Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
specchiocchio
Ancona è una delle poche città di mare con la particolarità di poter vedere il sorgere del sole come pure il tramonto sullo stesso orizzonte marino; una citta di mare con un porto turistico e commerciale, ma senza una vera e propria spiaggia per la balneazione in città. Il promontorio roccioso sul quale la città è sorta, molti secoli fa, si getta direttamente in mare, costringendo gli amanti di sabbia e ciottoli a recarsi nella vicine Portonovo o Palombina.
Ma gli anconetani, non volendo tutti abbandonare la città per le spiaggie, si sono inventati nel tempo uno strano modo di vivere il mare: scavando nella terra delle grotte lungo il litorale per ricoverare le piccole imbarcazioni da pesca e da diporto, per trovare un po' di ombra durante la siesta (qui si dice pennica) nelle soleggiate giornate estive, per consumare un pasto con la famiglia e gli amici. Per godere insomma di quel bel mare tanto vicino ma non altrettanto accessibile.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Negli anni trascorsi le grotte sono state arredate e personalizzate, dotate di cucine a gas, di luce elettrica, dei colorati portoni in legno che le rendono così pittoresche per chi le osserva dal mare o camminando lungo la gettata di cemento sottostante il Passetto. Le famiglie proprietarie delle grotte si tramandano grotte e usi "grottaroli" di generazione in generazione, nonostante negli anni passati e recenti siano intervenute amministrazioni e enti vari a cercare di arrestare, impedire, vietare, limitare quest'uso così radicato ormai nella tradizione marinara della città.
E così quest'estate come nelle precedenti e certamente come in molte a venire i "grottaroli" anconetani sono lì a prendere chi il sole chi l'ombra, con le loro barche tirate in secca con i metodi e le attrezzature più diverse e improbabili, a mangiare i moscioli (cozze, mitili) e a godersi il mare in città.

IPB Immagine

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine
Manuela Innocenti
Molto bella e blu questa "tua" Ancona, Diego.
La curiosità delle grotte poi è interessante e molto pittoresca e popolare.
Complimenti per le foto tutte ben curate e "perfettine" biggrin.gif
pellicoloso
Per puro caso (?) mi trovavo anch' io, nello stesso giorno, e persino alla stessa ora, a passar di lì.

Le grotte sono un mondo a parte. Ci arrivi scendendo dal Passetto, e da lassù il mare profuma di qualcosa d'altro e d'inafferrabile. Profuma di fuga, di tempo tuo...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

E poi invece è lì. Con la sua gente, i suoi segni, la sua ruggine. E con tutto quanto gli appartiene.

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Allora non resta che perderti, che farti portare via.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

E tornato qui, sul cemento grigio delle grotte addolcito da due sassi d'importazione, la resa della ragione ha un nome antico e addolcito: "pennica".

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Manuela Innocenti
Tutte belle anche le tue Gio' ... ma l'orizzonte della seconda e quello della penultima non si possono perdonare biggrin.gif

Fate venire voglia di visitare questa bella città.
bravi!
pellicoloso
[quote name='Urania' date='Aug 2 2007, 06:44 PM' post='968462']
Tutte belle anche le tue Gio' ... ma l'orizzonte della seconda e quello della penultima non si possono perdonare biggrin.gif


Ahhhhhh..è vero ! scusate, davvero imperdonabile. ho provveduto a rimediare...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

Chiedo venia per la leggerezza...
specchiocchio
E' chiaro che eravamo insieme. Molto belle le tue Giovanni. Mi piacciono soprattutto la quinta e la nona che hai postato. Alla prossima uscita in tandem.
blow up
QUOTE(specchiocchio @ Aug 2 2007, 02:20 PM) *
Ancona è una delle poche città di mare con la particolarità di poter vedere il sorgere del sole come pure il tramonto sullo stesso orizzonte marino; una citta di mare con un porto turistico e commerciale, ma senza una vera e propria spiaggia per la balneazione in città. Il promontorio roccioso sul quale la città è sorta, molti secoli fa, si getta direttamente in mare, costringendo gli amanti di sabbia e ciottoli a recarsi nella vicine Portonovo o Palombina.
Ma gli anconetani, non volendo tutti abbandonare la città per le spiaggie, si sono inventati nel tempo uno strano modo di vivere il mare: scavando nella terra delle grotte lungo il litorale per ricoverare le piccole imbarcazioni da pesca e da diporto, per trovare un po' di ombra durante la siesta (qui si dice pennica) nelle soleggiate giornate estive, per consumare un pasto con la famiglia e gli amici. Per godere insomma di quel bel mare tanto vicino ma non altrettanto accessibile.
Negli anni trascorsi le grotte sono state arredate e personalizzate, dotate di cucine a gas, di luce elettrica, dei colorati portoni in legno che le rendono così pittoresche per chi le osserva dal mare o camminando lungo la gettata di cemento sottostante il Passetto. Le famiglie proprietarie delle grotte si tramandano grotte e usi "grottaroli" di generazione in generazione, nonostante negli anni passati e recenti siano intervenute amministrazioni e enti vari a cercare di arrestare, impedire, vietare, limitare quest'uso così radicato ormai nella tradizione marinara della città.
E così quest'estate come nelle precedenti e certamente come in molte a venire i "grottaroli" anconetani sono lì a prendere chi il sole chi l'ombra, con le loro barche tirate in secca con i metodi e le attrezzature più diverse e improbabili, a mangiare i moscioli (cozze, mitili) e a godersi il mare in città.

[

Belle foto, complimenti a te e a Pellicoso! Conosco le grotte di Ancona e posso assicurare che non è affatto facile fotografarle perché si sviluppano in lunghezza e offrono pochissima profondità alla ripresa fotografica. Un'osservazione: mi sarebbe piaciuto vedere anche un pò di vita sociale, in fondo la particolarità di queste grotte è che sono abitate.
Cari saluti
milk
Buon "occhio" e belle foto!

Milko

Buon "occhio" e belle foto!

Milko
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.