Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
gabbry
Salve, possiedo una d-200, ed uso il suo flash interno, abbinandoci a volte un flash nikon sb-26, che usavo sulla f90X, mi stà venendo l'idea di acquistare l' SB-800.
Volevo sapere se ci sono molte differenze fotografando con sb-800 rispetto al vecchio sb-26 (apparte la potenza, e i-TTl), e cosa molto importante, visto l'uscita della d3 e d300, non è che rinnovano anche il flash, magari con sb-900? quindi conviene comprare adesso questo flash? nessuno sa niente. Grazie
ErMatador
l'sb 800 è in commercio da tempo e non ho sentito in giro uscita di altri lampeggiatori. E' un gran flash, lo uso con soddisfazione. Stai tranquillo, compralo e non te ne pentirai rolleyes.gif
matteoganora
Io spero venga affiancato da qualcosa sullo stile torcioni, con più potenza, un lampo più rapido, e il comodo CLS...
Mi piacerebbe molto...

Dubito però che oggi come oggi l'SB800 possa andare in pensione...
Fabiomax93
QUOTE(matteoganora @ Aug 30 2007, 03:45 PM) *
Io spero venga affiancato da qualcosa sullo stile torcioni, con più potenza, un lampo più rapido, e il comodo CLS...
Mi piacerebbe molto...

Dubito però che oggi come oggi l'SB800 possa andare in pensione...



Concordo
gandalef
proprio con l'acquisto della d200 ho preso l'sb800. La ritengo un'ottima accoppiata. Personalmente dubito che al momento si possa sostituire l'sb800 con qualcos'altro, ma non può mai sapersi.
Al tuo posto lo acquisterei e sarei tranquillo.

Saluti,
Gandy
mariomc2
Se ti serve prendilo senza troppi dubbi!
Anche se in futuro dovesse uscire, e molto probabilmente prima o poi accadrà, a te cambirà ben poco, come lo usi ora lo userai dopo, al limite potrai affiancargli il probabile SB900 biggrin.gif
Randi
Se aspetti il nuovo SB, rimani senza flash per un pezzettino.... smilinodigitale.gif
Lucabeer
QUOTE(gabbry @ Aug 30 2007, 02:45 PM) *
Volevo sapere se ci sono molte differenze fotografando con sb-800 rispetto al vecchio sb-26 (apparte la potenza, e i-TTl)


Ero nella tua stessa situazione: D200 e SB-26. Ho preso l'SB800 e non me ne pento: decisamente più comodo, con menu veramente ben fatti e intuitivi. La modalità di pilotaggio senza cavi dell'SB-800 da parte del flashino interno della D200 è poi veramente deliziosa. Per non parlare della potenza leggermente superiore, dell'alloggiamento per la quinta pila in modo da ridurre i tempi di ricarica, la comunicazione con il corpo macchina (esposizioni sempre impeccabili)...

Fermo restando ovviamente che l'SB-26 era (ed è) un grandissimo flash.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.