Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
mari.
Ciao carissimi,
anche questa volta ricorro ai vostri preziosi consigli...come fotografare quadri dipinti con pittura ad olio, quindi semilucidi?
Io posseggo una Nikon D80 e un ottimo cavalletto, un Manfrotto, ma sono un pò sprovvista di fari, ho provato con quello che ho ma i risultati non sono stati eccellenti. Le tecniche sperimentate: luce diffusa e luce frontale. Nel primo caso ho avuto una predominaza di giallo (colore non presente nel dipinto), nel secondo qualche riflesso e appiattimento di colori e sfumature.
Che materiale devo acquistare, ad un prezzo contenuto per ottenere risultati soddisfacenti?

A voi il campo. grazie.gif

mari.
decarolisalfredo
Ci vorrebbero due fonti di luce a 45 gradi, attenzione i 45 gradi vanno calcolati dal piano del dipinto e non da quello della macchina.

Oppure all'aperto in ombra scoperta o davanti ad una finestra, ma senza il Sole e naturalmente senza fari o flash.
In questo caso dovrai agire sul bilanciamento del bianco, per ottenere dei colori più simili all'originale, cosa che in digitle è piuttosto difficile da avere.

Ho visto altre discussioni in merito, speriamo che qualcuno che ha raggiunto ottimi risultati possa intervenire.

Io ho provato anche con un polarizzatore, per eliminar i riflessi, ma non facevo un lavoro serio era solo per provare. A volte è andata bene.
mari.
QUOTE(decarolisalfredo @ Sep 1 2007, 12:10 AM) *
Ci vorrebbero due fonti di luce a 45 gradi, attenzione i 45 gradi vanno calcolati dal piano del dipinto e non da quello della macchina.

Oppure all'aperto in ombra scoperta o davanti ad una finestra, ma senza il Sole e naturalmente senza fari o flash.
In questo caso dovrai agire sul bilanciamento del bianco, per ottenere dei colori più simili all'originale, cosa che in digitle è piuttosto difficile da avere.

Ho visto altre discussioni in merito, speriamo che qualcuno che ha raggiunto ottimi risultati possa intervenire.

Io ho provato anche con un polarizzatore, per eliminar i riflessi, ma non facevo un lavoro serio era solo per provare. A volte è andata bene.

Ciao Alfredo,
grazie per i suggerimenti, li sperimenterò...speriamo che ci sia qualcun altro nel forum che possa condividere con noi la sua esperienza che al momento mi appare abbastanza ardua in quanto a professionalità.
Grazie ;-)
BrunoCi
Il risultato di una veloce ricerca sul forum:

Cerca "Fotografare quadri"

Ciao,
Bruno
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.