Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
Peste
Ho provato a sperimentare una nuova tecnica, vi sarei grato se mi aiutaste con critiche e consigli.
La foto rappresenta il fuoco come sarebbe visto da un oggetto buttato alle fiamme.
grazie.gif in anticipo!
Clicca per vedere gli allegati
frabarbani
Provo ad indovinare...
Con un tempo relativamente lento hai ruotato la ghiera delle focali di uno zoom mentre l'otturatore era aperto. Giusto?
A me piace molto l'idea, ma avrei cercato di usare una fiamma un po' più grande... mi sembra quasi una fiammellina, mentre un fuoco più ampio avrebbe reso meglio. Almeno secondo me...
Bella idea comunque. Se hai qualche scatto in più posta qua!
A presto,
francesco.
Peste
QUOTE(frabarbani @ Sep 13 2007, 02:46 PM) *
Provo ad indovinare...
Con un tempo relativamente lento hai ruotato la ghiera delle focali di uno zoom mentre l'otturatore era aperto. Giusto?
...

OK, giusto! Ovviamente con l'ausilio del VR (non mi ricordo il tempo ma era intorno a 1/10 s).

QUOTE(frabarbani @ Sep 13 2007, 02:46 PM) *
A me piace molto l'idea, ma avrei cercato di usare una fiamma un po' più grande... mi sembra quasi una fiammellina, mentre un fuoco più ampio avrebbe reso meglio. Almeno secondo me...
...

GRAZIE per il commento e la critica! grazie.gif

QUOTE(frabarbani @ Sep 13 2007, 02:46 PM) *
Bella idea comunque. Se hai qualche scatto in più posta qua!
A presto

Sto cercando nell' H.D, mi ricordo di averne fatta un' altra con la stessa tecnica...
A PRESTO!
Peste
Eccone un'altra!
Sembra un'albero che ti sta scagliando addosso le sue foglie.
Clicca per vedere gli allegati
Solo che adesso il titolo non centra più niente! Come si fa a cambiarlo??
Peste
... e infine... una bella pioggerella rolleyes.gif !
Clicca per vedere gli allegati
frabarbani
Per quanto riguarda la'lbero: secondo me ti sei concentrato troppo sulla modalità di scatto, ma poco sul risultato; ossia, hai ben realizzato la tecnica, ma si capisce un po' male quale può esere il soggetto della foto... Inoltre questo tipo di tecnica è adatto (per mio parere) per enfatizzare colori forti e vari: adoperarla per uno scatto con tonalità omogenee impasta molto e appiattisce la foto...
Meglio la foto del fuoco!
A presto,
francesco.

P.S. Cerca, quando non è necessario, di allegare file più piccoli e rapidi da scaricare: molti più utenti visualizzeranno le tue foto...
Alessandro Castagnini
QUOTE(Peste @ Sep 13 2007, 02:03 PM) *
...
Solo che adesso il titolo non centra più niente! Come si fa a cambiarlo??

Te lo cambio in "Foto Zoomate".

Se non ti piace e hai qualche altra idea, fammelo sapere.

Ciao,
Alessandro.
Daviduzz
Ciao Peste, non so di dove sei, ma se abiti vicino a Milano o ci passi a forma hanno inaugurato una mostra su Mimmo Jodice. Sono andato a vederla proprio oggi e lui fa un uso interessante di questa tecnica, soprattutto perchè fotografa architetture molto interessanti come ad esempio archi in successione. Con questa tecnica ti sembra di correre attraverso quegli archi... una sensazione davvero strana e forte!
Ciao
Peste
QUOTE(xaci @ Sep 14 2007, 02:04 PM) *
Te lo cambio in "Foto Zoomate".

Se non ti piace e hai qualche altra idea, fammelo sapere.

Ciao,
Alessandro.

Non so come ringraziarLa! Grazie 1000! grazie.gif
Peste
QUOTE(Daviduzz @ Sep 15 2007, 12:17 AM) *
Ciao Peste, non so di dove sei, ma se abiti vicino a Milano o ci passi a forma hanno inaugurato una mostra su Mimmo Jodice. Sono andato a vederla proprio oggi e lui fa un uso interessante di questa tecnica, soprattutto perchè fotografa architetture molto interessanti come ad esempio archi in successione. Con questa tecnica ti sembra di correre attraverso quegli archi... una sensazione davvero strana e forte!
Ciao

Ripetizione! Ti do un 2! tongue.gif

...a parte gli scherzi, grazie mille per l'informazione! Comunque abito in Piemonte e, con più precisione, a Cuneo (CN).

__________
Chiunque si voglia esercitare in questa tecnica può postare qui le sue foto.
G.L.C.
ciao,
la prima foto è interessante, le altre due meno.
la tecnica della zoommata produce risultati migliori se al centro ci metti un soggetto ben determinato, come nella prima, e cerchi di farlo venire abbastanza nitido, soprattutto se si tratta di soggetti che siamo abituati a percepire in movimento, ma è chiaro che ognuno poi può fotografare quello che gli pare.
l'effetto si ottiene perchè la messa a fuoco (sul soggetoto principale) non dipende dalla focale dell'obiettivo, ragione per cui, con gli zoom, alcuni consigliano di mettere a fuoco alla massima focale, per poi ricomporre la scena nella focale desiderata.
ad esempio riprendere un golfista che ha appena lanciato la palla con il viso quanto più possibile nitido e il resto zoommato, può dare un'idea di dinamicità molto particolare.
la seconda è la terza non sono molto significative da questo punto di vista.
Peste
QUOTE(G.L.C. @ Sep 16 2007, 05:04 PM) *
la prima foto è interessante, le altre due meno.
la tecnica della zoommata produce risultati migliori se al centro ci metti un soggetto ben determinato, come nella prima, e cerchi di farlo venire abbastanza nitido, soprattutto se si tratta di soggetti che siamo abituati a percepire in movimento, ma è chiaro che ognuno poi può fotografare quello che gli pare.
l'effetto si ottiene perchè la messa a fuoco (sul soggetoto principale) non dipende dalla focale dell'obiettivo, ragione per cui, con gli zoom, alcuni consigliano di mettere a fuoco alla massima focale, per poi ricomporre la scena nella focale desiderata.
ad esempio riprendere un golfista che ha appena lanciato la palla con il viso quanto più possibile nitido e il resto zoommato, può dare un'idea di dinamicità molto particolare.
la seconda è la terza non sono molto significative da questo punto di vista.

OK, Grazie 100000 per il consiglio che è risultato molto gradito!
Se avete voglia postate qualche foto con questa tecnica, sono pronto ad assimilare esperienza! Lampadina.gif
BressonSte
io il primo approccio l'ho avuto per caso....

poi ci ho un pò studiato e i piace come cosa....

la cosa che a me non piace delle tue(gusto personale) è che son fin troppo zoomate...dovresti lasciare al centro un soggetto che si riesca abb a capire e vedere ....

ti posto i miei scatti.....

cmq ho una guida che mi ha passato un amico del forum .... e la cosa che si consiglai è l'uso del cavalletto ... ma io mai avuto ....


ah dimenticavo...niente vr per me....mano libera e vivere !

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
iacoponeri
QUOTE(BressonSte @ Sep 20 2007, 01:21 PM) *
io il primo approccio l'ho avuto per caso....

poi ci ho un pò studiato e i piace come cosa....

la cosa che a me non piace delle tue(gusto personale) è che son fin troppo zoomate...dovresti lasciare al centro un soggetto che si riesca abb a capire e vedere ....

ti posto i miei scatti.....

cmq ho una guida che mi ha passato un amico del forum .... e la cosa che si consiglai è l'uso del cavalletto ... ma io mai avuto ....


ah dimenticavo...niente vr per me....mano libera e vivere !


Complimenti per la foto, mi fa un effetto stranissimo, come se gli occhi non trovassero pace, e l'immagine mi sembra "rimbalzare"... che dite.. mi consigliate unaa visita oculistica??

Iacopo
joshid
mi accodo con questa, già postata in altro 3d smile.gif Questa tecnica per me è un terno al lotto...ogni volta che la provo non è mai come la precedente...devi sempre sperimentare qualcosa.


un saluto,
.daniele.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Peste
WOW!! ohmy.gif
GDD
complimenti a tutti per le foto postate........questa tecnica è molto creativa e divertente .........
posto una mia foto di alcune foglie di ficus......un saluto


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
joshid
questa è bellissima... smile.gif
un saluto,
.daniele.
RobLarsen
mi inserisco anche io con questa foto


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


sottopassaggio della stazione centrale di milano.
nikon F2

però l'effetto è simulato ( non mi cacciate via! rolleyes.gif )
Peste
Bellissime!! complimenti sinceri a tutti! blink.gif
GDD
Altro mio vecchio scatto.........

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
AndreaPi
Mi ha incuriosito molto questa tecnica fotografica,complimenti a tutti in particolare alle foglie di ficus di GDD, provo a mettere qualcosa anche io, commenti e critiche sempre ben acceti


Ciao

Andrea
Peste
Siete grandi! Complimenti vivissimi a tutti!
Continuate pure a postare!
GDD
Altro mio esperimento.................una foto fissata su un cavalletto e naturalmente zoommata.....un saluto


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
AndreaPi
[quote name='GDD' date='Oct 2 2007, 05:29 PM' post='1012427']
Altro mio esperimento.................una foto fissata su un cavalletto e naturalmente zoommata.....un saluto

Meravigliosa, complimenti per questa e per quelle presenti sul tuo sito, sai rendere al meglio questa tecnica


ciao
Andrea
GDD
QUOTE(AndreaPi @ Oct 2 2007, 08:58 PM) *
Altro mio esperimento.................una foto fissata su un cavalletto e naturalmente zoommata.....un saluto

Meravigliosa, complimenti per questa e per quelle presenti sul tuo sito, sai rendere al meglio questa tecnica
ciao
Andrea


Grazie Andrea......ho visto anche il tuo scatto, interessante!!!.....però, forse, con una zommata più decisa e un inquadratura priva del vaso avrebbe reso meglio.........Buona Luce e un saluto
AndreaPi
QUOTE(GDD @ Oct 2 2007, 10:23 PM) *
Grazie Andrea......ho visto anche il tuo scatto, interessante!!!.....però, forse, con una zommata più decisa e un inquadratura priva del vaso avrebbe reso meglio.........Buona Luce e un saluto



Bè per il vaso non posso fare niente ma per la zoomata più decisa ci sarebbe quest'altra prova... rolleyes.gif

Ciao
Andrea
GDD
QUOTE(AndreaPi @ Oct 3 2007, 12:18 AM) *
Bè per il vaso non posso fare niente ma per la zoomata più decisa ci sarebbe quest'altra prova... rolleyes.gif

Ciao
Andrea



Questa la preferisco decisamente......gusti personali ovviamente.......un saluto e buona giornata
GDD
Libro zoommato.......un saluto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
GDD
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
GDD
Altro scatto zoommato......alcune matrioske!!!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


...e una pianta di ciclamini


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


e la luce di una tapparella......un saluto e buona serata


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
GDD
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
giusepperossitto
scusate ragazzi ma potete spiegare come realizzare foto con questa tecnica? Come bisogna muoversi? Che tempi usare? Come inquadrare il soggetto? Soprattutto, cosa fare appena si sente l'otturatore aprirsi?
Io la prova ma senza ottimi risultati.
GDD
Foto ottenuta zoomando leggermente e muovedo la macchina in modo circolare verso le luce che fuoriusciva da una tapparella
4 sec d13 ...un saluto


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
gciraso
Zoom semplice

Clicca per vedere gli allegati

Giovanni
GDD
QUOTE(gciraso @ Oct 18 2007, 06:59 PM) *
Zoom semplice

Clicca per vedere gli allegati

Giovanni



Semplice ma piacevole.......
giusepperossitto
si però nessuno mi ha detto che tempi usae, io ho provato ma le foto vengono bruciate
GDD
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Prova a chiudere il diaframma, F16/F22 e allungare i tempi sino ad 1 sec a secondo della luce presente...poi tanti esperimenti.......buon divertimento
Luigi
FOLGORE1
ragazzi la discussione e la tecnica sono interessantissime.....vorrei solo chiedervi dei dettagli: ho una d40x ho visto dagli exif un pochino di dettagli delle foto postate....vorrei sapere se devo dare la priorità ai diaframmi o al tempo oppure lavorare completamente in manuale......sto provando ma non riesco a far uscire nulla di decente.....
grazie.gif
GDD
QUOTE(FOLGORE1 @ May 12 2008, 09:16 PM) *
ragazzi la discussione e la tecnica sono interessantissime.....vorrei solo chiedervi dei dettagli: ho una d40x ho visto dagli exif un pochino di dettagli delle foto postate....vorrei sapere se devo dare la priorità ai diaframmi o al tempo oppure lavorare completamente in manuale......sto provando ma non riesco a far uscire nulla di decente.....
grazie.gif


Credo sia meglio completamente in manuale.......buone prove
FOLGORE1
ho provato a farne all'aperto con un tempo schfido qui a Roma oggi ma i risultati sono penosi!! secondo voi che tipo di impostazioni devo mettere? ho provato ad abbassare i tempi ma poi alla fine mi è praticamente impossibile zoomare!
FOLGORE1
chiedo scusa per il doppio reply ma non aveva messo la foto.....questa è la migliore che sono riuscito a tirare fuori da ieri sera...non è davvero un granchè cerotto.gif
roberto depratti
E' una vecchia tecnica, sempre molto attuale. Esistevano anche dei filtri, ad aggancio circolare, che qualcuno usava e magari continua ad impiegare. Personalmente preferisco "giostrare" con l'obiettivo ed i tempi di otturazione.
Inoltre preferisco effetti non esasperati.
Vi propongo qualcosa ... in bocca al click!!

Roberto
Antonio Canetti
è solo questione di gusti e di tecniche io preferisco eseguirlo in post produzione dove è tutto sotto controlo, non che la fuga può essere decentrata.

un piccolo esempio senza pretese

Clicca per vedere gli allegati
righine
Ho sperimentato varie volte la tecnica in questione. Mi sembra molto importante il consiglio di provare soprattutto con un soggetto "forte" al centro, sul quale si concentri l'attenzione. Gli esempi postati mi pare lo confermino.
Va sottolineato che si tratta di una tecnica "aleatoria", vale a dire che i risultati non sono facilmente prevedibili o, in altre parole, ci vuole anche un pizzico di fortuna. La giusta velocità di zoomata e il momento preciso per iniziarla sono variabili difficilmente controllabili. Quindi ben venga il digitale che ci permette di riprovare.
La tecnica si può provare anche col flash in slow sinc.
Ecco due esempi.
La prima è stata scattata nella vetrina del negozio Swarovski di Vienna ed è, naturalmente, il tentativo migliore, 1/15 di secondo.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
La seconda è stata fatta per caso, in Sala Nervi, durante l'ultima udienza di Giovanni Paolo II. Ho visto che stavano alzando i cartelli e ho scattato mentre ancora allargavo l'inquadratura. Forse c'è anche un pizzico di panoramica. 1/30 di secondo.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.