Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
paolo.cacciatori
Mi piacerebbe capire l'origine dell'espressione "bellissima cromia" e sue varianti.
Ha un significato diverso da "bellissimi colori" o fa solo più critico fotografico dire "bellissima cromia"?

Grazie a chi vorrà chiarirmi le idee.

robyt
E' la stessa cosa...... però fa molto più figo biggrin.gif

Credo che sia un termine mutuato dall'editoria tipografica. Le stampe ottenute da macchine a tre, quattro, sei, n, colori si definiscono tricromie, quadricromie, esacromie, ecc.
Le prove di stampa si chiamano Cromalin (marchio DuPont)


Ho avuto una vettura Fiat, la Croma...... me ne ha fatte vedere di tutti i colori biggrin.gif biggrin.gif

_Mauro_
QUOTE(robyt @ Aug 31 2007, 11:53 PM) *
Ho avuto una vettura Fiat, la Croma...... me ne ha fatte vedere di tutti i colori biggrin.gif biggrin.gif


... eh eh... ma io ti batto... ho avuto una Innocenti Elba, di colore rosso... non ci sono confronti, è stata un'odissea che aspetta solo di essere messa per iscritto... basta dire che era una parente stretta della DUNA!!!!

Alla faccia dell'OT!!!!

ciao

Mauro
paolo.cacciatori
QUOTE(robyt @ Aug 31 2007, 11:53 PM) *
E' la stessa cosa...... però fa molto più figo biggrin.gif


Grazie della spiegazione.
Sino a quando non comprerò lo MB-80 continuerò a scrivere "bellissimi colori" rolleyes.gif

OT Nelle auto vi batto tutti: ho avuto la 127 fabbricata in brasile, tropicalizzata :-) L'antenata della Duna.
Andrea Lapi
Non vorrei sbagliare ma secondo me significa che è bello l'insieme e l'accostamento dei colori... Bellissimi colori è più riduttivo...

"Corriggetemi" se sbaglio...

Nel dizionario indica "colore" ma anche "colorazione"...
luigi67
QUOTE(Andrea Lapi @ Sep 1 2007, 12:19 AM) *
Non vorrei sbagliare ma secondo me significa che è bello l'insieme e l'accostamento dei colori... Bellissimi colori è più riduttivo...

"Corriggetemi" se sbaglio...

Nel dizionario indica "colore" ma anche "colorazione"...



per me ci può stare smile.gif ....se lo vuoi aggiungere il significato su Wikipedia...ancora non c'è scritto niente....

un saluto,Gigi

O.T. .....la Duna no per favore... biggrin.gif,comunque Io Vi batto tutti prima macchina Prinz NSU colore rosso laugh.gif ....veramente era di mia sorella,io ci facevo solo le guide per prendere la patente....
giancarlopaglia
Ok!
Possiamo chiudere,per la definizione ci ha pensato Andrea e per le auto Gigi.
Sarà difficile trovare definizioni migliori e auto peggiori.

Anche se,per uno della mia età,la Prinz era.......un mito.
Tanto disprezzata,ma oggi mi piacerebbe averne una.


Giancarlo.
Manuela Innocenti
QUOTE(paolo.cacciatori @ Aug 31 2007, 11:30 PM) *
Mi piacerebbe capire l'origine dell'espressione "bellissima cromia" e sue varianti.
Ha un significato diverso da "bellissimi colori" o fa solo più critico fotografico dire "bellissima cromia"?

Grazie a chi vorrà chiarirmi le idee.



Ogni tanto, anche per cambiare e non dire sempre le stesse parole, si possono usare sinonimi , no?
Come quando scrivi un racconto o una poesia e non ti vuoi ripetere, cerchi di allargare il significato a piu' termini in modo da avere un insieme meno monotono e più ricco smile.gif

(e' solo cio' che penso io) rolleyes.gif


Nel dizionario da questa definizione:

colorazione, tonalità di colore
Antonio C.
bah, nn so se farà figo o no, in ogni caso me ne frego abbastanza.
personalmente la intendo appunto nn solo come colori in sè (se no direi "colori") ma anche come accostamenti, tonalità generale ecc...
la prossima volta scriverò "bellissimi colori, accostamenti, tonalità generale ecc..." così da nn passare per ql che fa il fico... smile.gif
PAS
QUOTE(robyt @ Aug 31 2007, 11:53 PM) *
E' la stessa cosa...... però fa molto più figo biggrin.gif


Un po’ come “location” al posto di ambientazione (o contesto).

Scherzi a parte, neologismi, inglesismi, locuzioni gergali sono entrati ad uso comune nei nostri commenti (spesso anche per emulazione).
L’intento iniziale era probabilmente quello di evitare espressioni banali, ma alla lunga rischiano essi stessi di diventare stucchevoli.

Provocatio:
Come è auspicabile la sperimentazione e l’innovazione di idee nella fotografia, altrettanto si potrebbe fare per i commenti.
biggrin.gif
Antonio C.
finchè stucchevole è il commento...
a me il prurito lo causano le foto stucchevoli!!!
Gianluca Cecere
Io invece lo dico per fare il gagà.

Non immaginate il successo che ho con le donne quando pronuncio questa parola moderna sulla littorina che mi porta al lavoro!
Capita spesso che riesca anche a portarmele a casa!! Dopo poi, basta davvero poco ....un bicchiere di idrolitina appena uscito dalla ghiacciaia, una bella canzone al mangiadischi, e la parola moderna: cromia! Vi assicuro, non resistono! wink.gif
Alla fine della serata, prima di riaccompagnarle a casa, un bicchierino di rosolio; eh si, non manca mai nella mia credenza!

smile.gif
PAS
QUOTE(Antonio C. @ Sep 1 2007, 10:41 AM) *
finchè stucchevole è il commento...
a me il prurito lo causano le foto stucchevoli!!!


Anche a me!
ma il tema del thread è il commento wink.gif
Peve
QUOTE(paolo.cacciatori @ Sep 1 2007, 12:07 AM) *
Grazie della spiegazione.
Sino a quando non comprerò lo MB-80 continuerò a scrivere "bellissimi colori" rolleyes.gif


Dopo che l'hai comprato, quando non sai cosa dire, potrai sfoggiare l'ormai famossissima doppietta:
Ottima la cromia e la gestione della luce...

è un classico... non ci sbagli mai biggrin.gif
pictrade.it
QUOTE(Peve @ Sep 1 2007, 03:13 PM) *
Dopo che l'hai comprato, quando non sai cosa dire, potrai sfoggiare l'ormai famossissima doppietta:
Ottima la cromia e la gestione della luce...

è un classico... non ci sbagli mai biggrin.gif



Cromia non piace neppure a me, ma gestire la luce è una cosa che puo' fare solo chi possiede la capacità di controllare lo spazio/tempo, come creare dei tunnel temporali, etc: roba da Star Trek.
Sarebbe meglio dire Gestione dell'illuminazione.
Manuela Innocenti
QUOTE(Gianluca Cecere @ Sep 1 2007, 01:12 PM) *
Io invece lo dico per fare il gagà.

Non immaginate il successo che ho con le donne quando pronuncio questa parola moderna sulla littorina che mi porta al lavoro!
Capita spesso che riesca anche a portarmele a casa!! Dopo poi, basta davvero poco ....un bicchiere di idrolitina appena uscito dalla ghiacciaia, una bella canzone al mangiadischi, e la parola moderna: cromia! Vi assicuro, non resistono! wink.gif
Alla fine della serata, prima di riaccompagnarle a casa, un bicchierino di rosolio; eh si, non manca mai nella mia credenza!

smile.gif



Conquisterebbe anche me l'idrolitina! biggrin.gif
Antonio C.
QUOTE(Gianluca Cecere @ Sep 1 2007, 01:12 PM) *
Io invece lo dico per fare il gagà.


ne sai una più del diavolo!!!
io ho sempre fatto ricorso a stratagemmi ben più normali...
che so... offrire un "arzente" o una "sciampagna" presso una mescita prima di portarle a vedere un "tuttochesivede" e poi festa nella "giovanottiera". Certo, adesso tutti fanno i fichi, e si ingollano "bevande arlecchino" a go-go... ma insomma la classe nn è acqua. e neanche alcole!!!
fabriziobargellini
[quote name='gpaglia083' date='Sep 1 2007, 09:56 AM' post='987861']
Ok!
Possiamo chiudere,per la definizione ci ha pensato Andrea e per le auto Gigi.
Sarà difficile trovare definizioni migliori e auto peggiori.

Anche se,per uno della mia età,la Prinz era.......un mito.
Tanto disprezzata,ma oggi mi piacerebbe averne una.
Giancarlo.
[/q
OK condivido ero utente della mitica PRINZ , era celeste ma dava le paghe a tante altre marche... anchio la vorrei avere ora.. >Pensa che a San Pietroburgo ne vedo ancora, sono un poco diverse da quelle che erano in Italia, ma sono la stessa macchina. Quando le vedo godo....... perche mi riportano ai miei bellissimi giovani anni e perche, come dici era un mito.
Salutoni
Fabriziob texano.gif
giancarlopaglia
QUOTE(Gianluca Cecere @ Sep 1 2007, 01:12 PM) *
Io invece lo dico per fare il gagà.

Non immaginate il successo che ho con le donne quando pronuncio questa parola moderna sulla littorina che mi porta al lavoro!
Capita spesso che riesca anche a portarmele a casa!! Dopo poi, basta davvero poco ....un bicchiere di idrolitina appena uscito dalla ghiacciaia, una bella canzone al mangiadischi, e la parola moderna: cromia! Vi assicuro, non resistono! wink.gif
Alla fine della serata, prima di riaccompagnarle a casa, un bicchierino di rosolio; eh si, non manca mai nella mia credenza!

smile.gif



No!
Questa me la ero persa. blink.gif

Spiegamela bene. No,no aspetta che vado a prendere carta e penna!

Domani ci provo e se funziona ti devo una bevuta! biggrin.gif


Ciao,Giancarlo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.