Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Vitix
Salve a tutti...sono un pò di giorni che cerco di smanettare in PS cercando di ricreare quell'effetto che hanno i personaggi di un film nelle locandine esposte al cinema. E' un'impresa messicano.gif

Un esempio...la locandina di Harry Potter
IPB Immagine

Quell'effetto che hanno fatto sull'attore (luci, ombre, contrasti,...) come si potrebbe ricreare su una qualsiasi immagine scattata da me hmmm.gif

Se qualcuno ha qualche consiglio non esitasse a dirlo smile.gif

Grazie ed a presto wink.gif
BrunoCi
Uhm, la domanda è un po' vaga. hmmm.gif
Non basterebbero tutti i post del forum a descrivere tecniche per manipolare fotografie.

Credo che la cosa più importante sia partire da un "progetto", sapendo a priori quale effetto si vuole. Di conseguenza, si dovranno fotografare i soggetti con le luci e lo sfondo giusti, preparare i vari elementi e metterli tutti insieme in una specie di collage digitale con qualche programma di fotoritocco (es. Photoshop).

Ciao,
Bruno
Luke72
Concordo con BrunoCi, ci vuole un progetto, è ovvio che volendo partire da un ritratto normale fatto in casa si può ottenere una cosa simile ma dovresti smanettare un bel pò con maschere, livelli, atc non otterresti comunque la tridimensionalità e la plasticità di uno scatto con le luci posizionate correttamente: vedi il particolare a sx dell'ombra del ciuffo dei capelli di Harry Potter o l'ombra dell'astina degli occhiali. Qui o ci ha lavorato un maniaco dell'effetto realistico oppure è una buona foto di partenza ben manipolata...

Partendo da zero comunque potresti iniziare a creare 2 livelli: in uno disegnerai con un bel pennello-aerografo grande 500px (dipende dalla grandezza della foto) con colore bianco e l'altro con nero (RGB 0 0 0).
Esercitati con trasparenza variabile a spennellare qua e là per creare ombre e luci, ovviamente vai pure oltre i bordi della figura, avrai successivamente l'accortezza di creare delle maschere di livello per nascondere le zone non interessate all'intervento.

Altro modo semplice è quello di impostare il lazo con sfumatura 10-20px e disegnare delle aree ampie per delineare le zone d'intervento, andrai a disegnare all'interno di esse sempre con un pennello grande per luci (bianco) e ombre (nero), oppure con strumento sfumatura radiale (lavora meglio del pennello-aerografo) .

Ci vuole molta pratica, col tempo affinerai la tecnica integrandola a correzioni cromatiche ma per risparmiare tempo occorre una buona base. Ti allego una immagine tarocca di esempio.
Ciao.

Luca Sc.
Vitix
QUOTE(Luke72 @ Aug 6 2007, 12:05 AM) *

Partendo da zero comunque potresti iniziare a creare 2 livelli: in uno disegnerai con un bel pennello-aerografo grande 500px (dipende dalla grandezza della foto) con colore bianco e l'altro con nero (RGB 0 0 0).
Esercitati con trasparenza variabile a spennellare qua e là per creare ombre e luci, ovviamente vai pure oltre i bordi della figura, avrai successivamente l'accortezza di creare delle maschere di livello per nascondere le zone non interessate all'intervento.

Altro modo semplice è quello di impostare il lazo con sfumatura 10-20px e disegnare delle aree ampie per delineare le zone d'intervento, andrai a disegnare all'interno di esse sempre con un pennello grande per luci (bianco) e ombre (nero), oppure con strumento sfumatura radiale (lavora meglio del pennello-aerografo) .

Ci vuole molta pratica, col tempo affinerai la tecnica integrandola a correzioni cromatiche ma per risparmiare tempo occorre una buona base. Ti allego una immagine tarocca di esempio.
Ciao.

Luca Sc.


Credo infatti che sia un'impresa, però seguendo questi consigli vedrò cosa ne esce laugh.gif

Ovviamente il risultato lo posterò qui grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.