per questo e tanti altri motivi.
Marco Senn
hmmm.gif ho usato un polarizzatore, quello che ho stabile sul 18-70, senza alcun problema. Complimenti per l'acquisto, io ce l'ho da gennaio e ne sono contentissimo.

Renzo74
togli il filtro (a parte il pola, che ha scopi specifici e non si monta costantemente) e lascia montato il paraluce sempre wink.gif
Savinos
QUOTE(Renzo74 @ Sep 14 2007, 11:27 AM) *
togli il filtro (a parte il pola, che ha scopi specifici e non si monta costantemente) e lascia montato il paraluce sempre wink.gif


Concordo!!
Fabio
maurizio angelin
QUOTE(Lucabeer @ Sep 14 2007, 11:09 AM) *
Nessuno. Per questo e tanti altri motivi.

Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
Tramonto
QUOTE(Francescobasiriconital @ Sep 14 2007, 10:49 AM) *
E' capitato a qualcuno? Che filtri usate?

Uso sistematicamente il mio 80-400 VR con un filtro Nikon L37C. Mai avuto alcun problema.
Non uso mai il paraluce (all'80-400 non serve, non è mica il 70-200/2.8 ... rolleyes.gif ).
Tolgo il filtro solo quando scatto con il sole nell'inquadratura.
Un filtro UV Nikon (L37C) costa da 2,5 a 5 volte l'analogo Hoya (i Cokin dovrebbe costare meno degli Hoya). Un motivo ci sarà ...
Il miglior uso che puoi fare di quel filtro UV e' riporlo nel contenitore per la raccolta differenziata del vetro ...

P.S.: se il tuo negoziante non te l'avesse regalato, riportaglielo! Per il diam 67 puoi optare per un filtro B+W multicoated.
Lucabeer
QUOTE(Tramonto @ Sep 14 2007, 10:20 PM) *
Il miglior uso che puoi fare di quel filtro UV e' riporlo nel contenitore per la raccolta differenziata del vetro ...


Sempre che sia di vetro... Anni fa (ero giovane, ingenuo, quindi perdonatemi) avevo usato dei Cokin, e mi parevano di plastica...
Tramonto
QUOTE(Lucabeer @ Sep 15 2007, 12:06 AM) *
Sempre che sia di vetro... Anni fa (ero giovane, ingenuo, quindi perdonatemi) avevo usato dei Cokin, e mi parevano di plastica...

A Roma raccogliamo vetro e plastica insieme.
Quindi non c'è bisogno di fare l'analisi del materiale costituente il filtro. Vetro o plastica, sempre allo stesso posto ha da finire ... smile.gif

P.S.: un mio amico tempo fa mi chiede consigli per un nuovo obiettivo da affiancare a D100 + 18-70. Gli suggerii il 70-300 VR. Dopo poche settimane mi comunica di aver preso l'obiettivo a un buon prezzo e che il negoziante gli ha anche dato, per 10 Euro in più, un filtro protettivo (marca sconosciuta ma made in Japan)...
Mi sono molto adirato ... mad.gif Gli ho consigliato di contribuire alla raccolta differenziata ...
Fiumana Carlo
Buon giorno a tutti, mi inserisco in questa conversazione perchè con mia sorpresa parlate del 70-300 versione VR,
non sapevo che questo zoom lo producono anche stabilizzato.
Ho subito consultato il listino on-line Nital ma li non ho trovato questa versione.
Sarei interessato ad avere più informazioni su questa ottica.

Grazie anticipate.
_Simone_
318515 AF-S VR Zoom 70-300mmF/4,5-5,6G IF-ED 599,00

se clicchi sul tasto CERCA trovi tantissime discussioni su questa lente
Fiumana Carlo
Grazie Simone.
Lucabeer
QUOTE(_Simone_ @ Sep 15 2007, 10:44 AM) *
318515 AF-S VR Zoom 70-300mmF/4,5-5,6G IF-ED 599,00

se clicchi sul tasto CERCA trovi tantissime discussioni su questa lente


Una su tutte: http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=60718
dangerly
QUOTE(Francescobasiriconital @ Sep 14 2007, 10:49 AM) *
Ragazzi ho appena acquistato il favoloso 70 -300 vr e il mio negoziante mi ha consigliato un bel filtro protettivo, ma alla tra la focale 200 e 300 non mi permette di mettere a fuoco e si vedono le immagini doppie!!! mad.gif

Provo a levare il filtro e a fare qualche foto alla massima focale e il 70-300 lavora da DIO!

E' capitato a qualcuno? Che filtri usate?

CIaoooo


Ciao,
ho da poco acquistato lo zoom su cui ho montato il filtro Cokin UV e ho avuto il tuo stesso problema.
Oltre la focale di 135 mm con il filtro montato non riesco a mettere a fuoco. Ho provato a disattivare il VR ma non mette a fuoco lo stesso.
Tolto il filtro funziona tutto alla perfezione.
Come si fa a segnalare questo problema all'assistenza Nital?
Tramonto
QUOTE(dangerly @ Sep 17 2007, 11:23 PM) *
Tolto il filtro funziona tutto alla perfezione.
Come si fa a segnalare questo problema all'assistenza Nital?

L'obiettivo, senza filtro non-Nikon, funziona alla perfezione (come tu stesso ammetti).
Non è dunque un problema di competenza dell'assistenza Nital.

Nikon ha a catalogo un filtro di protezione neutro (diam 67 mm) (vedi pag. 17 di questa brochure). Contatterei l'assistenza solo se il problema si presentasse anche con tale filtro Nikon montato sul 70-300.
danighost
QUOTE(Tramonto @ Sep 15 2007, 09:27 AM) *
A Roma raccogliamo vetro e plastica insieme.
Quindi non c'è bisogno di fare l'analisi del materiale costituente il filtro. Vetro o plastica, sempre allo stesso posto ha da finire ... smile.gif


laugh.gif laugh.gif laugh.gif

MIo padre è una persona meticolosa da morire, ma da quando sto usando le sue ottiche AI (che lui non usa più), la prima cosa che ho fatto è stato togliere il filtro skylithg, dirò di più un paio li ho smontati e li ho uniti con del nastro isolante per le prove di obiettivi invertiti, devo solo decidermi a prendere il bicomponente ed incollarli. Mentre la parte colorata l ho riutilizzata per scaldare un pochetto la luce delle torce led.
g.snake
Senza assolutamente voler entrare in polemica con chi (la maggioranza) sostiene che non vadano usati filtri di protezione per la lente frontale, posizione ben condivisibile in linea di principio, ma considerando anche che molti (me compreso) ritengono necessario proteggere le proprie (poche unsure.gif ) lenti per non compromettere le proprie scarse finanze, mi permetto di suggerire una soluzione.
D'accordo a destinare alla raccolta differenziata l'UV della cokin laugh.gif
Per il 70-300 VR ho adottato, su consiglio prezioso di skylight, il
HOYA - PROTECTOR PRO 1 DIGITAL 67 mm
Si tratta di un filtro specificamente progettato per la protezione (è completamente neutro) e per l'uso in digitale. Non mi ha dato nessuno dei problemi indicati per l'AF e nemmeno problemi di caduta qualitativa, flare e quant'altro. Di seguito quoto quanto ho scritto a proposito delle prime impressioni.
Giuseppe

QUOTE(g.snake @ Jun 7 2007, 11:21 AM) *
Il Protector l'ho preso via Internet. E' notevole! Si dichiara che è studiato specificamente per le fotocamere digitali. E' sottile e quindi non si nota più di tanto montato sull'obiettivo. Soprattutto, tenuto in mano, ovviamente pulito, difficilmente si riesce a notare la presenza di un vetro ottico. Sembra di avere in mano un anello di metallo vuoto, che ci puoi infilare le dita! ohmy.gif Soltanto inclinandolo molto di taglio si nota una leggerissima diffrazione dell'immagine traguardata che rivela la presenza del vetro. Appoggiato su un foglio bianco neutro, non ne modifica la tonalità e non rivela alcuna benché minima colorazione. Penso quindi, verificato anche dalle prime foto, che salvo il caso di luci parassite particolarmente radenti non dovrebbe avere alcun effetto sulla qualità delle immagini. Con il paraluce è perfetto.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.