Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
MauroScalvini
sono graditi consigli, alla fine ne ho salvate solo 7
Gianni_Casanova
Ciao, nella foto è a fuoco solo la seconda ala dell'ape, dovresti:
1 aumentare la profondità di campo con diaframmi da f8 a f16
2 mantenere il più possibile paralleli la macchina col soggetto(a volte è necessario coricarsi per terra)
3 usare il metodo tentativi ed errori.....cioè provare ad esempio con un diaframma, scattare, aumentare diaframma e scattare, aumentare e scattare...
un saluto, Gianni
MauroScalvini
grazie,

nel mio album ne ho altre 3, la difficltà è stata l'essere quasi a terra, l'insetto che giustamente volava!! come tenerlo fermo!!!

ho provato la lente 2T e la 1T con la 2T, non avevo cavalletto avevo solamente impostato la selezione automatica macro sulla ghiera della D50, vedrò di fare altre prove sui tuoi consigli.
monteoro
Per questo tipo di tecnica è essenziale a mio avviso avere un cavalletto.
Con le lenti addizionali si va facilmente fuori fuoco.
Sottraendo le lenti addizionali luminosità, si è costretti anche a scattare con tempi più lenti e quindi il micromosso è sempre in agguato.
Io le uso raramente e sempre su soggetti statici.
Ciao, Franco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.