Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
sbucchi
Mi era gia' successo tempo fa'. Tale obiettivo lo uso con D 200.
Praticamente sembra un problema del VR: la lete preposta a bilanciare le vibrazioni fa' una specie di movimento improvviso e molto piu' ampio rispetto al normale, si blocca la messa a fuoco e la macchina segna la batteria completamente scarica con relativo blocco di tutto ohmy.gif . Spengo dall'interruttore generale della macchina, riaccendo e magari va' bene per un po' fino a quando non risuccede.
Per completezza devo dire che me lo ha sempre fatto dopo un periodo di relativo inutilizzo dell'obiettivo. Ho anche notato una durezza molto piu' pronunciata del normale della zoomata nella prima parte iniziando da 200 mm verso le focali inferiori (un po' lo ha sempre fatto), e ho l'impressione che muovendo la ghiera dello zoom diverse volte, oltre che ammorbidirsi sia anche cessato il problema del blocco.
Adesso lo riprovero', ma nel frattempo, ancora nessuno con casi simili???

Ciao.

ANTERIORECHIUSO
Il movimento secco di una lente mi e' successo solo utilizzando un tubo di prolunga 35mm kenko (usando il 70-200 come macro),ora che lo so' disattivo il VR.
Per quanto riguarda la ghiera zoom,anche la mia e' sempre stata "poco omogenea".
Ciao
Mirto Luigi
Hai provato a muovere il selettore del VR, avanti e indietro. A un carissimo amico è successo una cosa simile e poi ha scoperto che era tale selettore che faceva falso contatto. In pratica si attivava e disattivava il VR causando scompensi all'interno dell'ottica con conseguente dispersione di corrente.
Ha risolto successivamente mediante LTR con sostituzione del pulsante difettoso.
Salute Gigiclick messicano.gif
Mrsilverangel
QUOTE(sbucchi @ Aug 5 2007, 09:50 AM) *
Mi era gia' successo tempo fa'. Tale obiettivo lo uso con D 200.
Praticamente sembra un problema del VR: la lete preposta a bilanciare le vibrazioni fa' una specie di movimento improvviso e molto piu' ampio rispetto al normale, si blocca la messa a fuoco e la macchina segna la batteria completamente scarica con relativo blocco di tutto ohmy.gif . Spengo dall'interruttore generale della macchina, riaccendo e magari va' bene per un po' fino a quando non risuccede.Per completezza devo dire che me lo ha sempre fatto dopo un periodo di relativo inutilizzo dell'obiettivo. Ho anche notato una durezza molto piu' pronunciata del normale della zoomata nella prima parte iniziando da 200 mm verso le focali inferiori (un po' lo ha sempre fatto), e ho l'impressione che muovendo la ghiera dello zoom diverse volte, oltre che ammorbidirsi sia anche cessato il problema del blocco.
Adesso lo riprovero', ma nel frattempo, ancora nessuno con casi simili???

Ciao.


Salve a tutti, mi spiace che il mio primo post sia per chiedere aiuto. Ho avuto domenica fotografando una manifestazione amatoriale di cavalli (quindi con molta azione), lo stesso problema riscontrato da Sbucchi, in particolare quello che ho evidenziato in rosso nel messaggio, mi è capitato con lo stesso obiettivo montato sulla D200. Ho provato a pulire i contatti ma il problema persiste, dopo 15-30 scatti comunque non con cadenza regolare, si blocca tutto evidenziando sul dispaly il simbolo della batteria scarica (che scarica non è), per ripristinare devo spegnere e riaccendere la macchina. Ho anche il 70-300VR che uso regolarmente e che non mi ha mai dato problemi. Volevo sapere se il problema riscontrato è stato risolto o se si deve mandare l'obiettivo in assistenza. Grazie a Tutti
merk76
Avete provato a fare il resert totale della macchina?
Mrsilverangel
Si. Purtroppo senza ottenere risultato.
gciraso
A me il problema non è mai accaduto. Mi sembra una cosa seria: manderei l'obiettivo in LTR.
Saluti

Giovanni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.